I contenuti più recenti di nunz

  1. N

    sostituzione boccole di scorrimento marza

    credo che marza nel suo sito abbia alcuni documenti pdf relativi alla tua forca e se sei fortunato anche le istruzioni per sostituire le boccole. Io non ho esperienza ddiretta di sostituzione di boccole nelle forche marzocchi, ma di sicuro ti dico che le boccole non sono un tutt'uno con i...
  2. N

    rock shox Judy

    il link che hai postato non mi riporta a nessuna foto, usa imageshack...beh fin dalla loro comparsa le sid sono state caratterizzare dal fatto che l'elemento elastico è l'aria, quindi l'aria di sicuro, poi olio all'interno delle camere positive dipende dall'anno. Diciamo che dal 2000 in poi si...
  3. N

    rock shox Judy

    Se proprio non vuoi metterci mano, ti capisco, ma a volte l'ingegno conta più di specifici attrezzi. Per l'amor di dio dalle mie parti si dice che il mastro vuole i suoi attrezzi, quindi gli attrezzi specifici sono importantissimi ma facciamo due conti. I paraoli si possono togliere con un...
  4. N

    rock shox Judy

    Se dici che la forca è vecchiotta e bloccata tanto più danno non penso proprio tu possa fare.....ad ogni modo questo è il link da cui prendere i doc per la SID: http://www.sram.com/it/service/rockshox/view.php?catID=1&subcatID=9 accertati prima il modello e l'anno. Poi inizia a sgonfiare le...
  5. N

    rock shox Judy

    beh, la sid vecchio tipo non è difficile da smontare e manutenzionare, basta avere uno dei doc pdf che trovi sul sito sram e un pò di pasienza ebuona volontà. Io ad esempio settiman scorsa ho sostituito boccole e paraoli alla mia vecchia sid 2000 egià che c'ero ho dato una controllata anche alle...
  6. N

    Posso farlo a casa?

    grazie a tutti, beh le capacità in fatto di saldatura non mi mancano, non che sia un professionista ma mi difendo. Quello che dice scr1 è giustissimo, di fatti una volta assemblato lo porto dal mio torniere in modo da verificare il corretto allineamento, più di così......lo compro. Un saluto a...
  7. N

    Posso farlo a casa?

    forse non mi sono spiegato bene. Nei video sulla manutenzione sivede Mauro Milani usare un attrezzo per controllare se il forcellino è in linea o no. Parlo proprio di quello, quindi perno che avvita nel foro del forcellino del telaio, bussola e così via non sono altro che ciò di cui vi è bisogno...
  8. N

    Posso farlo a casa?

    Un saluto a tuttie una domanda: posso autocostruirmi a casa quell'aggeggio che serve per vedere se il forcellino del cambio si è stortato equindi necessita di raddrizzata? Ho già preso i perni a testa quadra che vanno bene per essere avvitati nel foro filettato del forcellino(M10x1mm). Ho anche...
  9. N

    perno cambio posteriore

    Grazie.
  10. N

    perno cambio posteriore

    Ciao a tutti i forumendoli. Una domanda: qual'è il passo del perno cambio posteriore shimano xtr, quello che avvita il forcellino cambio? Grazie Nunz.
  11. N

    sostituzione kit paraoli sid

    grazie.
  12. N

    meglio kit revival originali o no?

    Ciao a tutti, vorrei un consiglio: mi accingo a cambiare il set di boccole e paraoli della mia vecchia sid mod 2000. Alla AMG i due kit vengono complessivamente circa 66 euro(spedizione esclusa) mentre da chainr il tutto(compresa spedizione) ammonta a circa 45 euri. Tengo a precisare che il...
  13. N

    Che ne pensate del nuovissimo Bianchi Oetzi Carbon

    Da me l'hardtail carbon della bianchi mod 2008 che di listino è appunto 1500 il si vende me lo porta a casa per 1000 euri. bye.
  14. N

    sostituzione kit paraoli sid

    Ciao raga, avrei bisogno di un consiglio urgente. Ho una vecchia sid del 2000 che ha da qualche tempo uno strano gioco tra steli e foderi. In pratica mi sembra proprio che gli steli siano laschi in corrispondenza dei paraoli-boccole. Vi chiedo quindi, senza averla smontata, se questo gioco sia...
  15. N

    S-works M5 Ht

    Ciao raga, una domanda visto che sul sito ufficiale non riesco a venirne a capo: esiste anche quì in Italia la possibilità di prendere il framekit specy sworks ht nella sua "colorazione" naturale ovvero alluminio spazzolato o no? grazie.