sostituzione boccole di scorrimento marza

yayayaya

Biker incredibilis
23/5/04
12.304
4.646
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
ho 1 marathon race, cerdo simile.
dovresti rimuovere raschiapolvere e paraolio, poi ci dovresti togliere la molla stringendoloa con 1 pinzetta.
metto il condizionale perchè non l'ho mai fatto.
siccome devo cambiare la cartuccia del tst, stavo pensando anche io di cambiarli ma non so quanto costano, sai dove tovarli?
by
 

NORIKO

Biker extra
26/1/06
710
81
0
terra di motori
Visita sito
Bike
gint, tomac
ciao,ho gia tolto il parapolvere e paraolio, purtroppo non è cosi le boccole sono incollate ai foderi,se il montaggio bisogna ricorrere al raffreddamento sono fottuto.
noriko
 

nunz

Biker novus
11/10/06
20
0
0
Lombardia
Visita sito
credo che marza nel suo sito abbia alcuni documenti pdf relativi alla tua forca e se sei fortunato anche le istruzioni per sostituire le boccole.
Io non ho esperienza ddiretta di sostituzione di boccole nelle forche marzocchi, ma di sicuro ti dico che le boccole non sono un tutt'uno con i foderi.
Circa un mese fa ho revisionato la mia sid sl ed ho sostiyuito le boccole, sia quelle inferiori che superiori. Più facile a farsi che a dirsi, apatto di costruirti un piccolo arnese composto da una barra filettata(ma anche liscia) e da una rondella di diametro di poco inferiore al diametro interno dei tuoi foderi.
Penso la procedura di estrazione e inserimento delle boccole sia la stessa per qualsiasi forca. Giusto per darti l'input su come procedere vedi un pò come viene fatto quì:
http://www.sram.com/_media/techdocs/95-4012-950-000%20A%2006%20Bushing%20Service%20Guide.pdf

buon lavoro.
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.900
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
credo che marza nel suo sito abbia alcuni documenti pdf relativi alla tua forca e se sei fortunato anche le istruzioni per sostituire le boccole.
Io non ho esperienza ddiretta di sostituzione di boccole nelle forche marzocchi, ma di sicuro ti dico che le boccole non sono un tutt'uno con i foderi.
Circa un mese fa ho revisionato la mia sid sl ed ho sostiyuito le boccole, sia quelle inferiori che superiori. Più facile a farsi che a dirsi, apatto di costruirti un piccolo arnese composto da una barra filettata(ma anche liscia) e da una rondella di diametro di poco inferiore al diametro interno dei tuoi foderi.
Penso la procedura di estrazione e inserimento delle boccole sia la stessa per qualsiasi forca. Giusto per darti l'input su come procedere vedi un pò come viene fatto quì:
http://www.sram.com/_media/techdocs/95-4012-950-000%20A%2006%20Bushing%20Service%20Guide.pdf

buon lavoro.
Ma la Marza non è una marzocchi??

Dai un'occhiata qua e parla direttamente con il marzocchista:

http://www.bike-board.de/community/forum/showthread.php?t=49317

SCR1
 

Jedi

Biker cesareus
3/7/04
1.739
-7
0
49
Raubling
Visita sito
Si tirare o meglio avvitare, ma siccome sono piantate con interferenza H sono molto dure da estrarre. le boccole, tutte anche le DU dell'ammo, solo solo piantate.
Non intendo avvitare la boccola, ma avvitare l'utensile, come il torchio per la serie sterzo.
Il problema è acchiapparle, senza l'utensile non riesci ad aggrapparti al bordo inferiore, è come estrarre un cuscinetto da una sede cieca.
 

NORIKO

Biker extra
26/1/06
710
81
0
terra di motori
Visita sito
Bike
gint, tomac
grazie,ora molto piu chiaro, uno di sti giorni mi metto all'opera,con il marzocchista non ci parlo piu, siccome è in garanzia Quelli mi hanno tenuto la forka in riparazione 2 mesi poi tornata faceva lo stesso difetto, secondo il mio parere hanno tentato di eliminare il gioco aumentando la densita' dell'olio.
noriko
 

NORIKO

Biker extra
26/1/06
710
81
0
terra di motori
Visita sito
Bike
gint, tomac
OK risolto, mi sono fatto l'estrattore simile a quelo R.S ma modificato con barra filettata, si puo usare come estrattore e volendolo usare anche per inserire la boccola,è un goco da ragazzi. Chi vuole maggiori dettagli posso fare una descrizione piu accurata.
noriko
 

Melo75

Biker ultra
15/5/06
616
0
0
49
Sicilia sud-orientale
Visita sito
la foto la posto io a favore di NORIKO

p1000050fr7.jpg
 

hannozero

Biker novus
18/6/12
6
0
0
Bellano
Visita sito
ciao ragazzi,
potreste postare nel dettaglio come costruire l'utensile e come metterlo in funzione?
purtroppo non ho 120 euro per comprare l'originale marzocchi e devo sostituire le boccole della mia bomber junior t 2003


Ciao ragazzi,
mi sto accingendo a cambiare le boccole interne della mia marzocchi jr t 2003.
ho letto e riletto le discussioni su estrattori e attrezzi per inserimento boccole e volevo sapere se per l'estrazione e' una buona idea usare un estrattore cieco a percussione, in inglese blind hole puller che funziona essenzialmente come l'estrattore marzocchi ma costa 6 volte di meno, solo che al posto del piattino ha un altro sistema di aggancio (il mio dubbio e' proprio se questo puo' rovinare il monolite oppure non dovrebbe)

ecco il link ad una foto dell'estrattore:

[url]http://www.apexinds.com/mm5/graphics.../4581_1683.jpg[/URL]

inoltre ho letto che prima di estrarre le boccole scaldando il monolite con un asciugacapelli il lavoro dovrebbe essere piu' semplice, secondo voi e' vero o e' una leggenda metropolitana???


nel frattempo ho costruito anche il punzone per inserire le nuovo boccole, se interessati posto le foto e spiego la costruzione.

tutti i commenti e suggerimenti sono beneaccetti!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo