• La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


marco_canevarolo
Punteggio reazioni
0

Registrato
Ultima visualizzazione

Messaggi del profilo Ultime Attività Messaggi e Discussioni Info Statistiche Feedback

  • nomad ed enduro sono due bici con la stessa destinazione d' uso, ma di livello nettamente diverso ( e da qui il prezzo...con quello che spendi per la enduro bici completa non compri nemmeno il telaio nudo del nomad); il carro del nomad lavora meglio di quello specy, il telaio ha rifiniture molto migliori, in generale è migliore in tutto...il nomad...

    ciao!
    mia opinione personale: prendere la expert vuol dire buttare quattrini per avere poco in più; per lo meno mi farei fare un prezzo anche per la comp e poi deciderei.
    le test bike, se usate come test bike, sono spesso non in perfette condizioni: quando la provai (quella dello scorso anno), il registro del ritorno della fork era rotto, l' ammo non funzionava a dovere e nemmeno il reggi telescopico....
    ...se dovessi scegliere io, io prenderei la comp nuova, magari impiegando una parte della differenza di denaro per qualche upgrade.

    ciao!
    Ciao beh per prima cosa la nostra associazione è di Verona.
    Se fai ciclismo l'iscrizione che ti consiglio è quella come socio ciclista, il costo è di 60,00 euro (assicurazione + maglia) ed in piu serve il certificato medico di sana e robusta costituzione (visto che non fai gare è sufficiente quello), con questa tipologia di iscrizione sei coperto da assicurazione in tutte le attività di sede (sia bike che altre), hai la maglia nazionale e sconti verso i nostri parnter.

    Che dire... se hai bisogno di altre info chiamami pure 347.57.66.253
    ripeto, dipende dai giri che fai...tieni presente che ( anche se qui sul forum dicono che vanno da sole :smile:) una 160 è ben più dura da spingere in salita di una 140; arrivare in cima alla salita lucidi significa poter gustarsi la discesa; arrivare sconvolti in cima significa aumentare la probabilità di cadere...eventualmente, se ti può interessare un parere, fammi sapere quali sono le papabili...

    ciao!
    mah...140...160...tutto dipende da che tipo di percorsi fai; diciamo che una 140 è più polivalente, va bene per tutti gli usi, mentre la 160 è più votata alla discesa.
    di sicuro soffri meno passando dalla front alla 140; la 160 necessita di un periodo di adattamento più lungo.

    ciao!
    Ciao Marco, purtroppo Domenica non sarò in sella, ho altri impegni di famiglia...
    Sarà volentieri per la prossima
    mmm.... me sa che de paltan ghe ne sarà ancora par un bel po'.... dai che prima o poi un giro lo femo.
    A presto!
    ciao marco... a presto par un giro nel lonigo e dintorni.... magari con la super guida indiana Magna80 ( che el conosse anca le raise delle piante)
    Ciao.
    samuele
    Bene...pensavo alla firma.
    Allora vai sul forum, clicca su un qualsiasi ticher di altri del forum, ti si aprirà una nuova finestra, da li segui le istruzioni, dove potrai tra l'altro selezionare più tipologie di conteggio e grafiche.
    Ciao Marco, buon anno pure a te...
    Quesito n°1:
    Per mettere la firma ad ogni tuo topic bisogna modificare le impostazioni su "pannello utente", che trovi appena sotto al logo grande di "mtb-forum" di inizio pagina.
    Dal tuo "pannello di controllo" cerca e clicca su "inserischi firma" o "modifica firma".
    Ora puoi inserire qualsiasi cosa sulla tua firma.
    Quesito n°2:
    Considerando le modifiche apportate sulla mtb (che ora può dirsi quasi nuova) direi che i 500 € non sono esagerati, una Reba montata costa tranqui 220/230€, una pipa manubrio media e montata può costare 40/50€, freni XT montato 150/180€, controllo e revisione 30/40€. Sei nella media.
    Ma oggi come oggi, per la mtb non sono nè pochi, nè tanti; si sà...anche questo è uno sport caro, nessuno ci scappa.
    Quello che ti posso consigliare è di imparare a farsi qualcosina in casa, tipo manutenzione, pulizia periodica, lubrificazione...
    Vedrai che si annulleranno al minimo le soste da meccanico, con ovvi benefici al portafoglio.
    Allora vediamo, una reba nuova, per esempio la SL, se acquistata in negozio non la porti via a mano di 200 € montata, l'impianto XT invece se completo (cambio+deragliat+comandi+freni+dischi+guarnitura e mov centrale) sul web lo trovi a minimo 350 € (ma solo se nuovo).
    Di conseguenza i 350 € complessivi secondo me sono un ottimo prezzo.
    PS: verifica anche di che anno è il gruppo XT, in commercio si trova ancora l'edizione 2008, valida comunque ma datata.
    Ciao Marco, domenica 09 gennaio prossimo in mattinata c' è il miniraduno di zona dei forumendoli.... sulla sezione veneto ci sono tutti i dettagli, è l' occasione buona per conoscerci e per cominciare a pedalare in compagnia!
    A presto
    samuele
  • Sto caricando...
  • Sto caricando...
  • Sto caricando...
  • Sto caricando...