marco_canevarolo
Punteggio reazioni
0

Registrato
Ultima visualizzazione

Messaggi del profilo Ultime Attività Messaggi e Discussioni Info Statistiche Feedback

  • Grassssssie mille vecio!!!!!

    Ormai jè 34, i me sona male.....sto diventando vecio veramente.
    Buona giornata
    3000 a fine stagione non sono un regalo..... pedali flat mi raccomando, e prendi subito delle scarpe 5/10: io ne ho un paio non da bici, sempre 5/10 ma con la stessa suola sthealt... forse da bici sono meglio...
    Ciao vecio: dovrebbero farti, ora, il 30% o più, secondo me 2600-2700 è buono. Se è meno tanto meglio ma dacci un occhio: se è in zona se vuoi te la controllo ma ci metti un secondo a vedere che sia nuova. Se è test beh... meno....
    Hai provato da quello di Lonigo? Non preoccuparti per la manutenzione se sei distante: ti fai tutto da solo, e te lo dice uno negato....

    Aspettati di starci dietro parecchio: la bici ha parecchi accoppiamenti che vanno rifatti periodicamente: esempio sulla guarnitura carbon/alu, o la serie sterzo: ma la mia ha un uso davvero gravoso tra il peso elefante e le escursioni cattive....

    Vai e colpisci!!!! E' una bici stratosferica e ne sono contento ogni giorno di più: non la amerai subito subito.... è veramente strong... ma quando ti ci sentirai tutt'uno ti ermette di fare cose straordinarie ;)
    Grazie della rep , mi fa piacere trovare persone che la pensano come me ...Spero di pedalare molto presto con te , dato che siamo praticamente vicini di casa...
    :celopiùg:

    Alla faccia.....complimenti, con quella somma lì ti puoi sbizzarrire alla grande.
    Se vuoi il mio parere ti ricordo che la Ibis è tra le bike + ambite nell'ambiente XC Marathon, Enduro, AM e Fr leggero; la si piò definire l'icona, la bici polivalente.
    Prova dare un'occhiata al test bike fatto proprio qui sul forum e ne vedrai di belle.

    Linka qui: http://www.mtb-forum.it/enduro-test-2011-i-risultati/
    Cosa cosa cosa cosa???????
    Non mi dire, Ibis Mojo sl???
    Non sono nemmeno bici da mettere a confronto......consiglio al 1000% la Ibis
    E' definita la miglior bici attualmente sul mercato, per qualità costruttiva, geometria e comportamento stradale.
    Non per nulla è il sogno di molti, me compreso...
    nessun disturbo, figurati.
    le due bici sono abbastanza diverse, come geometrie e come prezzo ( intendendo sempre la mojo con fork da 160, che viene sopportata benissimo, anzi ... la bici è meglio bilanciata con fork da 160 piuttosto che da 140; inoltre prendendo una fork leggera tipo 36 float la bici rimane leggera e l' avantreno non tende mai ad alleggerirsi in salita); più schiacciasassi la enduro, più polivalente ( e più leggera, e più bella e devo continuare? :mrgreen:) la mojo.

    avendo avuto la fortuna di provarle entrambe io non avrei dubbi, e la mia scelta ne è la conferma; la enduro ottima bici; la mojo ancora meglio.

    se hai altri dubbi chedi pure, ciao!
    Ciao Marco.....non te preoccupare per le domande, per me è sempre un piacere e mai un disturbo.
    Il mio consiglio ricade sempre sulla Evo, non vorrei influenzarti troppo però!
    Non hai chiesto a Pozza se ha delle biketest da provare, sia di una che dell'altra?
    Un test libero per una settimana sarebbe chiarificatore.
    Non nascondo che la Enduro ora fa molto "moda" ma i suoi punti favorevi lo li ha di certo; da quello che mi dice Augnight e Endrea1966 che hanno la Enduro, le impressioni sono ottime.
    Se il prezzo comunque è pari......ben venga la enduro allora!
    Quel chilo in + rispetto alla SJ si farà sentire in salita, ma nelle discese sarà il nonplusultra.
    Consiglio: Qualcuno mi ha consigliato soprattutto il perno passante nell'anteriore della Enduro....tu verifica che non ci sia lo sgancio rapido, sarebbe un controsenso con escursioni da 160mm.....soprattutto in senso di rigidità torsionale della fork e stabilità in discesa.
    Da come la vedo io e per quello che ti conosco, prendendo in considerazione tipologia di sentieri che affronti e stile tuo di guida, ti consiglierei la stunujumper, dove i 140 mm. danno già un grosso contributo alle salite e discese dei berici.
    Diaciamo che la Enduro è rivolta ad un biker più spinto, più discesista che scalatore...
    Qualcuno che conosco ha acquistato la Enduro per poi fare XC e sporadicamente AM, praticamente utilizza i 160 mm solo di rado; in questo caso diaciamo "acquisto discutibile".
    Poi il prezzo delle 2 farà già da se la differenza, dove la Enduro costerà qualcosa in + della SJ.
  • Sto caricando...
  • Sto caricando...
  • Sto caricando...
  • Sto caricando...