Azz....che bello...e hai visto anche degli animali...un camoscio e uno stambecco...da notare poi che dalla 1° all' ultima foto ci sono 11 ore di differenza...complimentissimi...
Puoi dirmi che posti sono...e sopratutto...che attrezzatura ci si deve portare dietro??
o-o
Ciao Garga, ci abbiamo messo 11 ore anche perché noi siamo abbastanza lenti e ci fermiamo spesso a godere del paesaggio e a fare foto, se uno va spedito può concludere il giro anche con la metà del tempo

.
In ogni caso il giro non è corto (13/14 km a piedi non sono pochi anche se il dislivello non è tantissimo, circa 900 mt ma la parte alta è tutta in arrampicata con un paio di tratti abbastanza delicati, almeno per me, quindi non puoi correre). La via attrezzata percorre tutta una cengia e si mantiene in quota 2300/2400 mt.
Il posto si trova sulle Alpi Giulie nel Gruppo dello Jof Fuart (noi siamo partiti da Malga Grantagar, siamo saliti su al Rifugio Corsi e poi li prendi il sentiero per l'Anita Goitan è tutto ben segnato), è una via abbastanza famosa e se cerchi su internet trovi tutto; cmq serve una normale attrezzatura da ferrata (imbrago, cordino da ferrata e casco).
p.s. Quelli nelle foto sono tutti stambecchi

, però abbiamo visto anche una salamandra e qualche marmotta

.
p.p.s. A Malga Grantagar ci arrivi in macchina solo se hai il permesso se no devi partire molto più sotto, circa 400/500 mt di dislivello più giù

e diventa davvero un giro pesante e sfiaccante
