Zaino obbligatorio?

gigi4780

Biker popularis
5/1/25
64
30
0
Arco
Visita sito
Bike
Nessuna
Ciao a tutti. Curiosità..ma voi dove mettete cibo, bevande, kway..? Ho preso una borsa da telaio ma 1 è piccola, 2 mi impedisce di usare la borraccia verticale, quindi guadagno qualcosa da una parte ma ci perdo dall'altra, 3 brutta brutta..
18 mini borse qua e la?
Mega borsa da telaio?
Zaino?
Carrello?
Schiavo?
Escursione zen?
 

daetr1

Biker extra
4/1/20
780
1.035
0
53
Bergamo
Visita sito
Bike
Nukeproof scout 290
Ciao a tutti. Curiosità..ma voi dove mettete cibo, bevande, kway..? Ho preso una borsa da telaio ma 1 è piccola, 2 mi impedisce di usare la borraccia verticale, quindi guadagno qualcosa da una parte ma ci perdo dall'altra, 3 brutta brutta..
18 mini borse qua e la?
Mega borsa da telaio?
Zaino?
Carrello?
Schiavo?
Escursione zen?
Uso sempre lo zaino,oltre che comodo per riporre ciò che mi serve ha il paraschiena quindi lo indosso volentieri.Sulla gravel invece ho una borsa sottosella estensibile da bikepacking, comodissima e super capiente ma sulla MTB decisamente non adatta
 

Marco Bau

Biker novus
30/4/25
4
3
0
46
Parma
Visita sito
Bike
Giant XTC Advanced 2017
Sempre zainetto, anche quando faccio piccoli giri e potrei farne a meno, è come la coperta di Linus! Non mi piace attaccare cose alla bici. Le poche volte che uso lo zaino un po' più grande se ci metto 5-6 kg già dopo mezz'ora cominciano a farmi male collo spalle, è uno zaino preso su Amazon da qualche decina di euro, dite che uno zaino "premium" potrebbe fare la differenza?
 

daetr1

Biker extra
4/1/20
780
1.035
0
53
Bergamo
Visita sito
Bike
Nukeproof scout 290
Sempre zainetto, anche quando faccio piccoli giri e potrei farne a meno, è come la coperta di Linus! Non mi piace attaccare cose alla bici. Le poche volte che uso lo zaino un po' più grande se ci metto 5-6 kg già dopo mezz'ora cominciano a farmi male collo spalle, è uno zaino preso su Amazon da qualche decina di euro, dite che uno zaino "premium" potrebbe fare la differenza?
Mia esperienza, prima usavo uno zaino non specifico e alla lunga mi dava noia,poi ho acquistato uno zaino da bici ed ho trovato tanta differenza ovviamente in meglio.
 
  • Mi piace
Reactions: Badorx

Marco Bau

Biker novus
30/4/25
4
3
0
46
Parma
Visita sito
Bike
Giant XTC Advanced 2017
Mia esperienza, prima usavo uno zaino non specifico e alla lunga mi dava noia,poi ho acquistato uno zaino da bici ed ho trovato tanta differenza ovviamente in meglio.
Grazie del feedback, nel mio caso però sono già zaini specifici, quello piccolo è della North Face, ha tipo 15 anni e mi trovo benissimo.. però se ci metto 1 kg di roba già è tanto, l'alto è "cinese" da tipo 40 euro e mi chiedevo se prenderne uno che costa 3-4-5 volte tanto tipo Camelbak o Evoc farebbe la differenza per i miei dolori (poi indubbiamente saranno più robusti, con più tasche ecc.. ma questo mi importa relativamente)
 

gambero71

Biker superis
9/4/16
361
288
0
Visita sito
Bike
Stereo
Ciao,
Io uso evoc. In particolare un fr Trail che alterno ad un fr enduro. Non conosco il tuo zaino quindi fare confronti ha un senso relativo.

Ti posso dire che con entrambi gli zaini il peso viene in gran parte sostenuto dalla cinghia all'altezza della vita e non dagli spallacci.

Sono anche molto protettivi ed hanno lo "scomparto officina" molto ben organizzato. Io mi ci trovo benissimo.

Certo che rimangono pesanti, ingombranti e caldi.
 
  • Mi piace
Reactions: Badorx

Brag86

Biker tremendus
21/4/20
1.039
2.251
0
38
Rovigo
Visita sito
Bike
Megamo Jakar - Orbea Rise - Thok mgHTr
Se uno zaino è troppo puoi valutare il marsupio.. io lo uso con relativa sacca idrica ed è molto comodo, specialmente in estate in quanto sudi molto meno, o meglio, la superficie di contatto con la schiena è molto limitata..

Invece per giri più lunghi sempre zaino con paraschiena incorporato (evoc o camelback, dipende dalla grandezza di cui ho bisogno)
 
  • Mi piace
Reactions: Heavy Metal Biker

torakiki.gt

lupus in bicycla
16/2/11
6.597
7.097
0
pavia
Visita sito
Bike
Spertan mullet - cube two - thok mig
io uso lo zaino principalmente come paraschiena, ma spesso è praticamente vuoto..!
al max in inverno ci metto dentro iun anti pioggia, per il resto uso un marsupio con il kit di riparazione gomme, cibo o altro non ne porto e x bere solitamente mi basta una borraccia
 

Fast34

Biker paradisiacus
27/9/10
6.179
1.459
0
50
Verona
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber
Borsa sotto sella con ,camera,multi tool e via dicendo.per uscite brevi metto gli alimenti nelle tasche della maglia ,altrimenti zaino grande o piccolo in base al giro,entrambi con sacca idrica.
 
Ultima modifica:

memory_man

Biker urlandum
23/6/15
534
244
0
Visita sito
Io usavo lo zaino ma ho cercato di ottimizzare e uscire senza. Il necessario per riparare l'ho infilato o nel telaio nella stumpjumper o in una piccolissima borsina sottosella sulla spark. Da bere nella borraccia. Da mangiare in tasca o nella maglia. In salita se ho caldo impacchetto la giacca nel casco appeso al manubrio.
 

ACE65

Biker tremendus
14/10/05
1.248
662
0
Milano
Visita sito
In MTB sopratutto se ci si avventura per i boschi è sempre meglio avere la schiena protetta, quindi la soluzione più semplice è uno zaino. Io sono anni che uso Evoc e mi ci trovo benissimo. Uso anche il marsupio, Evoc, nei giri più corti e quando fa caldo, ma a quel punto metto un paraschiena

Ciao
 
  • Mi piace
Reactions: Badorx

Andrea7576

Biker urlandum
8/2/23
562
450
0
49
Ostra
Visita sito
Bike
Cannondale Scalpel HT Carbon 3
Io marsupio girato dietro per cellulare, cibo, documenti, chiavi di casa, qualche attrezzo (brugole e vermicelli). Per le bevande ovviamente due borracce. Nel caso di meteo con rischio pioggia, una delle borracce la sostituisco con una borraccia porta-oggetti (per kway o antivento). Mini pompetta con aggancio sotto il porta-borraccia.
Lo zaino mi da fastidio sulle spalle e mi fa sudare la schiena, per cui lo evito.
 
Ultima modifica:

Badorx

Biker forumensus
7/4/12
2.331
1.837
0
Trentino
Visita sito
Sempre zaino, sia per il paraschiena che per tutto il resto.
Gli evoc costano un occhio, io l'avevo preso qui nel mercatino ad una bazzecola, uno dei miei migliori acquisti.
Anche comprandolo a prezzo pieno comunque non sono soldi buttati, se lo tratti bene, anche al netto di cadute etc. ti durerà una vita e sarà sempre comodo.
 

bughy1978

Biker superioris
1/2/21
814
1.038
0
46
Berghem
Visita sito
Bike
Trek Fuel EX8
In MTB sopratutto se ci si avventura per i boschi è sempre meglio avere la schiena protetta, quindi la soluzione più semplice è uno zaino. Io sono anni che uso Evoc e mi ci trovo benissimo. Uso anche il marsupio, Evoc, nei giri più corti e quando fa caldo, ma a quel punto metto un paraschiena

Ciao
Se posso, che paraschiena?
 

ACE65

Biker tremendus
14/10/05
1.248
662
0
Milano
Visita sito
Se posso, che paraschiena?
Guarda sul web ne trovi a migliaia, io uso quello inserito nei Bib di Alpinestars, che però credo non più in produzione, poi ho anche sempre di Alpinestars una maglietta intima con paraschiena adesso mi è arrivata una maglietta intima con paraschiena di Dainese che devo ancora provare, ma basta andare su un qualsiasi sito di bici e ne trovi di tutti i tipi. Il corpetto quello tipo motocross però lo uso solo per girare in Bike park.

Ciao
 

silvioz7

Biker popularis
17/9/23
93
71
0
MC
Visita sito
Bike
Deca520 - Radon Skeen Trail
Uso uno zaino non dedicato, un osprey da 18l in cui butto dentro tutto, il grosso dello spazio occupato è l'acqua. Ha inoltre il vantaggio di poter inserire il paraschiena. Però solitamente faccio giri lunghi. per un mordi e fuggi di un paio d'ore non lo porto neanche, borraccia e borsa attrezzi sul telaio.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo