yt wiched 150

midopodopo

Biker serius
Ciao a tutti, sono in super scimmia per la wicked 150 :pirletto::pirletto::pirletto:

L'unico dubbio che ho è l'ammortizzatore posteriore rockshox Monarch RT3.

Come funziona? E' equivalente al fox RP 23?

Si può acquistare la bici con un altro ammortizzatore? Vale la pena cambiarlo?

Come si comporta la bici con ammo marzocchi roco world cup?

Aiutatemi che così in qualche giorno mi unisco ai felici possessori di YT:smile::smile::smile:

Grazie
il rock shox monarch l'ho montato in due bici diverse(mis 190mm,216mm) e,secondo me' funziona molto bene, lo tengo con un sag del 30% e di rado adopero il flodgate(l'equivalente del propedal),sulla torque(216mm)praticamente mai(bel carro...)sulla joker un po' di piu'(salite lunghe e costanti), buone raidate!!:celopiùg:
 

neonov

Biker novus
8/3/08
42
57
0
siniscola
Visita sito
possessori di wicked non ci abbandonate.........aspettiamo notizie fresche, impressioni, dubbi e tutto quello che vi viene in mente di raccontare.

e la scimmia cresce sempre di più!!! da qui a marzo potrei impazzire!!!
 

insonne

Biker superis
8/4/10
326
0
0
59
Milano
Visita sito
possessori di wicked non ci abbandonate.........aspettiamo notizie fresche, impressioni, dubbi e tutto quello che vi viene in mente di raccontare.

e la scimmia cresce sempre di più!!! da qui a marzo potrei impazzire!!!

Una uscita sola è un po' poco per dare delle impressioni che siano valide.
Diciamo che mi piace molto nel complesso, ho visto altre bike, ma a questo prezzo e così ben assemblate non ho visto nulla di paragonabile.

Nonostante abbia sostituito le ruote, quelle di serie sono molto ben fatte e mi sembrano anche abbastanza robuste per un uso all mountain.

L'ammo funziona bene, anche se mi sembra più progressivo (si indurisce mano a mano che si comprime) rispetto a un RP23 Fox che ha un funzionamento molto più lineare (stessa risposta dall'inizio alla fine della corsa).

Sabato o Domenica (temperature permettendo, qui danno -12 !!) spero di uscire con la neve :i-want-t:

Ciao
Sergio
 

neonov

Biker novus
8/3/08
42
57
0
siniscola
Visita sito
ma certo!!!!!!! avrò pazienza, nel mentre continuerò nella spasmodica ricerca del giusto compromesso tra qualità e prezzo, anche se sono assolutamente preso dalla 160 ltd.
In'oltre vendite soltanto da marzo........., speriamo almeno di non dover aspettare tempi lunghissimi per averla come succede per altre tedesche tipo la strive di canyon.

......insonne quasi dimenticavo, complimenti per l'upgrade, è diventata veramente fantastica!!
 

neonov

Biker novus
8/3/08
42
57
0
siniscola
Visita sito
Stai scherzando vero ? :smile:
Ieri uscito con la neve. Che dire, ottima impressione, ottima tenuta delle gomme. I freni pero' mi stanno un po' deludendo. A ogni frenata urlavano tanto da vergognarmi a farmi vedere. Soluzioni ?

Ciao
Sergio

scherzavo........:hahaha: era quello che speravo sentirti dire, per i freni non sono molto esperto da poter dare consigli, so soltanto che io avevo lo stesso problema e dopo la sostituzione elle pastiglie ho risolto, ma nel tuo caso:nunsacci: sono nuove nuove quindi......
Ora per quanto riguarda il mio prossimo acquisto, comunque la 160, vorrei un tuo sincero parere su questo telaio(considerando che da quello che leggo non sei alle prime armi con l'all mountain), cioè se ritieni sia più votato alla discesa oppure più impostato sulla pedalabilità in salita.

ciao fabio
 

paobike

Biker serius
5/8/09
128
0
0
arezzo
Visita sito
Stai scherzando vero ? :smile:
Ieri uscito con la neve. Che dire, ottima impressione, ottima tenuta delle gomme. I freni pero' mi stanno un po' deludendo. A ogni frenata urlavano tanto da vergognarmi a farmi vedere. Soluzioni ?

Ciao
Sergio


Io proverei a vedere se urlano anche senza neve...
Ho la sensazione che il freddo e il bagnato continuo ne siano la causa.Per esperienza, un urletto alla prima frenata dopo che si è passato su una pozza lo fanno sempre.
Altrimenti guarda che le viti della pinza siano serrate bene e che non entri in risonanza l'intero meccanismo.
Potresti anche aver vetrificato le pasticche ma è difficile frenando d'inverno sul bagnato.
A me interesserebbe sapere se l'anteriore della wiked tende a perdere aderenza pedalando su pendenze toste ( da ultimo dente con il rampichino per intendersi ).
ciao.
 

insonne

Biker superis
8/4/10
326
0
0
59
Milano
Visita sito
Ora per quanto riguarda il mio prossimo acquisto, comunque la 160, vorrei un tuo sincero parere su questo telaio(considerando che da quello che leggo non sei alle prime armi con l'all mountain), cioè se ritieni sia più votato alla discesa oppure più impostato sulla pedalabilità in salita.

ciao fabio

Bella domanda, per ora, purtroppo, non ho potuto spremerla come vorrei, diciamo che in salita l'ho trovata ben pedalabile, anche se più pesante da spingere della mia Trance.
In discesa non posso dire ancora nulla, ci ho fatto veramente cose poco impegnative, per ora, ma la trovo molto stabile e prevedibile.
Devo ancora capire bene la geometria e la cinematica della sospensione, ben diversa dalla Trance.
Sicuramente la 160 sarà un po' più pesante in salita, qui si va verso l'enduro, ma in discesa deve essere uno sballo :celopiùg:

Ciao
Sergio
 

insonne

Biker superis
8/4/10
326
0
0
59
Milano
Visita sito
A me interesserebbe sapere se l'anteriore della wiked tende a perdere aderenza pedalando su pendenze toste ( da ultimo dente con il rampichino per intendersi ).
ciao.

Intendi se tende ad alzarsi, immagino.
Su pendenze toste, un po' tende ad alzarsi, ma se porti la forcella a 120 le cose migliorano molto.

P.S. In effetti per ora i freni li ho provati solo all'umido, ma ho già esperienza con gli Elixir (su un altra bici ho i CR mag) e sono molto rumorosi, per questo mi sto preoccupando.:nunsacci:

Ciao
Sergio
 

paobike

Biker serius
5/8/09
128
0
0
arezzo
Visita sito
Intendi se tende ad alzarsi, immagino.
Su pendenze toste, un po' tende ad alzarsi, ma se porti la forcella a 120 le cose migliorano molto.

P.S. In effetti per ora i freni li ho provati solo all'umido, ma ho già esperienza con gli Elixir (su un altra bici ho i CR mag) e sono molto rumorosi, per questo mi sto preoccupando.:nunsacci:

Ciao
Sergio

Si intendevo proprio la tendenza ad alzarsi....
Sono intrigato dalla 160 ltd ( e chi non lo è ... ) ma monta una Bos deville di cui se ne parla un gran bene ma non è abbassabile. Posseggo una AM canyon che in salita mi da molte soddisfazioni a patto di abbassare l'escursione nei passaggi tosti, quindi sono un po' prevenuto verso bici che non permettono la variazione di escursione. Viceversa le diverse geometrie tra un AM e un enduro come la wiked 2012, potrebbero rendere ininfluente la corsa di 160 mm degli steli in rapporto alla stabilità :nunsacci:.
Seguirò questa discussione per cercare di farmi un idea più precisa , quindi sotto con le prove :celopiùg:
 

mrhoffman

Biker superioris
18/8/10
923
0
0
Venaria Reale
Visita sito
Si intendevo proprio la tendenza ad alzarsi....
Sono intrigato dalla 160 ltd ( e chi non lo è ... ) ma monta una Bos deville di cui se ne parla un gran bene ma non è abbassabile. Posseggo una AM canyon che in salita mi da molte soddisfazioni a patto di abbassare l'escursione nei passaggi tosti, quindi sono un po' prevenuto verso bici che non permettono la variazione di escursione. Viceversa le diverse geometrie tra un AM e un enduro come la wiked 2012, potrebbero rendere ininfluente la corsa di 160 mm degli steli in rapporto alla stabilità :nunsacci:.
Seguirò questa discussione per cercare di farmi un idea più precisa , quindi sotto con le prove :celopiùg:

Guarda facciamo così.... tu compra la bici, poi mi fai un fischio e la bos da 160 te la compro io ad occhi chiusi... e con i soldini ti ci compri una bella talas se ti soddisfa... :spetteguless:

P.S. non è uno scherzo se ti interessa ci mettiamo d'accordo!:celopiùg:
 

midopodopo

Biker serius
Intendi se tende ad alzarsi, immagino.
Su pendenze toste, un po' tende ad alzarsi, ma se porti la forcella a 120 le cose migliorano molto.

P.S. In effetti per ora i freni li ho provati solo all'umido, ma ho già esperienza con gli Elixir (su un altra bici ho i CR mag) e sono molto rumorosi, per questo mi sto preoccupando.:nunsacci:

Ciao
Sergio
ti confermo(per i freni)che la rumorosita' sulla neve e' cosa normale (anche con altre marche),prima di preoccuparti provali in condizioni normali.........:spetteguless:.
facci sapere....
 

gioiello

Biker serius
14/10/11
262
0
0
dorno
Visita sito
finalmente domani dopo tanto tempo ritorno a pedalare seriamente cosi riuscirò a provare l'ammo nuovo.....
bike lavata e oliata ovviamente farò un piccolo report
 

Classifica giornaliera dislivello positivo