yt industries tues dh - Noton FR

TonyBlack

Biker ultra
Altri suggerimenti li chiedo in quanto da sempre dopo ore di ride mi viene un male alle dita delle mani lancinante, tanto che quando arrivo in fondo faccio fatica ad aprirle dal manubrio......

avevo lo stesso problema, talmente tanto male che dovevo chiudere le giornate perchè non riuscivo nemmeno a frenare. Ho risolto con manopole + grosse, nel mio caso le northshore
 

mcpelo68

BIKER SKLEROTIK
6/1/05
12.828
4.965
0
56
Cherries City
Visita sito
Bike
na Fury inferis , na Aspis damnatio , HellBoy
Ero nel regno della polvere (Sestola) per inaugurare il bicione, ho incontrato FAX anche lui in YT ovviamente, nulla da dire più di quanto non si sia già detto in precedenza, sembra di pedalare nel burro, maneggevole, veloce, finisce la giornata con un vento da paura, non si sta in piedi, lavo il cavallo e torno a casa dopo 5 ore, cigolii ovvi per le tonnellate di polvere, smonto il DB e pulisco viti e boccole con wd40 poi le ingrasso nuovamente, il cigolio non se ne va, noto che proviene dalla molla, ingrasso leggermente le estremità dove fa attrito ma niente cigola ancora, qualcuno ha suggerimenti?
Altri suggerimenti li chiedo in quanto da sempre dopo ore di ride mi viene un male alle dita delle mani lancinante, tanto che quando arrivo in fondo faccio fatica ad aprirle dal manubrio......

mi era capitato anche al mio rc4 che rumoreggiava la molla sul mio fox ho risolto mettendo un pò di nastro isolante sui piattelli dove appoggia la molla..approposito è giusto il precarico della molla? controlla che non si muova lateralmente la molla x poco precarico...perchè altrimenti potrebbe esser anche quello che ti fà rumore..cioè si muove lateralmente vibrando!
x il problema dei dolori...sei sicuro di aver regolato bene la distanza delle leve dei freni..se sì...allora ti ci voglion delle manopole + spesse...anche se con una marza....super burrosa comè, propendo più x la prima ipotesi!
 

HrundiVBakshi

Biker urlandum
16/3/11
507
0
0
Roma
Visita sito
Ciao a tutti!!!
ma voi come vi state regolando per le protezioni telaio???
Confesso che sono indecisissimo se prendere una quantità industriale di shelter o godermela e pace all'anima se si rovina... alle vie di mezzo non ci ho nemmeno pensato...
Boh! :nunsacci:
Mi piacerebbe sapere come vi siete regolati voi...
Accetto anche suggerimenti sulla Marza: attorno agli 80kg bardati come vi siete regolati?
 

igurat

Biker serius
19/5/10
198
1
0
Lucca
Visita sito
Ciao a tutti!!!
ma voi come vi state regolando per le protezioni telaio???
Confesso che sono indecisissimo se prendere una quantità industriale di shelter o godermela e pace all'anima se si rovina... alle vie di mezzo non ci ho nemmeno pensato...
Boh! :nunsacci:
Mi piacerebbe sapere come vi siete regolati voi...
Accetto anche suggerimenti sulla Marza: attorno agli 80kg bardati come vi siete regolati?

Ad ora io zero protezioni.. Però un po di shelter sotto e sul carro la vorrei mettere.. Ma niente di più.. Tanto questo telaio non lo vendo.. Quando lo cambierò questo me lo appendo in camera e deve essere bello usato :il-saggi:
 

OXYGEN

Biker extra
11/1/06
706
3
0
Crema
Visita sito
Ero nel regno della polvere (Sestola) per inaugurare il bicione, ho incontrato FAX anche lui in YT ovviamente, nulla da dire più di quanto non si sia già detto in precedenza, sembra di pedalare nel burro, maneggevole, veloce, finisce la giornata con un vento da paura, non si sta in piedi, lavo il cavallo e torno a casa dopo 5 ore, cigolii ovvi per le tonnellate di polvere, smonto il DB e pulisco viti e boccole con wd40 poi le ingrasso nuovamente, il cigolio non se ne va, noto che proviene dalla molla, ingrasso leggermente le estremità dove fa attrito ma niente cigola ancora, qualcuno ha suggerimenti?
Altri suggerimenti li chiedo in quanto da sempre dopo ore di ride mi viene un male alle dita delle mani lancinante, tanto che quando arrivo in fondo faccio fatica ad aprirle dal manubrio......

Per il rumore non so da cosa dipenda ma è tipico del DB, anche io avevo chiesto informazioni ma è normale, in movimento cmq non si avverte nulla
 

BeDeath

Biker poeticus
15/5/06
3.587
1
0
32
tra Milano e Bologna
Visita sito
il male alle dita( o arm pump per gli amici inglesi) è uno dei mali della bici...spesso deriva dalla tensione che ti porta a stringere come un forsennato il manubrio, quando magari con una postura migliore( ad esempio tenendo la schiena dritta-non verticale, dritta- e caricando così di più l'anteriore) potresti tenere il peso in avanti e scaricarlo però sui piedi anzichè sulle mani, così da affaticarle di meno.
Altrimenti manopole più morbide (tipo le Oury) o altri accorgimenti, tipo andare il più possibile in bici!
 

jecket

Biker popularis
26/11/11
90
0
0
trentino
Visita sito
ciao io ho usato lo zen ma purtroppo e fuori produzione, http://www.zenbc.com/
la ditta (ZENBC) a chiuso e ceduto il brevetto a EFFETTO che però ora lo fa solo da 1,2mm contro i 2mm di ZENBC
per la rimozione non saprei, non ho mai avuto bisognio di cambiarlo ma penso non comporti problemi.
 

Gianpaolo#34

Biker poeticus
9/8/07
3.566
1
0
51
Sassari
www.youtube.com
...io stamane ho trovato la gomma post a terra
...l'ho usata tutta la settimana per andare a lavoro e stamane la sorpresa
...non ho pestato da nessuna parte
...l'ho rigonfiata e vediamo come procede
...certo è che se inizia a rompere metto le camere e via
 

mcpelo68

BIKER SKLEROTIK
6/1/05
12.828
4.965
0
56
Cherries City
Visita sito
Bike
na Fury inferis , na Aspis damnatio , HellBoy
...io stamane ho trovato la gomma post a terra
...l'ho usata tutta la settimana per andare a lavoro e stamane la sorpresa
...non ho pestato da nessuna parte
...l'ho rigonfiata e vediamo come procede
...certo è che se inizia a rompere metto le camere e via

ma che è? l'hai forata senza manco usarla x davvero??:smile:andamo bene.:prega:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo