yt industries tues dh - Noton FR

nevermind_85

Biker tremendus
Piccolo segreto (ma neanche tanto segreto)

coi tubeless metteteci dentro 60 70 ml di Geax Pit Stop



Lo vendono anche al Decathlon a 9 euri e vi dimenticherete delle spine, dei chiodi e di tutte quelle cose che potrebbero fare piccoli fori nel copertone.
Avere i Tubeless non vuol dire non forare...se prendi un chiodo girando per asfalto la gomma si sgonfia...se prendi un chiodo e dentro alla gomma c'è il lattice invece si tappa da solo e te manco te ne accorgi.

o-o
 
Reactions: Gianpaolo#34

Gianpaolo#34

Biker poeticus
9/8/07
3.566
1
0
51
Sassari
www.youtube.com
...si credo che la prima prova sarà il lattice
...ma io non ho preso nulla...ne chiodi ne spine
...tant'è che stamane l'ho rigonfiata e sono andato al lavoro tranquillo
...tragitto di solo asfalto e cemento
...penso più ad un problema di tenuta
 

nevermind_85

Biker tremendus

Strano anche perché non sono proprio delle ruote da quattro soldi quelle che avete su...controlla che magari la valvola non sia un pochino mollata e faccia uscire pochissima aria che alla lunga ti fa sgonfiare la gomma

o-o
 

nevermind_85

Biker tremendus
...be...il video è esattamente con cerchio e gomma tubless
...esattamente come mè
...con "latticizzare" intendo mettere solo il lattice dentro

se hai il copertone già montato e la valvola smontabile basta solo che la apri e immetti il lattice da li...

oppure, quando una volta mi son ricordato di mettere il lattice dopo aver montato il copertone nuovo, puoi usare un metodo super ignorante....ho preso una siringa, ho tirato su la quantità di lattice che mi serviva e ho forato direttamente un tassello del copertone (sgonfio) e ci ho iniettato il lattice

o-o
 

Gianpaolo#34

Biker poeticus
9/8/07
3.566
1
0
51
Sassari
www.youtube.com
se hai il copertone già montato e la valvola smontabile basta solo che la apri e immetti il lattice da li...

...era esattamente quello che avevo in mente



...ma sei un cinghiale
...però ha funzionato
 

HrundiVBakshi

Biker urlandum
16/3/11
507
0
0
Roma
Visita sito
Hanno testato i nostri pedali… o meglio, la versione non OEM dei nostri che di diverso ha due pin in meno e in più un paio di "scalini" nella metà frontale dell'appoggio, ma ne conserva peso e spessore.

DVISION



DEITY



Il test è qui: http://www.pinkbike.com/news/Pinkbike-Product-Picks-june-15-2012.html

Deity Decoy 2.5 pedals

I pedali offrono un design minimalisti con appoggio concave e uno spessore di 17mm. Realizzati in alluminio estrus 6061 T6 e imperniati su un asse in cromo, doppio cuscinetto stagno (se c'è da correggere il modo in cui si chiama fatelo per favore).
Otto pin con vite esagonale assicurano il grill (DVISION 10 pin), e sui pedali si può fare manutenzione senza rimuoverli dalle pedivelle. Sono disponibili kit di ripristino. L'installazione va effettuata con una chiave esagonale da 8mm. Disponibili in nero, rosso, verde, viola anodizzato con logo impresso al laser e in bianco epossidico.
Peso 425gr, 85 US$.

Conclusioni:
Capita di dover segnalare un appoggio affidabile. Se avessimo un cent per ogni pin perso dal pedale negli anni avremmo superato di molto i 5$. Che è solo uno dei motivi per cui amiamo i Deity Decoy.
Pur avendoli macinati su rocce e tronchi ancora non abbiamo perso un pin in diverse paia di questi pedali che abbiamo in prova.
La ragione principale per cui amiamo i Decoy è perché sono robusti e affidabili. Il sistema a doppio cuscinetto sigillato funziona, cosa che non si può dire nel caso di altri pedali.
I pedali girano liberi come fossero al loro primo giorno, anche dopo aver percorso i trial super bagnati dello scorso inverno. Non hanno la piattaforma più larga al mondo, ma sono sufficientemente confortevoli per una misura 13 (scarpa 45 europea).
L'unica seccatura è l'installazione con una chiave allen da 8mm. Una chiave piatta avrebbe offerto maggior leva per installarli ben avvitati.
Dopo tempo abbiamo notato un debole "click" che probabilmente proviene dall'allentarsi dei pedali sulle pedivelle. Un pò di grasso e una nuova stretta ha risolto il problema.
Per la sua durata, il prodotto è promosso.
 
Reactions: Gianpaolo#34

Classifica giornaliera dislivello positivo