Yeti SB

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Jolly Roger

Biker poeticus
23/4/07
3.527
775
0
Visita sito
Bike
a volte 6" a volte 5"
Ciao a tutti
Sto per prendere un telaio Sb66c. Avrei bisogno di sapere:
- il movimento centrale e' normale filettato o press fit? Ci devo montare una SRAM 2x10 GXP ;
- che stem mi consigliate ?
- che tipo di Deragliatore accetta ?

Grazie
Ecco il link:
http://yeticycles.com/#/bikes/sb66c
vai in fondo alla pagina hai tutte le domande e le risposte.

Comunque:
- il bb è filettato da 73 mm
- lo stem consigliato per taglia M è da 70 mm
- il deragliatore è direct mount
 

saione

Biker superioris
26/7/10
846
14
0
62
LERICI
Visita sito
Bike
YETI 160E
Eccomi di nuovo.
Un consiglio per la forcella.
Stavo pensando ad una Pike ma sono indeciso fra:
- 160
- 160 Dual position air (130-160)

Non conoscendo come si comporta in salita, serve la corsa regolabile ?

Grazie.
 

maumtb

Biker serius
25/2/08
130
32
0
genova
Visita sito
Bike
santa
io ho avuto sia una liryk da 160 e adesso una pike 160 solo air e ti assicuro non si impenna neanche nel super ripido , anche per la lunghezza proprio dell' interasse, attacco manubrio 55 mm. a 0 °

ciao
 

pierocoach

Biker cesareus
14/2/09
1.673
-19
0
Imperia
Visita sito
io ho avuto sia una liryk da 160 e adesso una pike 160 solo air e ti assicuro non si impenna neanche nel super ripido , anche per la lunghezza proprio dell' interasse, attacco manubrio 55 mm. a 0 °

cioa

ciao Mauri alla fine sei passato al carbon?valida la Pike eh... ;-)
fatti vedere presto da queste parti con tutta la tua banda che ci facciamo due salite e due discese 'a fuoco' ciau
 

saione

Biker superioris
26/7/10
846
14
0
62
LERICI
Visita sito
Bike
YETI 160E
Grazie veramente a tutti ragazzi!
Penso che prenderò quindi la Pike 160mm.

Per lo stem ho un truvativ 70mm 6°.

Comunque proverò appena mi arriva il tutto e assemblo la bici ! Non vedo l'ora !

A presto. Se ho altri dubbi vi rompo le scatole :-)
 

andrewosky

Biker urlandum
3/7/11
586
17
0
Salò-Desenzano
Visita sito
Ecco il link:
http://yeticycles.com/#/bikes/sb66c
vai in fondo alla pagina hai tutte le domande e le risposte.

Comunque:
- il bb è filettato da 73 mm
- lo stem consigliato per taglia M è da 70 mm
- il deragliatore è direct mount

un tuttologo Yeti:il-saggi:, grande!

inchia stem 70? io uso un 45 adesso della funn enduro e mi trovo benone con il nuovo manubrio segato a 77! cambiata completamente la guida, inizio a trovarmi!

sto ancora unpo' "lavorando" sulla forka e ammortizzatori.Settati come sono adesso nei trail ottimo, ma tipo in bikepark o quando ci son dei salti, eh qualche fine corsa cavolo.. anche dietro.

due foto cazzare:smile:
10433749_10204307347072374_4029675103094709974_n.jpg



Video del salto che abbiam costruito. è il primo salto eseguito per cui ero un po' titubante. ora lo prendiam moooolto più di onda, ma dobbiam tagliare ancora qualche pianta:omertà:

10404172_10204253136877153_4781218697821758214_n.jpg


video stupidisssimooo
https://www.facebook.com/photo.php?v=10204256446599894
 

Jolly Roger

Biker poeticus
23/4/07
3.527
775
0
Visita sito
Bike
a volte 6" a volte 5"
Eh bravo andre...
Per pedalare 45*770 mm forse sono un pó troppi, peró per scendere..
E poi il mondo è bello perché vario!
Dacci dentro.
 

andrewosky

Biker urlandum
3/7/11
586
17
0
Salò-Desenzano
Visita sito
Eh bravo andre...
Per pedalare 45*770 mm forse sono un pó troppi, peró per scendere..
E poi il mondo è bello perché vario!
Dacci dentro.

Ti ho ascoltato e ho fatto l'ultimo acquisto, trovato scontantissimo, un rqce face sixc carbon da 78,5 l'ho portato a 77 con rise 20 mi trovo davvero bene. Stabilissimo in discesa.
Cmq tirando le somme, pur essendo un paio di cm piú lunga della 575, mi sento piú compatto e bilanciao nella sb66, sia salita che discesa! Stessa pipa e reggisella avevo prima, ora manubrio pressoché simile! Probabilmente gli angoli incidono piú dimquanto pensassi
 

le89le

Biker poeticus
22/9/08
3.880
70
0
CO
Visita sito
..codioooooooo che botta!! Che ci hai fatto?
Io pure ho crepato due telai in carbonio (cannondale) ma mai una cosa del genere.

A mio avviso il carbonio va bene giusto per l'xc....per l'enduro vero, con magari puntate in park o comunque salti meglio altro.
 

Honestlypino

Biker poeticus
16/9/09
3.874
274
0
Agno Valley (Vi)
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
A vedere l'oring della forcella nella seconda foto tutto contro la piastra direi che ha fatto un bel salto e nel atteraggio è avvenuto il patatrak

Anch'io ho l'or in quel punto,ma succede pulendo la forcella o con la manutenzione...
Piuttosto molto strano e preoccupante che si apra in quel punto dove in teoria dovrebbe essere più tosto essendo una parte molto stressata del telaio.
Fa venire i brividi comunque,spero che il biker non si sia fatto nulla di grave!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo