Yeti SB

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
437
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Ed ecco dove siamo, pronti al primo giro tuning sospensioni...il routing dei cavi una volta fatto è ottimo, farlo è un delirio soprattutto cause porte in gomma!!
b4a3e8e0c24f94dbeb753297d322463c.jpg
e7591f7f06087da7bdec4a6cf8cef77d.jpg
4bc56e03c07022f3ced4c6ecb332e81f.jpg
 

Jolly Roger

Biker poeticus
23/4/07
3.527
775
0
Visita sito
Bike
a volte 6" a volte 5"
[MENTION=106438]joordan[/MENTION]: Bellissima, ottime sospensioni e buon montaggio.

Attendo rece, ringraziandoti in anticipo!
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
437
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
437
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
[MENTION=106438]joordan[/MENTION]: Bellissima, ottime sospensioni e buon montaggio.



Attendo rece, ringraziandoti in anticipo!



Il montaggio è di "prima mano"...ci sono degli upgrade già in ordine..reggi da 155, next al posto della turbine,cassetta XX1, stem raceface, manopole ritchey turchesi. Vorrei cambiar anche la sella ma i binari turchesi han il loro perché..e poi i cerchi in carbo della ibis

Per ora è 13.22kg con quelle bestie di gomme..il 12.5 si raggiunge facilmente..


Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app
 
  • Mi piace
Reactions: superskinny

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
437
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
[MENTION=106438]joordan[/MENTION]: Bellissima, ottime sospensioni e buon montaggio.



Attendo rece, ringraziandoti in anticipo!



Il montaggio è di "prima mano"...ci sono degli upgrade già in ordine..reggi da 155, next al posto della turbine,cassetta XX1, stem raceface, manopole ritchey turchesi. Vorrei cambiar anche la sella ma i binari turchesi han il loro perché..e poi i cerchi in carbo della ibis

Per ora è 13.22kg con quelle bestie di gomme..il 12.5 si raggiunge facilmente..

A breve prime impressioni..


Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
437
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
[MENTION=106438]joordan[/MENTION] complimenti molto più bella di quel che pensassi, amo il turchese yeti ma questo grigio è da sbavo!!!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



Si più la vedo più me ne convinco..è un colore difficile da spiegare e anche in foto non rende così tanto..è un grigio siderale tipo nuovo Mac, perlato e opaco.
E sono rimasto anche molto sorpreso da quanto belli sono i cerchi, che non sono nero lucido ma opachi perlati!


Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app
 

tommiragno

Biker superis
9/7/14
326
32
0
Calenzano (FI)
Visita sito
Bike
Transition Smuggler
Si più la vedo più me ne convinco..è un colore difficile da spiegare e anche in foto non rende così tanto..è un grigio siderale tipo nuovo Mac, perlato e opaco.
E sono rimasto anche molto sorpreso da quanto belli sono i cerchi, che non sono nero lucido ma opachi perlati!


Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app



Aspetto con curiosità una bella recensione sul mezzo, soprattutto di come va in pedalata in virtù della forca da 160 su ruote da 29....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

Dr.Martin84

Biker popularis
17/6/14
58
12
0
Pralormo (TO)
Visita sito
Il montaggio è di "prima mano"...ci sono degli upgrade già in ordine..reggi da 155, next al posto della turbine,cassetta XX1, stem raceface, manopole ritchey turchesi. Vorrei cambiar anche la sella ma i binari turchesi han il loro perché..e poi i cerchi in carbo della ibis

Per ora è 13.22kg con quelle bestie di gomme..il 12.5 si raggiunge facilmente..


Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app

Io ci metterei un bel paio di industrynine con mozzi e raggi turchesi.... sai che bomba! Comunque complimenti! Mi rode sempre di più aspettare la mia.....
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
437
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Io ci metterei un bel paio di industrynine con mozzi e raggi turchesi.... sai che bomba! Comunque complimenti! Mi rode sempre di più aspettare la mia.....



Non c'è solo l'estetica..i mozzi non cambierò mai i miei amati 240/350, son il top del top per me

I raggi, anche qui io resto su dt swiss, e loro
Turchese non fanno nulla..gli 1.65 che ho su son perfetti per l'uso e la ruota


Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
437
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Solo una cosa... ma la pedivella è normale che passa così vicino al fodero basso.?.[emoji15] Sembra ci siano pochi mm e con il fango.....



A norma. Fattore q largo e carro boost fanno tutto..ci passa più di qualche mm, poi lo misuro ma la yeti di prima è la ibis son anche più strette come luce


Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app
 

dexter.ale

Biker tremendus
16/8/09
1.040
23
0
livorno
Visita sito
Bike
La piu amata
Qualcuno di voi ha avuto la possibilità di provare la SB 4.5 ? oppure la possiede qualcuno ? Volevo sapere come si comporta nei tratti tecnici in discesa,perche ho letto su forum americani che soffre un po lo scassato...:spetteguless:
 

christian.the.rider

Biker superis
Ho avuto una SB66alu alla quale dopo 2,5 anni di trails liguri ho sostituito i 2 cuscinetti dell'eccentrico più altri 2 del rinvio dell'ammo, poi l'ho venduta per una SB66c che possiedo tutt'ora e che va come na bomba.
Anche su questa avevano sostituito i cuscinetti dell'eccentrico.
Giusto 1 mese fa facendo manutenzione all'ammo, ho sostituito gli spallamenti (boccoline), ho controllato il tutto e sembra ancora ok.

Penso che i cuscinetti dell'eccentrico siano il punto debole del sistema, tant'è che Yeti ha sostituito il sistema con una slitta, che fa praticamente lo stesso lavoro richiedendo pochissima manutenzione.

Direi che un intervallo normale di sostituzione (uso, fango, acqua, sistema di lavaggio, ecc.) può collocarsi tra i 2-3 anni, quindi direi accettabile cosi come il costo...

Sul sito yetifan trovi diversi kit, dai soli cuscinetti fino al rebuilt totale, eccentrico compreso anche se non penso tu ne abbia bisogno.

Per sapere il danno bisogna smontare.

Spero di averti aiutato.

Ti ringrazio molto, mi hai illuminato abbastanza.

Unica cosa ancora, leggevo qualche commento sotto sul consumo dell'eccentrico. Tu dici che se è da cambiare lo vedi subito..
Ma da cosa distingui se è solo cuscinetto o anche eccentrico?

Grazie mille ancora!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo