Per fortuna è decisamente fuori budget per il sottoscritto, altrimenti sai le notti insonni... 



Molto bella, me gusta.
Dubito che verrà scelta da chi farà xc race e marathon, è almeno un 3kg fuori peso per essere una xc race della concorrenza. Certo, 2.5kg per il solo telaio non aiutano. Leggendo che era una bici da xc, speravo fosse sui livelli della ASR Carbon che purtroppo hanno tolto dal catalogo.
Lo so benissimo che il peso non è tutto ma più di 11.5kg nella versione più leggera, in ambito xc race mi sembrano comunque tanti. Una full della concorrenza senza nemmeno andare sul top, sta sui 10kg. Poi non metto in dubio che la sospensione sia fantastica, non ho assolutamente detto che fa schifo, ma solo che secondo me pesa un po' troppo. Poi, il peso non sarà tutto, ma in abito xc race ha la sua importanza, non neghiamolo.hai provato la reattività di quella sospensione??? Il peso non è tutto.Molto bella, me gusta.
Dubito che verrà scelta da chi farà xc race e marathon, è almeno un 3kg fuori peso per essere una xc race della concorrenza. Certo, 2.5kg per il solo telaio non aiutano. Leggendo che era una bici da xc, speravo fosse sui livelli della ASR Carbon che purtroppo hanno tolto dal catalogo.
Io ho la sb6 e mi sono stupito della reattività guido anche una front posso paragonarle e ti posso dire che quel carro da una reattività alla bici che ti sogni con uno schema sospensione horse.
Una full seria da 8000€ sta sui 10kg, e comunque sto parlando di xc race. Se la vuoi mettere così, trovami in WC una bici full con lo stesso peso. Non decontestualizziamo il discorso. sto parlando di XC RACE.....!!!!!!Molto bella, me gusta.
Dubito che verrà scelta da chi farà xc race e marathon, è almeno un 3kg fuori peso per essere una xc race della concorrenza. Certo, 2.5kg per il solo telaio non aiutano. Leggendo che era una bici da xc, speravo fosse sui livelli della ASR Carbon che purtroppo hanno tolto dal catalogo.
Sicuro?
3kg sopra mi pare tanto...il modello di punta è 11,66kg x una FULL da 120/100mm "seria"...con telescopico gomme vere da 2,3 e senza cerchi carbon...![]()
Una full seria da 8000€ sta sui 10kg, e comunque sto parlando di xc race. Se la vuoi mettere così, trovami in WC una bici full con lo stesso peso. Non decontestualizziamo il discorso. sto parlando di XC RACE.....!!!!!!
Da che ne sapevo stava sui 9.5, la Epic sta sui 9.3, comunque, sarà ma o cacci 8000€ o vai abbondantemente sopra i 12kg. Saranno comunque pochi, ma comunque vedo sempre full che tendono a rimanere leggere, Yeti è la prima che "appesantisce", poi sicuramente mi sbaglio io, ma......Molto bella, me gusta.
Dubito che verrà scelta da chi farà xc race e marathon, è almeno un 3kg fuori peso per essere una xc race della concorrenza. Certo, 2.5kg per il solo telaio non aiutano. Leggendo che era una bici da xc, speravo fosse sui livelli della ASR Carbon che purtroppo hanno tolto dal catalogo.
Non credo che la Spark di Schurter pesi meno di 10 kg, anzi. Pur senza reggi telescopico, monta gomme sostanziose e cerchi larghi. Idem per le BMC. Credo che siano un po' finiti i tempi delle bici ultraleggere ma di cartavelina. Questa ha un piglio molto americano, in primis l'angolo sterzo, ma penso che la direzione che abbia preso il xc sia più questa che quella dei frontini anoressici.
il peso di una 34 e del telescopico non li recuperi.. non ha senso paragonarla sul lato peso alla concorrenza che, ovviamente, mettendo la questione peso i primis non si sognerebbe mai di allestire una bici in questo modo; io ho una Element di Rocky da due anni (pure quel telaio da quest'anno una versione XCO con una 32sc e senza telescopico per i peso dipendenti) e vi assicuro che rende talmente tanto in pedalata e nei tratti scassati in discesa che chiudi stravolentieri un occhio su quel chilo in piùLo so benissimo che il peso non è tutto ma più di 11.5kg nella versione più leggera, in ambito xc race mi sembrano comunque tanti. Una full della concorrenza senza nemmeno andare sul top, sta sui 10kg. Poi non metto in dubio che la sospensione sia fantastica, non ho assolutamente detto che fa schifo, ma solo che secondo me pesa un po' troppo. Poi, il peso non sarà tutto, ma in abito xc race ha la sua importanza, non neghiamolo.hai provato la reattività di quella sospensione??? Il peso non è tutto.Molto bella, me gusta.
Dubito che verrà scelta da chi farà xc race e marathon, è almeno un 3kg fuori peso per essere una xc race della concorrenza. Certo, 2.5kg per il solo telaio non aiutano. Leggendo che era una bici da xc, speravo fosse sui livelli della ASR Carbon che purtroppo hanno tolto dal catalogo.
Io ho la sb6 e mi sono stupito della reattività guido anche una front posso paragonarle e ti posso dire che quel carro da una reattività alla bici che ti sogni con uno schema sospensione horse.
Da che ne sapevo stava sui 9.5, la Epic sta sui 9.3, comunque, sarà ma o cacci 8000€ o vai abbondantemente sopra i 12kg. Saranno comunque pochi, ma comunque vedo sempre full che tendono a rimanere leggere, Yeti è la prima che "appesantisce", poi sicuramente mi sbaglio io, ma......
montati una SC32 e leva il telescopico.. ti allinei alla concorrenza, per il peso, e spendi pure meno..Una full seria da 8000€ sta sui 10kg, e comunque sto parlando di xc race. Se la vuoi mettere così, trovami in WC una bici full con lo stesso peso. Non decontestualizziamo il discorso. sto parlando di XC RACE.....!!!!!!Molto bella, me gusta.
Dubito che verrà scelta da chi farà xc race e marathon, è almeno un 3kg fuori peso per essere una xc race della concorrenza. Certo, 2.5kg per il solo telaio non aiutano. Leggendo che era una bici da xc, speravo fosse sui livelli della ASR Carbon che purtroppo hanno tolto dal catalogo.
Sicuro?
3kg sopra mi pare tanto...il modello di punta è 11,66kg x una FULL da 120/100mm "seria"...con telescopico gomme vere da 2,3 e senza cerchi carbon...![]()
il peso di una 34 e del telescopico non li recuperi.. non ha senso paragonarla sul lato peso alla concorrenza che, ovviamente, mettendo la questione peso i primis non si sognerebbe mai di allestire una bici in questo modo; io ho una Element di Rocky da due anni (pure quel telaio da quest'anno una versione XCO con una 32sc e senza telescopico per i peso dipendenti) e vi assicuro che rende talmente tanto in pedalata e nei tratti scassati in discesa che chiudi stravolentieri un occhio su quel chilo in più
se ti ritrovi a fare una prova di xc in coppa del mondo forse non hai bisogno della sicurezza della 34..Una full seria da 8000€ sta sui 10kg, e comunque sto parlando di xc race. Se la vuoi mettere così, trovami in WC una bici full con lo stesso peso. Non decontestualizziamo il discorso. sto parlando di XC RACE.....!!!!!!
Hai ragione, ma xc race non ha 120mm davanti. Diciamo che xc è da intendersi più marathon di quelle toste, stile ronda extrema. Questa non è una bici da coppa del mondo di xc
Se la mettiamo così ok, sono daccordo.Una full seria da 8000€ sta sui 10kg, e comunque sto parlando di xc race. Se la vuoi mettere così, trovami in WC una bici full con lo stesso peso. Non decontestualizziamo il discorso. sto parlando di XC RACE.....!!!!!!
Hai ragione, ma xc race non ha 120mm davanti. Diciamo che xc è da intendersi più marathon di quelle toste, stile ronda extrema. Questa non è una bici da coppa del mondo di xc
un sc32pesa 200gr in meno, il telescopico 300g, ok, tolto mezzo chilo, manca ancora 1/1.2Kg, diciamo che non è una bici da xc race come dice il Diretùr.montati una SC32 e leva il telescopico.. ti allinei alla concorrenza, per il peso, e spendi pure meno..Una full seria da 8000€ sta sui 10kg, e comunque sto parlando di xc race. Se la vuoi mettere così, trovami in WC una bici full con lo stesso peso. Non decontestualizziamo il discorso. sto parlando di XC RACE.....!!!!!!Molto bella, me gusta.
Dubito che verrà scelta da chi farà xc race e marathon, è almeno un 3kg fuori peso per essere una xc race della concorrenza. Certo, 2.5kg per il solo telaio non aiutano. Leggendo che era una bici da xc, speravo fosse sui livelli della ASR Carbon che purtroppo hanno tolto dal catalogo.
Sicuro?
3kg sopra mi pare tanto...il modello di punta è 11,66kg x una FULL da 120/100mm "seria"...con telescopico gomme vere da 2,3 e senza cerchi carbon...![]()
problema risolto
Che a chi non abbia techina (e mi ci metto anche io), può risultare molto utile, sono daccordissimo, ma nemmeno si accorge dei kg in piùse ti ritrovi a fare una prova di xc in coppa del mondo forse non hai bisogno della sicurezza della 34..Una full seria da 8000€ sta sui 10kg, e comunque sto parlando di xc race. Se la vuoi mettere così, trovami in WC una bici full con lo stesso peso. Non decontestualizziamo il discorso. sto parlando di XC RACE.....!!!!!!
Hai ragione, ma xc race non ha 120mm davanti. Diciamo che xc è da intendersi più marathon di quelle toste, stile ronda extrema. Questa non è una bici da coppa del mondo di xc
sicuramente non è una bici da piattone, ma per marathon toste o XCO tipo Tamaro da farsi senza la tecnica di Schurter o Fontana, io una chance gliela darei..
che poi "basterebbe" provare un circuito del genere con una full tipo Epic e poi con una bici tipo questa.. non riconduciamo tutto ad un chilo di peso in ogni situazione
;)Da che ne sapevo stava sui 9.5, la Epic sta sui 9.3, comunque, sarà ma o cacci 8000€ o vai abbondantemente sopra i 12kg. Saranno comunque pochi, ma comunque vedo sempre full che tendono a rimanere leggere, Yeti è la prima che "appesantisce", poi sicuramente mi sbaglio io, ma......
9.5 con le Aspen da 2.3 e ruote da 29? Hmm, a me sembra che quello fosse il peso quando correva con la 27.5 che poi era una 28 e tubolari. La prossima volta che becco Yannick il meccanico glielo chiedo.
Di certo c'è che il telaio Spark rc è più leggero di quello della yeti