vero se lo vuoi usare per come è stato progettato, altrimenti funzionerà lo stesso ma con movimento contrario
Il rapporto di tiraggio è lo stesso, solo che il cambio rapid rise ha la molla scarica quando si trova sul pignone più grande. Nei comandi rapid fire la posizione di riposo si trova dalla parte opposta, quindi ti troverai a far lavorare il comando alla rovescia (o il cambio, è relativo) quindi caricherai il cavo con la leva piccola e lo scaricherai con la grande.Davvero funziona lo stesso? Pensavo che con la molla diversa il comando non riuscisse a tirarlo!
perchè contraro ai comandi rotanti?...se lo devi cambiare "per sfizio" tieniti il tuo xtr, sicuramente ottimo, altrimenti se vuoi limitare la spesa e devi comunque cambiarlo prendi l'xtr shadow, ottimo (cel'ho anch'io....) se vuoi provare altro cambia pure con l'X0, cambia anche i comandi e poi facci sapere se secondo te c'è qualche differenza..... ma per favore, non prendere i comandi rotanti........
perchè li ho usati per parecchio tempo, dopo aver usato per parecchio tempo i comandi, diciamo, tradizionali, proprio per risparmiare peso e mi trovavo benissimo. Però un giorno ho ripreso i push-pull......perchè contraro ai comandi rotanti?
apparte il fatto che di listino gli x0rotativi fanno 63euro la coppia circa...e poi si trovano anche a meno e pochi comandi son così precisi e leggeri...
secondo me i rotanti son la miglior cosa in assoluto....
Dipende: per un neofita potrebbe essere addirittura più intuitivo: col pollice si mettono le "marce alte", con l'indice "quelle per le salite" sia con la mano destra che con la sinistra.Insomma... un funzionamento di merda, ma funziona![]()
ho provato di tutto(ora ho xtr dual control) e alla fine mi sono abituato a tutti i tipi di comandi, ma ritengo i grip shift i migliori per cambiata/peso/costoI comandi rotanti o si amano o si odiano. Io non mi ci sono mai trovato, ma sono molto leggeri e semplici.
perchè li ho usati per parecchio tempo, dopo aver usato per parecchio tempo i comandi, diciamo, tradizionali, proprio per risparmiare peso e mi trovavo benissimo. Però un giorno ho ripreso i push-pull......
...e sono rinato!!!
Secondo me i rotanti non sono la miglior cosa in assoluto..... per quanto mi riguarda il fatto di dover torcere il polso per scalare velocemente rapporto a seconda delle condizioni in cui mi trovavo mi causava non pochi problemi.... con il comando push-pull invece due colpetti di pollice o di indice e via. Poi, adesso che ho i nuovi xtr ancora meglio, visto che con un colpo solo scalo anche di 2......
Sia ben chiaro: ovviamente, questa è la mia opinione. Ognuno ha le proprie preferenze...
ho provato di tutto(ora ho xtr dual control) e alla fine mi sono abituato a tutti i tipi di comandi, ma ritengo i grip shift i migliori per cambiata/peso/costo
ognuno è liberissimo di fare le proprie scelte, no??infatti io ho i rotanti e non li cambierei per nulla...
ma per favore, non prendere i comandi rotanti........
..la mia inizialmente voleva essere una sorta di provocazione... sapevo che avei, per così dire, "scatenato le ire" dei proseliti dei rotanti!!La cosa dev'essere parecchio personale... Io sono passato ai rotanti da un paio di mesi, dopo avere usato i tradizionali, i dual, e di nuovo i manettini: secondo me sono ottimi per il fatto di mantenere la presa sul manubrio e per la maggior velocità nelle cambiate multiple; poi penso che sia una questione di abitudine, ma io mi ci sono trovato da subito e non penso che tornerò indietro..
Ciao.
Marcello.
Condivido.Usati per qualche mese su bike in prestito e feeling zero.
poi anch'io conosco gente che li adora...bisogna provare credo...