Xc500 o xc100s

Mark6

Biker serius
18/5/20
135
13
0
31
L'Aquila
Visita sito
Bike
mtb
Sono indeciso tra queste due bici, xc500 e xc100s. Faccio un pò di tutto, sia strade asfaltate che percorsi parecchio ripidi ed abbastanza scassati con alcuni pezzi a piedi, non mi interessa andare forte in discesa mi piace più la salita. Secondo voi quale sarebbe la mtb più adatta tra le due? I 2kg in più della xc100s e l'ammortizzatore posteriore penalizzano parecchio in salita?
Grazie
 

kraken90

Biker tremendus
17/3/13
1.096
191
0
Visita sito
Per 1300€ farai fatica a trovare una mtb nuova montata uguale, per il resto ci puoi fare gli stessi percorsi della xc100s magari dovrai scendere scegliendo la linea più pulita o più piano ma li fai comunque.
 

Mark6

Biker serius
18/5/20
135
13
0
31
L'Aquila
Visita sito
Bike
mtb
Un'ultima domanda, secondo voi in salita con terreno scassato con la xc100s con entrambi gli ammortizzatori bloccati si fatica molto di più rispetto ad una xc500?
 

.ab.

Pedalatoredelladomenica
29/9/11
17.645
1.165
0
MARCHE
Visita sito
Bike
varie...ed eventuali
Un'ultima domanda, secondo voi in salita con terreno scassato con la xc100s con entrambi gli ammortizzatori bloccati si fatica molto di più rispetto ad una xc500?
Col terreno scassato le sospensioni si tengono aperte per copiare il fondo, non chiuse...
 
F

fi

Ospite
Da possessore della xc100s suggerirei la xc500 vista la destinazione che intendi darle.
 

Zero Cool

Biker paradisiacus
18/1/19
6.290
6.938
0
Porno Valley
Visita sito
Bike
Specialized sequoia, Evil Offering, turbo levo
Io ho la xc500 e ho provato per bene la XC100S, la seconda non va male, ma per salire a fuoco la 500 è tanta roba, poi dipende dai terreni, se sono molto ma molto scassati l’ammo dietro aiuta a copiare meglio il terreno e ad avere più trazione, ma in pedalata la differenza si sente, e alla lunga anche il peso ;-)
 
  • Mi piace
Reactions: Mark6

Mark6

Biker serius
18/5/20
135
13
0
31
L'Aquila
Visita sito
Bike
mtb
Io ho la xc500 e ho provato per bene la XC100S, la seconda non va male, ma per salire a fuoco la 500 è tanta roba, poi dipende dai terreni, se sono molto ma molto scassati l’ammo dietro aiuta a copiare meglio il terreno e ad avere più trazione, ma in pedalata la differenza si sente, e alla lunga anche il peso ;-)
Intanto grazie per la risposta. Diciamo che faccio sia strada asfaltata che percorsi molto scassati. Infatti la mia paura è proprio faticare molto di più in salita, contando anche il fatto che quelli con cui vado hanno front e-mtb.
 

Zero Cool

Biker paradisiacus
18/1/19
6.290
6.938
0
Porno Valley
Visita sito
Bike
Specialized sequoia, Evil Offering, turbo levo
Intanto grazie per la risposta. Diciamo che faccio sia strada asfaltata che percorsi molto scassati. Infatti la mia paura è proprio faticare molto di più in salita, contando anche il fatto che quelli con cui vado hanno front e-mtb.
Chiaramente l’efficienza di pedalata che ha la front non puoi averla con una full (entry level soprattutto) devi vedere un po’ tu in percentuale che tipo di percorsi affrontate, ma se tutto vanno con front (anche se elettriche) mi verrebbe da dire che prediligano la pedalata su terreni non troppo tecnici..
 
  • Mi piace
Reactions: Mark6

Mark6

Biker serius
18/5/20
135
13
0
31
L'Aquila
Visita sito
Bike
mtb
Chiaramente l’efficienza di pedalata che ha la front non puoi averla con una full (entry level soprattutto) devi vedere un po’ tu in percentuale che tipo di percorsi affrontate, ma se tutto vanno con front (anche se elettriche) mi verrebbe da dire che prediligano la pedalata su terreni non troppo tecnici..
Credo che abbiano comprato le front più per una questione di prezzo. I percorsi sono pieni di sassi e ripidi però non ci sono salti, quando salgo su questi percorsi l'ammortizzatore anteriore va tenuto aperto, chiuso o semiaperto? Su qualsiasi terreno per salire con la front farei meno fatica rispetto alla full?
 

Zero Cool

Biker paradisiacus
18/1/19
6.290
6.938
0
Porno Valley
Visita sito
Bike
Specialized sequoia, Evil Offering, turbo levo
Credo che abbiano comprato le front più per una questione di prezzo. I percorsi sono pieni di sassi e ripidi però non ci sono salti, quando salgo su questi percorsi l'ammortizzatore anteriore va tenuto aperto, chiuso o semiaperto? Su qualsiasi terreno per salire con la front farei meno fatica rispetto alla full?
Beh, premesso che dipende sempre dalla tua gamba direi che in generale con la front fai sempre meno fatica a salire, poi però con la full sui terreni molto accidentati hai più trazione, ma la trazione la ottieni con le sospensioni aperte quindi perdendo qualcosa in pedalata, le sospensioni, “io” su sterrato tengo praticamente sempre aperto a meno che non sia così battuta e flow da sembrare asfalto.. poi ognuno fa un po’ a modo suo e a seconda dei terreni che affronta..
 

Mark6

Biker serius
18/5/20
135
13
0
31
L'Aquila
Visita sito
Bike
mtb
Beh, premesso che dipende sempre dalla tua gamba direi che in generale con la front fai sempre meno fatica a salire, poi però con la full sui terreni molto accidentati hai più trazione, ma la trazione la ottieni con le sospensioni aperte quindi perdendo qualcosa in pedalata, le sospensioni, “io” su sterrato tengo praticamente sempre aperto a meno che non sia così battuta e flow da sembrare asfalto.. poi ognuno fa un po’ a modo suo e a seconda dei terreni che affronta..
L'ultima domanda, se chiudo la forcella e premo sul manubrio lo stelo arriva a coprire la scritta 10%, è normale una simile escursione anche da chiusa?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo