Sul fatto della tecnica sono io il primo a dirlo: è bene che le gare siano più tecniche e che non conti la sola potenza delle gambe...
Si è travisato un pò il concetto che volevo esprimere, ma credo che per chi c'è stato, lo stesso concetto lo abbiano ben espresso i vari viaggi che ha fatto l'ambulanza!
Io parlavo di SICUREZZA, se si viaggia a passo d'uomo per restare nei margini di sicurezza, la gara ha poco di xc e tanto di ciclopedalata da sagra paesana, peraltro perde di spettacolarità. Me ne scusi Exca, mi sono espresso male con quel "p2p", intendevo dire, che un conto è farla a livelli di escursione, dove si cazzeggia e si contempla il paesaggio e il fascino dei luoghi, un conto è la concentrazione richiesta in gara xc, il ritmo serrato, il cercare spazio per il recupero, etc... senza voler togliere niente a nessuno.
Ciò non toglie l'impegno e la stima che nutro verso gli organizzatori, casomai c'è ne fosse bisogno, abbiamo già avuto modo di apprezzare con la p2p la riuscita e le capacità dei Tassi! Qs critiche vogliono avere solo un fine costruttivo tale che ci permetta di divertirci in tutta tranquillità a noi e ai nostri cari che quasi sempre ci seguono nelle manifestazioni.
Cmq, quanto a me, è andata male: al 2° giro ho rotto la
catena e quindi mi sono ritirato.
Riguardo alla tecnica non credo di esser niente di eccezionale, anzi... tutt'altro..., ad ogni modo ho fatto da bikerCam per gli amici di Ossidiana, così gli anziani del forum potranno sindacare meglio da dietro al pc... (sui pedali è un'altra cosa...). Il video è in montaggio e lo troverete sul sito degli ossidiani:
http://www.ossidianabike.it.
Alla prox