XC Gonnosfanadiga 12 ottobre

homegrown

Biker extra
4/6/07
778
2
0
sassari
Visita sito


anche se il topic non è questo volevo dire che "scrammentare" mi è piaciuto troppo!

per ricambiare lo traduco in sassarese: "ciaggare"
da cui l'espressione tipica: "no ciagghi mai!"
fine OT
 

antoss

Biker assatanatus

"diversi passaggi" nachi...
poitta tres passadas pagu funti?
alla terza ti garantisco che cominci anche ad imparare nuovi frastimmi coniati ad hoc per l'occasione...
piuttosto pare che escluso il lastricato, sia praticamente impossibile chieder strada, ma vero è...
 

se sei bravo non chiedi strada ci passi e basta e il tuo avversario manco se ne accorge8-)8-)
 

intendevo che è molto utile studiarlo PRIMA, come quasi tutti i circuiti xc...
 

antoss

Biker assatanatus
Mah...
rientro or ora dalla prova, nn me ne vogliano gli amici gonnesi, ma per una gara xc il percorso nn mi è piaciuto. Credo che in gara ci saranno nn poche noie, il livello richiesto è molto alto e nn tutti i biker saranno all'altezza e si creeranno nn pochi imbottigliamenti. Ma la peggior cosa che ho riscontrato e che nn si riesce a girare veloci restando in buoni margini di sicurezza, per cui si girerà molto piano credo. Il percorso così com'è a mio avviso è più da p2p, nn da xc. Mancano tratti per chieder strada, se si esclude il lastricato, e alcuni passaggi fra gli alberi risultano pericolosi.
Tutto qs a mio modesto avviso, sulla base delle mie conoscenze nonchè esperienze regresse. Gareggiare, competere, vuol dire anche divertirsi restando sempre pienamente entro i margini di sicurezza.
Spero di non accendere inutili polemiche, ho passione per la mtb e mi piace esser costruttivo. Il msg sarà capito meglio dai racer.
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Scusa Antoss ma, nonostante non abbia potuto visionare il percorso, non sono d'accordo con le tue affermazioni a livello di principio: quando dici che i percorsi più tecnici sono da p2p... è vero esattamente il contrario. Se vai a vederti le VERE gare di XC (non quelle che si disputano qui da noi... purtroppo, a parte qualche eccezione come Gentilis, questa e poche altre) sono sempre molto tecniche e nervose. Le p2p invece, essendo gare di durata, dovrebbero essere un po' meno tecniche. Sembra invece che la normalità dalle nostre parti siano degli anelli in sterratone con magari qualche pendenza assurda ma zero dificoltà tecnica... altrimenti qualcuno si fa male...
Comunque lungi da me innescare polemiche per l'ennesima volta su questo argomento... la chiudo qui.
 

antoss

Biker assatanatus

Oh Exca,
non volermene, ma la risposta te la sei già data da te,
un conto è esprimere pareri su ortofoto, un conto e metter piedi sui pedali!
vedremo domani, se ci sei e competi mi dirai...
il mio dubbio cmq, è legato A MIO AVVISO alla scarsa sicurezza del circuito, ripeto un conto è fare una escursione, un conto è una gara xc dove si guarda il cronometro e le velocità sono alte...
chiudo qui, ho riportato solo una mia impressione e spero rimanga tale e isolata.
 

fabryx80

Biker paradisiacus
20/3/05
6.425
0
0
45
Donori CA
Visita sito
io se posso dire la mia (ke purtroppo devo lavorare e nn gareggio) son per le gare tecniche!! Nn son d certo un mago della discesa, anzi. Però è ora ke inizino a fare gare come si deve anke in sardegna. Siamo pieni di stradisti, ke senza nulla togliere, si fanno qualche gara in mtb e giustamente si piazzano anche. Quando magari nn sanno nemmeno sganciare bene i pedali. Se si fanno solo gare su sterratoni, i nostri atleti più forti, non potranno mai competere a livello nazionale xkè nn son abituati!!
Guarda la liquigas a sinnai dove gareggiavano le varie nazionali non che absalon e rita dahle.. Mi dirai ke era dubbletrack per far sorpassare
 

sebastiano

Biker superis
13/5/07
330
0
0
Quartu S.E.
Visita sito
Oggettivamente la gara era abbastanza insidiosa bene ha fatto Antoss ad avvisare; almeno due persone si sono fatte male e molti, anche tra quelli bravi, si sono lamentati del fatto che in certi passaggi le pietre e gli alberi erano troppo vicini (vicino per me vuol dire che ci passa la bici giusta giusta). Inoltre già al secondo giro il terreno era scavato e sbriciolato aumentando ulteriormente il rischio che con il progredire della stanchezza ha aumentato veramente tanto il livello di pericolo.
Ottima l'organizzazione e bellissimo in ogni caso il percorso; grazie, comunque, agli organizzatori che hanno fatto un ottimo lavoro; questo mio intervento vuole solo contribuire, costruttivamente, a rafforzare un segnale di criticità che penso gli amici di Taxus baccata abbiano già colto.

Fabryx80: ho avuto occasione di percorrere il tracciato della Liquigas poco prima di Morgongiori, ti posso assicurare che a Gonnos oggi si "stringeva" (in tutti i sensi...) di più.
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Quoto assolutamente... una gara di XC DEVE essere un mix tra difficoltà tecnica ed atletica... si sta facendo una gara: se non si sa guidare la bici in certe condizioni si sta a casa o guarda la gara da spettatore... he he he...
Ho un po' esagerato il concetto... ma il discorso della pericolosità fa parte del gioco: chi non ritiene di essere in grado di affronatre un determinato passaggio ad una certa velocità, lo fa a velocità più bassa! (se poi non è proprio capace di farlo in sella... lo fa a piedi). Il problema è che da noi si è erroneamente convinti che la velocità in XC sia determinata solo da quanto uno può spingere con le gambe e non anche dalla difficoltà del passaggio. E' vero che le gare di mtb genealmente si vincono in salita... ma non esageriamo!
Del resto se si guarda anche il altre discipline, come ad es. la DH, la pericolosità è infinitamente maggiore, ma mica per questo ogni atleta affronta i passaggi a manetta... fa quel che riesce a fare!
Ripeto, il mio discorso non è assolutamente riferito ad un caso specifico (posto che non ho visto il percorso di oggi... ma non tarderò a fare una visitina... visto che oggi ho ripreso a pedalare... FINALMENTE!) ma solo una considerazione di carattere generale sulle gare XC in Sardegna, assolutamente disinteressato, poi, visto che difficilmente mi cimento in competizioni di questo tipo. Può anche darsi che Antoss avesse pure ragione sulla estrema durezza del percorso... ma non mi trova d'accordo quando dice che una p2p deve essere più tecnica di una XC... tutto qui.

P.S. Capisco che il paragone sia un tantino esagerato... ma li avete visti i passaggi (quasi da DH!) che c'erano nel percorso della gara olimpica?
 

antoss

Biker assatanatus
Sul fatto della tecnica sono io il primo a dirlo: è bene che le gare siano più tecniche e che non conti la sola potenza delle gambe...
Si è travisato un pò il concetto che volevo esprimere, ma credo che per chi c'è stato, lo stesso concetto lo abbiano ben espresso i vari viaggi che ha fatto l'ambulanza!
Io parlavo di SICUREZZA, se si viaggia a passo d'uomo per restare nei margini di sicurezza, la gara ha poco di xc e tanto di ciclopedalata da sagra paesana, peraltro perde di spettacolarità. Me ne scusi Exca, mi sono espresso male con quel "p2p", intendevo dire, che un conto è farla a livelli di escursione, dove si cazzeggia e si contempla il paesaggio e il fascino dei luoghi, un conto è la concentrazione richiesta in gara xc, il ritmo serrato, il cercare spazio per il recupero, etc... senza voler togliere niente a nessuno.
Ciò non toglie l'impegno e la stima che nutro verso gli organizzatori, casomai c'è ne fosse bisogno, abbiamo già avuto modo di apprezzare con la p2p la riuscita e le capacità dei Tassi! Qs critiche vogliono avere solo un fine costruttivo tale che ci permetta di divertirci in tutta tranquillità a noi e ai nostri cari che quasi sempre ci seguono nelle manifestazioni.
Cmq, quanto a me, è andata male: al 2° giro ho rotto la catena e quindi mi sono ritirato.
Riguardo alla tecnica non credo di esser niente di eccezionale, anzi... tutt'altro..., ad ogni modo ho fatto da bikerCam per gli amici di Ossidiana, così gli anziani del forum potranno sindacare meglio da dietro al pc... (sui pedali è un'altra cosa...). Il video è in montaggio e lo troverete sul sito degli ossidiani:http://www.ossidianabike.it.
Alla prox
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Il problema è capire quanto la pista fosse tecnica o quanto gli atleti fossero poco abituati a piste di quel genere... io la vedo in modo positivo: almeno qualcuno si da una svegliata e comincia a fare anche qualche allenamento specifico per migliorare la guida... magari facendo qualche seduta in meno di fondo sulla bdc... he he he
A parte le battute... valuterò nel momento in cui potrò fare almeno un giro della pista. Dall'esperienza che mi sono fatto in questi anni, però, (specialmente nella gara XC che abbiamo organizzato a Monte Leone qualche anno fa) ti posso dire che nel 99% dei casi in cui si gridava allo scandalo per la presunta pericolosità di un circuito, si trattava in realtà di passaggi che un biker abituato a gare di XC VERE avrebbe fatto ad occhi chiusi!
 

antoss

Biker assatanatus

ancor di più se chi deve andare ai campionati nn viene...
Oh Exca, faidi pagai assumancu!
ci fai o ci sei?
lassa perdi la risposta, mi basta già qll che hai detto
saluti
 

Classifica giornaliera dislivello positivo