XC full quali scegliere ?

XC Full quale scegliere


  • Votanti
    59

Tara

Biker serius
18/4/19
269
35
0
Piemonte
Visita sito
Bike
Nessuna
9.8 SLR XT.
La 9.7 in taglia L è in pronta consegna, cosi come quella superiore
Scusami, letto solo ora...........
No, per ora l'ho solo pagata ahahah. Consegna prevista 9 maggio...no comment
Figurati! hai avuto modo di provarla? io ho cercato in tutti i modi ma non sono mai riuscito a fare una prova neanche per pochi metri su asfalto.
Curioso di capire se a sensazione si a più una full o una front leggermente ammortizzata.
Ho notato che nelle gare Marathon si vedono più supercaliber che top fuel che per gemetrie ed escursione assomiglia più alle full concorrenti.
 

ant

Biker poeticus
4/6/04
3.538
5.648
0
Tra i due laghi e il Moncuni
Visita sito
Bike
Santa Cruz HT "Orangina" - KTM Scarp prestige "scarpetta"
Curioso di capire se a sensazione si a più una full o una front leggermente ammortizzata.
Io ho provato la versione vecchia (GEN1) ed era più una front leggermente ammortizzata (che in una GF basta e avanza, tra l'altro).
La versione nuova (Gen2) pare però che sia più equilibrata e capace in discesa (così dicono le recensioni). Per quella che è la mia esperienza potrebbe essere dovuto più alle geometrie aggiornate che all'escursione aumentata. Un angolo sterzo da 66-67 e reach lungo fanno più di cento sospensioni alla fine in discesa.
 

VinciTrail

Biker poeticus
29/5/18
3.733
5.326
0
40
Tesero - Val di Fiemme
Visita sito
Bike
Orbea OIZ M-Team
Io ho provato la versione vecchia (GEN1) ed era più una front leggermente ammortizzata (che in una GF basta e avanza, tra l'altro).
La versione nuova (Gen2) pare però che sia più equilibrata e capace in discesa (così dicono le recensioni). Per quella che è la mia esperienza potrebbe essere dovuto più alle geometrie aggiornate che all'escursione aumentata. Un angolo sterzo da 66-67 e reach lungo fanno più di cento sospensioni alla fine in discesa.
Concordo!
Anche io ho avuto modo di provare la Supercaliber GEN1 e tra le altre cose l'ho trovata abbastanza nervosetta e soprattutto molto votata al racing diciamo!

E questa cosa della vocazione puramente racing mi era stata confermata anche l'anno scorso alla Marathon della Brianza. Ero nell'area camper vicino ad una squadra (onestamente non ricordo il nome) e così parlando tutta la sera prima della gara è saltato fuori il discorso..
In squadra erano quasi tutti con la Supercaliber.. chi più chi meno erano abbastanza soddisfatti, ma era opinione comune che forse era troppo votata al racing e poco "al quotidiano".. ovvero da allenamenti, giri della domenica ecc..
Poi per carità, io l'ho provata si e no 20min e per gli altri sono opinioni personali..
 
  • Mi piace
Reactions: ant and lorenzom89

danym

Biker velocissimus
13/9/05
2.624
64
0
45
Vinago - Domodossola
Visita sito
Figurati! hai avuto modo di provarla? io ho cercato in tutti i modi ma non sono mai riuscito a fare una prova neanche per pochi metri su asfalto.
Curioso di capire se a sensazione si a più una full o una front leggermente ammortizzata.
Ho notato che nelle gare Marathon si vedono più supercaliber che top fuel che per gemetrie ed escursione assomiglia più alle full concorrenti.
non l'ho provata, quindi difficile da dire. Diciamo che ho amici che ce l'hanno e che, bene o male, son sempre usciti con me con bici simili e mi confermano quello che altre persone hanno appena scritto. E' sicuro piu' una front che una full (uno aveva la gen1 e poi gen2, non cosi dissimili..ma la gen2 è piu' "full" diciamo). Come avrai letto invece la top fuel (Gen3) non son riuscito a farmela piacere per nulla per il mio utilizzo.
Considera che il mio utilizzo è veramente 95% puro XC (e non l'XC di coppa)....pero' voglio roba che viaggi quando schiacci sui pedali...la top fuel non lo fa
 
  • Mi piace
Reactions: ant

AxelMTB

Biker infernalis
22/9/10
1.920
1.396
0
Lecco
Visita sito
Bike
Neuron CF9 2024
non l'ho provata, quindi difficile da dire. Diciamo che ho amici che ce l'hanno e che, bene o male, son sempre usciti con me con bici simili e mi confermano quello che altre persone hanno appena scritto. E' sicuro piu' una front che una full (uno aveva la gen1 e poi gen2, non cosi dissimili..ma la gen2 è piu' "full" diciamo). Come avrai letto invece la top fuel (Gen3) non son riuscito a farmela piacere per nulla per il mio utilizzo.
Considera che il mio utilizzo è veramente 95% puro XC (e non l'XC di coppa)....pero' voglio roba che viaggi quando schiacci sui pedali...la top fuel non lo fa
la top fuel è un'ottima full per uso intensivo fino al trail spinto... tra le bici che preferisco insieme alla nuova scalpel.
però me lo aspetto che non siano bici da "sparo" che schiaccio sui pedali e schizzano..
120mm però resta secondo me ancora l'accoppiata migliore in generale

però che prezzi gente...
 

federic000

rompiballsmaximus
17/6/20
3.053
2.551
0
roma
Visita sito
Bike
FM936
la top fuel è un'ottima full per uso intensivo fino al trail spinto... tra le bici che preferisco insieme alla nuova scalpel.
però me lo aspetto che non siano bici da "sparo" che schiaccio sui pedali e schizzano..
120mm però resta secondo me ancora l'accoppiata migliore in generale

però che prezzi gente...
Roba che schizza quando schiacci i pedali ragazzi non ci giriamo intorno è solo una front , tutto il resto va benissimo per carità ma non schizza come una front ben acchittata.
 

VinciTrail

Biker poeticus
29/5/18
3.733
5.326
0
40
Tesero - Val di Fiemme
Visita sito
Bike
Orbea OIZ M-Team
E della Epic WC? Qualcuno ce l'ha?
l'ha comprata l'anno scorso uno dei maestri/istruttori della nostra società.
Matteo! Io e lui ci occupiamo dei ragazzi agonisti che partecipano alle varie gare.. categorie Giovanissimi in su..
Ha trovato una buonissima offerta in un negozio (mi pare in veneto se non ricordo male) e l'ha presa al volo.. pagata 8000 € comunque.. :balla-co:
Lui è molto soddisfatto!
Ci ha già fatto qualche gara (XC e Marathon) e si trova bene!
 
  • Mi piace
Reactions: Fbf

AxelMTB

Biker infernalis
22/9/10
1.920
1.396
0
Lecco
Visita sito
Bike
Neuron CF9 2024
l'ha comprata l'anno scorso uno dei maestri/istruttori della nostra società.
Matteo! Io e lui ci occupiamo dei ragazzi agonisti che partecipano alle varie gare.. categorie Giovanissimi in su..
Ha trovato una buonissima offerta in un negozio (mi pare in veneto se non ricordo male) e l'ha presa al volo.. pagata 8000 € comunque.. :balla-co:
Lui è molto soddisfatto!
Ci ha già fatto qualche gara (XC e Marathon) e si trova bene!
8k?

ma solo io non riesco a spenderne così tanti? apparte il fatto di non trovare giustificazione nel prezzo...
ma se spendo 8000€ avrei paura a prenderci le pietre e 4 drop...
 

danym

Biker velocissimus
13/9/05
2.624
64
0
45
Vinago - Domodossola
Visita sito
8k?

ma solo io non riesco a spenderne così tanti? apparte il fatto di non trovare giustificazione nel prezzo...
ma se spendo 8000€ avrei paura a prenderci le pietre e 4 drop...
Dipende tutto e sempre dal portafoglio in primis, nonchè dalla velocità di cambio del mezzo stesso. Se la rivende l'anno prossimo, magari prende comunque 5-6k, ne mette li altri 2-3 e ha modello nuovo. Paura di usarla assolutamente no, ma ripeto..,..dipende dal portafoglio, certo che se mangi cipolle e patate per comprare una bici cosi sarei in quella condizione forse anche io
 

AxelMTB

Biker infernalis
22/9/10
1.920
1.396
0
Lecco
Visita sito
Bike
Neuron CF9 2024
Dipende tutto e sempre dal portafoglio in primis, nonchè dalla velocità di cambio del mezzo stesso. Se la rivende l'anno prossimo, magari prende comunque 5-6k, ne mette li altri 2-3 e ha modello nuovo. Paura di usarla assolutamente no, ma ripeto..,..dipende dal portafoglio, certo che se mangi cipolle e patate per comprare una bici cosi sarei in quella condizione forse anche io
no ma la mia era un'osservazione proprio non derivante dal portafoglio
8000€ li ho anche io... non li spenderei mai per una bici, non una sola quanto meno, ma avrei troppo riguardo dopo forse... sia nell'uso che nella cura
 

lorenzom89

Biker grossissimus
23/10/10
5.915
7.990
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
no ma la mia era un'osservazione proprio non derivante dal portafoglio
8000€ li ho anche io... non li spenderei mai per una bici, non una sola quanto meno, ma avrei troppo riguardo dopo forse... sia nell'uso che nella cura
io idem , ho sempre pensato uguale

nei motori ho speso anche 5-6k ma in una bici non ce la farei proprio

nell'uso col fango o coi sassi non sarei così tranquillo e poi capita a volte che per qualche minuto la bici rimane incustodita, tipo ai raduni, alle gare, o al bar mentre prendi un caffè... vedo gente con bici da soldi che infatti tribola...
 
  • Mi piace
Reactions: picca and waveland

fear_factory84

Biker marathonensis
19/4/21
4.409
1.988
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
Dipende tutto e sempre dal portafoglio in primis, nonchè dalla velocità di cambio del mezzo stesso. Se la rivende l'anno prossimo, magari prende comunque 5-6k, ne mette li altri 2-3 e ha modello nuovo. Paura di usarla assolutamente no, ma ripeto..,..dipende dal portafoglio, certo che se mangi cipolle e patate per comprare una bici cosi sarei in quella condizione forse anche io
e ti pare poco spendere (direi anche perdere) 2-3k euro in un anno... vabbe'...
 

VinciTrail

Biker poeticus
29/5/18
3.733
5.326
0
40
Tesero - Val di Fiemme
Visita sito
Bike
Orbea OIZ M-Team
8k?

ma solo io non riesco a spenderne così tanti? apparte il fatto di non trovare giustificazione nel prezzo...
ma se spendo 8000€ avrei paura a prenderci le pietre e 4 drop...
perdonami ma allora è lo stesso discorso di spenderne 50.000 € per un suv (trovarne a 50.000 €)
cioè, se si guarda la "paura" di rovinarla vale per tutto..
una moto, una macchina ecc.. ecc..

sto parlando in modo generico, non è che voglio "giustificare" la spesa fatta dal socio/compagno di società.. i soldi sono i suoi a me non cambia nulla!
 

ant

Biker poeticus
4/6/04
3.538
5.648
0
Tra i due laghi e il Moncuni
Visita sito
Bike
Santa Cruz HT "Orangina" - KTM Scarp prestige "scarpetta"
cioè, se si guarda la "paura" di rovinarla vale per tutto..
se posso, sta cosa della paura di rovinarla è un eccesso da feticismo.
o da chi - come si scriveva prima - è stato costretto a tirare la cinghia per coronare il suo sogno di una bici top di gamma. e allora vuole vederla sempre nuova come il primo giorno.

in generale, se le bici sono pellicolate almeno nei punti giusti e ci si fa manutenzione, il fatto che siano immacolate o meno conta praticamente zero quando le rivendi. ed anche quando le acquisti direi.

Ho diverse bici belle, alcune nuove altre usate (per nessuna ho mai speso più di 6.000, ma complessivamente c'è un bel capitale) e le tratto con ragionevole cura. Ragionevole cura significa pellicola e protezioni nei punti esposti, lavaggio sempre e manutenzione pure.
Dopodichè le maltratto, le uso, ci corro in gara (mio figlio tutte le sante domeniche) e ne faccio l'uso per cui sono pensate.

Quando le rivendo ci prendo quello che valgono (al limite se c'è qualche graffio di troppo ci rimetto 100-200 €) idem se le compro usate. Non è che perchè è immacolata senza un graffio una bici di due anni vale come una nuova eh? vale come una bici di due anni, altrimenti te la tieni sulle croste (vedi annunci che stanno lì 10 mesi...)

Conosco persone che spendono anche 400€ per farle pellicolare in modo professionale e maniacale.... ma perchè? tanto i tuoi soldi non li riprenderai mai.

Sono oggetti e vanno usati e considerati come tali.
Viviamo in una società in cui a momenti contano più gli oggetti delle persone.
gente che venera il proprio telefono o la propria bici...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo