x-terra è una variante del triathlon, appunto si gareggia offroad.qui a bruxelles me l'hanno proposta ma senza darmi così tante info.... ma è vero che è molto dura??
ero.... sempre piaciuta la mtb.... quindi è come un super sprint triathlon circa??
andrea1
un olimpico ma con meno ciclismo.... scusa!! è tutto il contrario del triathlon..... mi preoccupa la corsa.... i piedi marciscono a correre sui sassi!
ma la durezza aumenta moltissimo rendendo la frazione in bici nodale ai fini della gara... a differenza del tri classico dove (se non si parla di distanze ironman) diventa poco più di un trasferimento e ben difficilmente incide pesantemente sulla classifica...
avevo sentito molti che si lamentavano proprio dei tratti in spalla, cosa ne pensi?i km di bici sono meno dei 40 (di bdc) di un Tri olimpico (30-32 circa) ma la durezza aumenta moltissimo rendendo la frazione in bici nodale ai fini della gara... a differenza del tri classico dove (se non si parla di distanze ironman) diventa poco più di un trasferimento e ben difficilmente incide pesantemente sulla classifica...
per me è una disciplina bellissima, corsa quasi sempre in posti da paura...
la frazione di corsa è altrettanto bella, correre in natura anzichè su asfalto è stupendo... ad Orosei sui 10 totali quasi 4 sono su spiaggia (na' faticata... azz!)...
l'unico appunto che posso muovere (mi riferisco all'XTerra di Orosei) riguarda la progressiva diminuzione delle difficoltà tecniche del tratto in bike...
ciao
in questo periodo faccio prevalentemente fondo, più il là si comincia con lavori più specifici.
concordo con simone...
ps: ed io (per una catena di problemi del cacchio!!!) sono fermo (quasi) da due mesi, porca zozza!!!!
dai che ci si vede ad orosei (e magari anche a villacidro)...
ciao