x il freeride ke escursione mi consigliate?

mrpenna

Biker superis
raga...son nuovo del forum e del mondo del freeride...ero un bmxaro!...
...ora sto cercando la biga...però nn capisco...ke escursione è meglio x far freeride e bike park?senza aver problemi a far dropponi?

...io pensavo sui 150mm...ma gli amici mi dicono ke è poco ke dovrei andar sui 180...e poi già ke ci siamo consigliatemi pure la bigaaaaaaaaaaaaa!!!

contando ke son un 20enne squattrinato!!!dai ci vediamoooooooooooooooooooooo
 
raga...son nuovo del forum e del mondo del freeride...ero un bmxaro!...
...ora sto cercando la biga...però nn capisco...ke escursione è meglio x far freeride e bike park?senza aver problemi a far dropponi?

...io pensavo sui 150mm...ma gli amici mi dicono ke è poco ke dovrei andar sui 180...e poi già ke ci siamo consigliatemi pure la bigaaaaaaaaaaaaa!!!

contando ke son un 20enne squattrinato!!!dai ci vediamoooooooooooooooooooooo
Vedo che sei di Padova!?...bene bene!
Cmq per l'escursione......Dipende da che uso devi farne,per il freeride da dropponi come dici,un 150 può bastare(doppia piastra) ma è forse il minimo,dipende anche da quanto pesi!....Con un 180 vai meglio ma a questo punto metti su un 200 e sei apposto!
Per una bici,ce ne sono a voltontà e di ogni prezzo,e tipi....e anche diverso stile per guidarle....
 
un 150 può bastare(doppia piastra) ma è forse il minimo,dipende anche da quanto pesi!....Con un 180 vai meglio ma a questo punto metti su un 200 e sei apposto!
Credo che lui si riferisse all' escursione della biga non della forcella:il-saggi:
Io per freeride e per iniziare ti consiglio un 180 che va bene anche per i dropponi e ti permette anche di pedalare abbbastanza bene...come biga ti consiglio la stinky, ottimo rapporto qualità prezzo e se ne trovano un gran tante anche usate.
Per la forcella meglio forse un mono piastra da 180 che ti permette ottima maneggevolezza nei tratti guidati e d è un po' più leggera della doppia piastra...poi dipende da quanto estremo sarà il tuo freeride!!!
 

Marmuz

Biker immensus
15/5/07
8.619
2
0
43
Bolzano - Bozen
www.myspace.com
170-180 sia davanti che dietro è un buon compromesso.. sarebbe meglio iniziare con qualcosa di meno a mio avviso, perchè con una 200+200mm passi sopra tutto senza quasi accorgertene e non "senti" la biga.. mentre con meno escursione sei obbligato a capire meglio il comportamento in sella, la posizione, e un sacco di altre cose utili.. :nunsacci:
 

trilli

Biker grossissimus
30/8/05
5.073
-1
0
55
Varazze
Visita sito
Vero, 180 mm max anteriore e posteriore vanno più che bene, il giusto compromesso. Io ho la bullit con la totem che appunto fà 180 mm ant e post :medita:
I limiti poi son sempre quelli di chi guida :i-want-t:
 
....e anche diverso stile per guidarle....

questa frase mi incuriosisce, spiegati please[/quote]
Certo!....ognuno ha uno stile di guida diverso,chi più trialistico,chi + cattivo,diretto,dolce ecc....ok?
In base a come uno guida,la bici conta.....ad esempio una bici "lunga" con angoli aperti è più adatta a veloci(sopratutto su pietre ecc...),meno adatta per cose di precisione,come passaggi tecnici se uno è tecnico come stile......non so se mi spiego potabile...
Circa??
 
Credo che lui si riferisse all' escursione della biga non della forcella:il-saggi:
Io per freeride e per iniziare ti consiglio un 180 che va bene anche per i dropponi e ti permette anche di pedalare abbbastanza bene...come biga ti consiglio la stinky, ottimo rapporto qualità prezzo e se ne trovano un gran tante anche usate.
Per la forcella meglio forse un mono piastra da 180 che ti permette ottima maneggevolezza nei tratti guidati e d è un po' più leggera della doppia piastra...poi dipende da quanto estremo sarà il tuo freeride!!!
C'hai raggione:hahaha:
non c'ero arrivato....:medita:
 

Marmuz

Biker immensus
15/5/07
8.619
2
0
43
Bolzano - Bozen
www.myspace.com
Anche ZEROmillimetridietro vanno benone x FR non troppo hard!! ;-)

L'avrei detto pure io ma mi sembrava fuori luogo.. poco esplicitamente si parlava solo di full, ma appoggio il coraggio eheheh :smile:
Tra l'altro un telaio front ti permette di rimanere sotto i 1.000 euro di spesa totale.. se sei super bravo a trovare i pezzi giusti come qualità prezzo t'avanzano i soldi per un casco+mascherina, ginocchiere e un paio di guanti.. :spetteguless:
 
raga grazie mille!ci avevo pensato a una front (dato ke vengo dalla bmx...)...ma poi mi sa ke comunque vorrò sempre una full!


...penso andrò su 180 di escursione!
vedrai che quando senti una full non ti pentirai....te lo dice uno che fa freeride con una front e vuole cambiare assolutamente a una full!
Una front puoi tirarla fino ad un certo punto,con la full puoi andare oltre...
:celopiùg:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo