Io aspettavo una risposta da parte di qualcuno su come regolare un ammortizzatore, mi ritrovo la busta piena di gente che ..."da buoni consigli perchè non può dare il cattivo esempio"...
Mi sono informato da chi le possiede, e le usa, ho letto qualcosa anche su questo forum e quello che penso è che isano delle buone bici per quanto costano. La domanda nuova è questa: serve a qualcosa spendere più di mille euro

in un telaio per vederselo valutare mezza caccola al momento del cambio di bici, sia esso una sc che un cherry bomb? oo[]
Il chamaleon nuovo costa 890 eurini

io ho voglia di un biammortizzato, mi guardo intorno e trovo una nuova simpatica marca che sembra fare delle bici discrete ad un prezzo accettabile, che fare? Ci si informa le info sono niente male. Poi salta fuori il sapiente di turno che dice che devi spendere almeno 1800 euro in un telaio perchè non basta comprare tecnologie da altri per fare bene le cose e conta la tradizione.
Io penso che con la mia bici mi divertirò pareechhio, come mi divertivo con lìaltra che avevo prima e con quella che avevo ancora prima, fino a tornare a ritroso alla vecchia

hardtail con cantilever e forka rigida.
Comunque volevo tornare alla domanda iniziale, siccome non o esperienza di bici full come lo regolo l'ammo?
Spero che quei saccenti che riscontrano problemi ovunque a meno che la bici non costi 2000 euro di solo telaio sappiano darmi una risposta. Scusate se non ho chiesto come si regola il 5th element, ma ho solo un x fusion vektor.
P.S.
Si è un messaggio inkazzato nessuno mi ha dato una risposta esauriente e quindi io ;)