x-fusion vektor sulla cherry bomb

  • Creatore Discussione Q
  • Data di inizio

Q

Biker serius
27/6/03
246
14
0
Pistoia
Visita sito
:?:
Come lo regolereste l'x-fusion vektor della cherry bomb, sto per diventare possessore della cherry, ma ho sempre avuto rigide prima, peso 70 kg le sospensioni, almeno le anteriori mi piacciono belle morbide, e progressive, attendo consigli.
CIAO
:}}}:
 

Trail

Biker velocissimus
4/11/02
2.422
0
0
Bareggio (Mi)
www.urbantrails.tk
Due miei conoscenti hanno la tua stessa bici uno taglia 14 e l'altro 16
(se non ricordo male) entrambi con il tuo stesso ammo e non possono regolarlo ne installarlo in tutte le posizioni disponibili,
perche' la bielletta che collega i foderi obliqui all'ammo
in alcune configurazioni ,arriva a toccare il tubo della sella.
Questo contatto auto distruttivo non avviene necessariamente a fondo corsa ma quando si monta l'ammo con escursione massima basta qualche
compressione di media entita'.

La DaBomb c'e' da poco,non ha tradizione
non e' stato sufficiente pagare per il carro specialized
per garantire bici perfette
e qs sono gli errori di gioventu' dei primi modelli
che si pagano risparmiando qualche euro sui telai....

Spero che Sonic che si alterati nuovamente come
quando ho parlato male della
marca della sua bici,cmq anche io ho una DaBomb,
e queste cose non me le sono inventate!
ciao
 

Utah

Biker urlandum
9/2/03
510
0
0
Bologna
Visita sito
Trailstar ha scritto:
non possono regolarlo ne installarlo in tutte le posizioni disponibili,
perche' la bielletta che collega i foderi obliqui all'ammo
in alcune configurazioni ,arriva a toccare il tubo della sella.
Questo contatto auto distruttivo non avviene necessariamente a fondo corsa ma quando si monta l'ammo con escursione massima basta qualche
compressione di media entita'.

Belle bighe davvero... :smile: :smile:
Tommy b. riflettici!!
 

Scafoman

Biker forumensus
2/11/02
2.104
6
0
49
Torino
www.flickr.com
Trailstar ha scritto:
Due miei conoscenti hanno la tua stessa bici uno taglia 14 e l'altro 16
(se non ricordo male) entrambi con il tuo stesso ammo e non possono regolarlo ne installarlo in tutte le posizioni disponibili,
perche' la bielletta che collega i foderi obliqui all'ammo
in alcune configurazioni ,arriva a toccare il tubo della sella.
Questo contatto auto distruttivo non avviene necessariamente a fondo corsa ma quando si monta l'ammo con escursione massima basta qualche
compressione di media entita'.
...queste cose non me le sono inventate!
ciao

Confermo quanto detto da trailstar sulla cherry , però essendo io possessore del suddetto telaio e ammo configurato con escursione 5 pollici devo dire che non è vero che succede con compressioni di media entità.
In oltre 4 mesi mi è successo solo una volta droppando un muretto di oltre 90 cm e non ammortizzando bene con le gambe....
Inoltre io peso oltre 80 kg (non sono una piuma) e mi piacciono le sosp morbide (poco precarico e comprerssione aperta), di conseguenza me la sono anche andata a cercare...., infatti sto pensando a una molla più dura.
altro discorso era quando il suddetto telaio era fornito con l'ammo Shock-Works che dava invece regolarmente questo prb.
CMQ:Il telaio va benissimo e lavopra veramente bene.
 

Q

Biker serius
27/6/03
246
14
0
Pistoia
Visita sito
Utah ha scritto:
Trailstar ha scritto:
non possono regolarlo ne installarlo in tutte le posizioni disponibili,
perche' la bielletta che collega i foderi obliqui all'ammo
in alcune configurazioni ,arriva a toccare il tubo della sella.
Questo contatto auto distruttivo non avviene necessariamente a fondo corsa ma quando si monta l'ammo con escursione massima basta qualche
compressione di media entita'.

Belle bighe davvero... :smile: :smile:
Tommy b. riflettici!!
Ho posto termine alle riflessioni da parecchio tempo, voglio un biammortizzato, penso che quello possa essere uno dei più adatti all'uso chene voglio fare io.
Per quanto riguarda la santa è una grande bici e come front non vorrei altro, ma viene il momento delle scelte, cmq se guardate nel mercatino c'è un telaio sc nero in vendita, per chi lo volesse nn ha da fare altro che contattarmi.
o-o
 

Comaz15

Biker dantescus
1/11/02
4.932
53
0
-COLLI EUGANEI- Padova
Visita sito
Bike
Focus Sam²
Trailstar ha scritto:
......e non possono regolarlo ne installarlo in tutte le posizioni disponibili, perche' la bielletta che collega i foderi obliqui all'ammo, in alcune configurazioni ,arriva a toccare il tubo della sella.
Questo contatto auto distruttivo non avviene necessariamente a fondo corsa ma quando si monta l'ammo con escursione massima basta qualche
compressione di media entita'.

:shock: :shock: :shock:
Mica bau bau micio micio...

Sembra impossibile che non chi abbiano pensato... o forse ci hanno pensato , ma era più economico lasciarlo così! :?
 

Q

Biker serius
27/6/03
246
14
0
Pistoia
Visita sito
Io aspettavo una risposta da parte di qualcuno su come regolare un ammortizzatore, mi ritrovo la busta piena di gente che ..."da buoni consigli perchè non può dare il cattivo esempio"...
Mi sono informato da chi le possiede, e le usa, ho letto qualcosa anche su questo forum e quello che penso è che isano delle buone bici per quanto costano. La domanda nuova è questa: serve a qualcosa spendere più di mille euro :cry: in un telaio per vederselo valutare mezza caccola al momento del cambio di bici, sia esso una sc che un cherry bomb? oo[]
Il chamaleon nuovo costa 890 eurini :!: io ho voglia di un biammortizzato, mi guardo intorno e trovo una nuova simpatica marca che sembra fare delle bici discrete ad un prezzo accettabile, che fare? Ci si informa le info sono niente male. Poi salta fuori il sapiente di turno che dice che devi spendere almeno 1800 euro in un telaio perchè non basta comprare tecnologie da altri per fare bene le cose e conta la tradizione.
Io penso che con la mia bici mi divertirò pareechhio, come mi divertivo con lìaltra che avevo prima e con quella che avevo ancora prima, fino a tornare a ritroso alla vecchia :razz: hardtail con cantilever e forka rigida.
Comunque volevo tornare alla domanda iniziale, siccome non o esperienza di bici full come lo regolo l'ammo?
Spero che quei saccenti che riscontrano problemi ovunque a meno che la bici non costi 2000 euro di solo telaio sappiano darmi una risposta. Scusate se non ho chiesto come si regola il 5th element, ma ho solo un x fusion vektor.
P.S.
Si è un messaggio inkazzato nessuno mi ha dato una risposta esauriente e quindi io ;)
 

cencio

Biker immensus
30/10/02
8.658
-4
0
Leghorn
Visita sito
:-o non ti arrabbiare. Qui si danno consigli disinteressati e gratis , poi
sta ad ognuno di noi estrapolare le conclusioni e decidere con la propria testa.Secondo me è sempre meglio sentire più campane anche a costo
di non capirci più nulla....ognuno vuole dire la sua. Il forum è bello proprio
per questo , è un ammasso di appassionati e tutti vogliono mettere la
propria esperienza personale al servizio degli altri.
Comunque già che ci siamo anche io voglio dire la mia :
non vendere il tuo telaio , anche io lo stavo per fare quando ho preso la full . Diversi forumendoli mi hanno minacciato di non farlo .. :smile: .
Li ho ascoltati e adesso dopo tanto FR mi è venuta voglia di farmi
qualche pedalata sul serio posando il culetto su la mia vecchia e leggerissima front , che nel frattempo ho rimontato e che aspetto
di riinforcare con trepidazione. Se hai la possibilità non venderlo
perchè potresti pentirtene in futuro... :-?
 

Utah

Biker urlandum
9/2/03
510
0
0
Bologna
Visita sito
@ tommy:
non ti inkazzare con chi ti ha risposto dandoti il suo consiglio, qui tutti scrivono in buona fede.
Semmai inkazzati con chi NON ti ha risposto.

A me quelle bighe proprio non piacciono e preferirei una Cannondale usata che una di quelle nuova.

E condivido il consiglio che ti ha dato Cencio; ti potrebbe tornare la voglia di front.
 

Spakkato

Biker novus
4/7/03
1
0
0
Visita sito
Io ho una Cherry Bomb peso 70 (a pieno carico) mono su 5 pollici di escursione e non ho mai avuto il problema.
CMQ per la taratura io ti posso dare questi dati....poi vedi se ti gustano.
Molla: come me sopra la sospensione si chiude di 5mm
Compressione : 2 scatto
Estensione : da tutto aperto chiudi di 2

L'estensione così spara (okkio ai pesi sui salti) ma è solo una questione di abitudine, ad es: nel motocros si tende a tenere le sospensioni libere prorpio per permettere il ritorno a posizione zero tra una buca e l'altra evitando così di "insaccarsi"
 

Trail

Biker velocissimus
4/11/02
2.422
0
0
Bareggio (Mi)
www.urbantrails.tk
Mamma mia che atmosfera menosa e ridicola!!!!

Ti ho solo avvertito e gratuitamente di un problema che puoi avere
con quel telaio ,se lo vuoi pagare per non poter utilizzare tutta l'escursione disponibile sei libero di farlo ma almeno sai cosa stai comprando!
Sicuramente nel modello 2004 modificheranno la bielletta o qualche
geometria.

taratura: e' sconsigliato installare l'ammo nel foro che consente la max
escursione con molla morbida o poco precarico.
Precaricare eccessivamente la molla non e' buona cosa
meglio sostituirla.
per quanto riguarda le escursioni media e minima
vanno benissimo.



ciao
 
V

vinx

Ospite
tommy.b ha scritto:
Io aspettavo una risposta da parte di qualcuno su come regolare un ammortizzatore, mi ritrovo la busta piena di gente che ..."da buoni consigli perchè non può dare il cattivo esempio"...

Non ti ho risposto prima per due (BUONI) motivi:
1) erano tre giorni che non riuscivo piu' a scrivere sul forum, solo oggi ho risolto.
2) ho il tuo stesso ammortizzatore, anche io avevo aperto un topic sulla regolazione, ma anche io ho ricevuto risposte un po vaghe, evidentemente, l'ammo non e' molto diffuso ed anche i consigli, non possono essere molti.

Spero con l'utilizzo di poter fare "esperienza" di regolazione e poterti dare qualche consiglio piu' avanti.
 
V

vinx

Ospite
Trailstar ha scritto:
taratura: e' sconsigliato installare l'ammo nel foro che consente la max
escursione con molla morbida o poco precarico.
Precaricare eccessivamente la molla non e' buona cosa
meglio sostituirla.

Io penso di dover sostituire la molla, peso 80 Kg e per ottenere un giusto precarico, la molla e' quasi tutta compressa.
Dove si possono comperare le molle per l' x-fusion?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo