Foto XC elite men
Comunicato ufficiale:
NINO SCHURTER FA IL BIS IN VAL DI SOLE
ABSALON SI INCHINA ALLO SVIZZERO
La stoffa del campione ce lhanno nel DNA. Quattro volte campione mondiale, il francese Julien Absalon era leader di Coppa del Mondo fino ad oggi, fino a quando Nino Schurter, che dalla sua ha vinto solo due titoli mondiali negli ultimi due anni, lo ha scalzato dalla leadership.
Oggi nella prova di Cross Country di Coppa del Mondo in Val di Sole (TN), lo svizzero ha avuto la meglio sul francese, dopo una gara che non poteva che chiudersi allo sprint, visto il calibro degli sfidanti. E che sprint!
Con il sole ad onorare il nome della valle ed a baciare lintera giornata, al via di questa gara di CdM élite ci sono tutti i migliori. La corazzata svizzera fa paura, con Schurter, Vogel, Naef, Sauser e Flückiger a sfidare il resto del mondo, dove oltre ad Absalon, trovano posto il ceco Kulhavy, lo spagnolo Ramos Hermida, il sudafricano Stander e gli italiani Fontana, Longo e Fruet.
Pronti via e il più sfortunato di tutti è il trentino Fruet, costretto ad abbandonare a causa di un incredibile guasto che ha messo fuori gioco il deragliatore, a penzoloni dopo pochi minuti.
Alla testa della corsa si inseriscono fin dai primi metri Schurter, Vogel, Absalon, Naef ed Hermida, con il giovane Flückiger a tenere il passo con relativa tranquillità. Fontana, partito a razzo anche lui, è stato rallentato da una foratura nel corso del primo giro, che gli ha compromesso lintera gara. Il campione tricolore, il migliore degli italiani oggi, ha infatti chiuso in venticinquesima posizione.
In una gara di questo livello non sono ammessi errori, né sbavature o cali di intensità. Naef ed Hermida hanno pagato alcune incertezze nei tratti più insidiosi del tracciato, e sono rimasti attardati rispetto al quartetto che alla fine del terzo giro aveva ormai fatto il vuoto dietro di sé. Flückiger è senza dubbio una delle maggiori promesse della mtb svizzera e mondiale, ha in mano la classifica U23 e in Coppa questanno ha già centrato due sesti posti e un quarto. Tuttavia, oggi, dopo quattro interi giri a ruota dei campionissimi, il giovane elvetico ha dovuto mollare la presa, mentre il terzetto Absalon-Schurter-Vogel andava a giocarsi il podio della Val di Sole.
Al suono della campanella dellultima tornata, i tre bikers erano appaiati e attaccavano la prima salita a ritmo indiavolato. Cera forse da aspettarsi un gioco di squadra da parte dei due svizzeri, contro Absalon. E così è stato per la prima parte di giro, con il francese a sgomitare con i suoi avversari, quasi incastrato tra la posteriore di Schurter e lanteriore di Vogel. Finché il DNA dei due campioni del mondo è entrato in scena, e sulla pista trentina è iniziato il duello allultimo colpo di pedale tra Schurter ed Absalon. Scatti brucianti e curve al limite, le maglie di leader di Coppa e quella iridata di Canberra, hanno continuato ad alternarsi in testa. Dopo oltre unora e mezza di gara, sia luno che laltro non volevano mollare un centimetro. A circa 700 metri dal finish, sullultima discesa Absalon è sembrato poter prevalere sullavversario. Ma è stato Schurter ad averne di più sul finale e sul traguardo i flash dei fotografi e gli applausi del folto pubblico sono stati tutti per lui, proprio come è successo due anni fa quando ha indossato, in Val di Sole, la maglia iridata under 23.
In terza posizione ha chiuso laltro svizzero Vogel, che dopo la vittoria a Champéry della settimana scorsa, conferma di essere anche lui in ottima forma. Detto del 25° posto di Fontana, occorre ricordare anche il 27° di Tony Longo.
Questa sera la tre giorni di CdM in Val di Sole prosegue con le finali di 4Cross alle 19.00. Domani invece spazio ai fulmini del downhill con le finali in programma alle 13.15 (donne) e alle 14.00 (uomini).
Oggi si sono viste in azione le moto elettriche delle staffetta apri e chiudi pista. Una vera chicca per una valle votata al rispetto dellambiente.
Info: www.valdisoleevents.it
Classifiche Cross Country
Uomini Elite/Under 23
1) Schurter Nino (SUI) 1:44:09; 2) Absalon Julien (FRA) +00:04; 3) Vogel Florian (SUI) +00:20; 4) Flückiger Mathias (SUI) +01:26; 5) Naef Ralph (Sui) +01:46;
25) Fontana Marco Aurelio (ITA) +07:14; 27) Longo Tony (ITA) +07:37; 54) Tiberi Andrea (ITA) +11:13; 61) Cominelli Cristian (ITA) +12:12; 68) Porro Samuele (ITA) +13:19; 71) Zoli Yader (ITA) +13:27; 77) Rosa Diego (ITA) +14:44; 83) Kerschbaumer Gerhard (ITA) +16:11










Comunicato ufficiale:
NINO SCHURTER FA IL BIS IN VAL DI SOLE
ABSALON SI INCHINA ALLO SVIZZERO
La stoffa del campione ce lhanno nel DNA. Quattro volte campione mondiale, il francese Julien Absalon era leader di Coppa del Mondo fino ad oggi, fino a quando Nino Schurter, che dalla sua ha vinto solo due titoli mondiali negli ultimi due anni, lo ha scalzato dalla leadership.
Oggi nella prova di Cross Country di Coppa del Mondo in Val di Sole (TN), lo svizzero ha avuto la meglio sul francese, dopo una gara che non poteva che chiudersi allo sprint, visto il calibro degli sfidanti. E che sprint!
Con il sole ad onorare il nome della valle ed a baciare lintera giornata, al via di questa gara di CdM élite ci sono tutti i migliori. La corazzata svizzera fa paura, con Schurter, Vogel, Naef, Sauser e Flückiger a sfidare il resto del mondo, dove oltre ad Absalon, trovano posto il ceco Kulhavy, lo spagnolo Ramos Hermida, il sudafricano Stander e gli italiani Fontana, Longo e Fruet.
Pronti via e il più sfortunato di tutti è il trentino Fruet, costretto ad abbandonare a causa di un incredibile guasto che ha messo fuori gioco il deragliatore, a penzoloni dopo pochi minuti.
Alla testa della corsa si inseriscono fin dai primi metri Schurter, Vogel, Absalon, Naef ed Hermida, con il giovane Flückiger a tenere il passo con relativa tranquillità. Fontana, partito a razzo anche lui, è stato rallentato da una foratura nel corso del primo giro, che gli ha compromesso lintera gara. Il campione tricolore, il migliore degli italiani oggi, ha infatti chiuso in venticinquesima posizione.
In una gara di questo livello non sono ammessi errori, né sbavature o cali di intensità. Naef ed Hermida hanno pagato alcune incertezze nei tratti più insidiosi del tracciato, e sono rimasti attardati rispetto al quartetto che alla fine del terzo giro aveva ormai fatto il vuoto dietro di sé. Flückiger è senza dubbio una delle maggiori promesse della mtb svizzera e mondiale, ha in mano la classifica U23 e in Coppa questanno ha già centrato due sesti posti e un quarto. Tuttavia, oggi, dopo quattro interi giri a ruota dei campionissimi, il giovane elvetico ha dovuto mollare la presa, mentre il terzetto Absalon-Schurter-Vogel andava a giocarsi il podio della Val di Sole.
Al suono della campanella dellultima tornata, i tre bikers erano appaiati e attaccavano la prima salita a ritmo indiavolato. Cera forse da aspettarsi un gioco di squadra da parte dei due svizzeri, contro Absalon. E così è stato per la prima parte di giro, con il francese a sgomitare con i suoi avversari, quasi incastrato tra la posteriore di Schurter e lanteriore di Vogel. Finché il DNA dei due campioni del mondo è entrato in scena, e sulla pista trentina è iniziato il duello allultimo colpo di pedale tra Schurter ed Absalon. Scatti brucianti e curve al limite, le maglie di leader di Coppa e quella iridata di Canberra, hanno continuato ad alternarsi in testa. Dopo oltre unora e mezza di gara, sia luno che laltro non volevano mollare un centimetro. A circa 700 metri dal finish, sullultima discesa Absalon è sembrato poter prevalere sullavversario. Ma è stato Schurter ad averne di più sul finale e sul traguardo i flash dei fotografi e gli applausi del folto pubblico sono stati tutti per lui, proprio come è successo due anni fa quando ha indossato, in Val di Sole, la maglia iridata under 23.
In terza posizione ha chiuso laltro svizzero Vogel, che dopo la vittoria a Champéry della settimana scorsa, conferma di essere anche lui in ottima forma. Detto del 25° posto di Fontana, occorre ricordare anche il 27° di Tony Longo.
Questa sera la tre giorni di CdM in Val di Sole prosegue con le finali di 4Cross alle 19.00. Domani invece spazio ai fulmini del downhill con le finali in programma alle 13.15 (donne) e alle 14.00 (uomini).
Oggi si sono viste in azione le moto elettriche delle staffetta apri e chiudi pista. Una vera chicca per una valle votata al rispetto dellambiente.
Info: www.valdisoleevents.it
Classifiche Cross Country
Uomini Elite/Under 23
1) Schurter Nino (SUI) 1:44:09; 2) Absalon Julien (FRA) +00:04; 3) Vogel Florian (SUI) +00:20; 4) Flückiger Mathias (SUI) +01:26; 5) Naef Ralph (Sui) +01:46;
25) Fontana Marco Aurelio (ITA) +07:14; 27) Longo Tony (ITA) +07:37; 54) Tiberi Andrea (ITA) +11:13; 61) Cominelli Cristian (ITA) +12:12; 68) Porro Samuele (ITA) +13:19; 71) Zoli Yader (ITA) +13:27; 77) Rosa Diego (ITA) +14:44; 83) Kerschbaumer Gerhard (ITA) +16:11