Indubbiamente "poca spesa tanta resa"
certo è che su una signora bici come una Intense...
non fa proprio una bella figura!!!
certo è che su una signora bici come una Intense...
non fa proprio una bella figura!!!

pensavo anche io così,...ma ogni volta devo tagliare le fascette o ci sono riapribili?
poi non ho capito....se cambio riesco a salire e scendere dalla corona?
cmq io lo userei sempre qndo scendo dai sentieri..la catena fa semrpe un casino...sembra che si spacca qualcosa.....
...l'importante è che il tubo riesca a muoversi qualcosina di lato
Che sappia io di fascette riapribili non ce ne sono, comunque visto che si tratta di un'"operazione" da un paio di euro e da pochi minuti di tempo ti conviene tenerla fintanto che dura...per quanto riguarda il salire e scendere dalla corona l'importante è che il tubo riesca a muoversi qualcosina di lato
io uso la gomma usata per irrigare l uva..
Che sappia io di fascette riapribili non ce ne sono...
...quel che si dice far le cose per bene !!!!!!!!Nelle foto qua sotto vedete una soluzione che permette al tendi di oscillare lateralmente agevolando la catena nel suo lavoro. In realtà è ben difficile che la catena non riesca a passare da una corona all'altra, mentre spesso non lavora bene quando si trova sui pignoni più grandi (molto dipende dal fodero inferiore).
La realizzazione è piuttosto grossolana, visto che l'ho accrocchiato di fretta col poco che avevo per le mani, ma ciò che conta è il principio. Spiegazioni non credo ne servano, l'unica cosa da dire è che va messo del frenafiletti (meglio forte) sul dado del bullone per evitare che con le vibrazioni si sviti.
Cliccare sulle foto per vederle di grosse dimensioni:
![]()
![]()
![]()
Eccovi il prototitpo del mio tendicatena, lo devo ancora strapazzare per bene ma ci sono tutte le potenzialità per un buon risultato
Vi allego le immagini che parlano + di tanta parole.
Il mio punto di partenza era che doveva essere un tendicatena con il vantaggio di poter mettere e togliere la catena solo quando serve e in breve tempo...beh penso di esserci riuscito.
Come si vede l'ho montato su di una tripla.
Materiale Utilizzato:
-Lamierino in alu spessore 1.5mm (piegato a 90° e forato)
-Vite 5*35
-Dado autobloccante
-Guarnizione in gomma (dove poggia la catena)
-Gommino (e' quello utlizzato a mò di piedino che solleva i pc da terra)
-2 fascette in nylon
-spugnetta (per non rovinare il telaio)
Vi piace?
Commenti?
riprendendo il tread:
anche quello mostrato nel video, mi sembra una soluzione molto interessante, funzionale ed esteticamente gradevole:
https://www.youtube.com/watch?v=AS1jQ9qJ_uQ
Cavolo nel lavoro... anche io volevo fare qualcosa metti e togli... fammi sapere come funzia...
;p
Bravo. Tienici aggiornati
Eccovi il prototitpo del mio tendicatena, lo devo ancora strapazzare per bene ma ci sono tutte le potenzialità per un buon risultato
Vi allego le immagini che parlano + di tanta parole.
Il mio punto di partenza era che doveva essere un tendicatena con il vantaggio di poter mettere e togliere la catena solo quando serve e in breve tempo...beh penso di esserci riuscito.
Come si vede l'ho montato su di una tripla.
Materiale Ri-Utilizzato:
-Lamierino in alu spessore 1.5mm (piegato a 90° e forato)
-Vite 5*35
-Dado autobloccante
-Tubo in gomma con all'interno un pezzo di tubo aria rinsan (dove poggia la catena)
-Gommino (e' quello utlizzato a mò di piedino che solleva i pc da terra)
-2 fascette in nylon
-spugnetta (per non rovinare il telaio)
Vi piace?
Commenti?