Bell'idea Astroluca, in questa maniera ti ha mai dato problemi di scorrevolezza e di cambiata quando pedali ?
Non l'hai montato troppo dietro, secondo me, dovrebbe essere avvicinato di piu' alla guarnitura.
Bell'idea Astroluca, in questa maniera ti ha mai dato problemi di scorrevolezza e di cambiata quando pedali ?
non capisco perchè uno dovrebbe utilizzare il tendicatena in situazioni sporadiche o montarlo alla fine della salita.una volta montato fastidio non dà,non vedo motivo per smontarlo.e se fosse una questione di peso,nello zaino o sulla bici è uguale...
Io comunque per rampichino intendo il pignone più grande, non la corona più piccola...
In ogni caso, io mi chiedevo se, ad esempio su guarnitura tripla, scendendo con la catena sulla corona in mezzo si possa cambiare e mandarla su quella più grande...
Bello...poi su bici da tipo 3000 euro ci sta alla grande...si si certo...
Stupidaggini a parte per fortuna con l'avvento dei cambi Type 2 sti accrocchi dovrebbero presto diventare inutili...o per lo meno molto meno necessari![]()
ragazzi scusate la mia ignoranza, sono un neofita!
io oggi ho fatto la mia prima discesa su sterrato e la catena faceva un casino boia, ho riscontrato che la catena durante alcuni salti (chiamiamoli cosi) sbatteva sul telaio, questo accrocchio serve a evitare questo giusto? e a evitare che la catena fuoriesca dalla guarnitura come dice l'articolo, ma non capisco se va usato solo nelle discese o una volta montato ci si può fare tutto, tipo uscite di fondo (spero si dica cosi) e percorsi urbani, o implica qualche cosa?
![]()
Idea presa dal forum :PP
C'è un post del 2007-2008,citate l'ideatore che tutti noi dovremmo ringraziare calorosamente :)
io ho provata una cosa di questo tipo ma il risultato è stato un aumento enorme della fatica per pedale! è capitato a qualcuno???
....invece questa è la mia proposta testata ormai da 8 mesi senza problemi. Una variazione della "classica" gomma dell' orto, sostituita da un raccordo angolare per tubi elettrici del valore di 1,50€ tagliato e legato con un gioco di 8 fascette. Non serve tirare più tanto , perchè dentro quel tubetto le oscillazioni che causano la caduta della catena, vengono naturalmente smorzate.
Bassisima frizione, con la doppia funziona di sicuro!!
Bell'idea Astroluca, in questa maniera ti ha mai dato problemi di scorrevolezza e di cambiata quando pedali ?
Non l'hai montato troppo dietro, secondo me, dovrebbe essere avvicinato di piu' alla guarnitura.
Beh... Se monti un tendicatena artigianale è normale che in pedalata ci sia più attrito da parte della catena
La distanza è studiata (nel senso che ho provato e funziona bene) proprio per permettere alla catena di scendere/salire sulle 2 corone senza avere troppo attrito con la gomma. Se, infatti, posizionassi il tendicatena troppo vicino, la catena farebbe più fatica a muoversi velocemente da una corona all'altra perché ci sarebbe il lato del tubo di gomma che non segue il movimento della catena ma resta fisso.
Spero di essermi spiegato bene![]()
Bell'idea! Ci avevo pensato anch'io, soprattutto perchè l'attrito della plastica è minore. L'idea delle fascette per rendere il tutto flottante sembra valida. Sul campo come ti trovi?
Idea ottima; per evitare la falsamaglia se si tagliasse il tubo per il lungo sulla parte superiore (tra i due buchi davanti e dietro) in modo poi da "avvolgerlo" intorno alla catena e fissare poi le fascette?