News Winter Cup di febbraio 2025: 3 premi di One Up Components in palio

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
45.035
21.379
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Dai che l'inverno sta per finire, e con esso anche la nostra Winter Cup alla cui classifica generale prendono parte 1500 biker. Oggi inizia l'ultimo mese della coppa, e per chi partecipa ci sono tre premi messi in palio da One Up Components, fra cui i nuovissimi pedali Clip. Per...
Leggi tutto...
 
  • Mi piace
Reactions: lollo72

yayayaya

Biker delirius tremens
23/5/04
11.816
3.866
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
Considerazione personale, la classifica premia solo chi fa salita e tiene poco conto della distanza.
Giro tipo
50km 1500m+ 3h30= 350 punti
100km 1000m+ 6h =300 punti
Quando la seconda attività per me é nettamente piú faticosa.
Chi come me non abita in montagna, é inutile partecioare.
Logicamente non potrei mai vincere con 2 uscite alla settimana, ma uno che non abita in montagna pur uscendo 6/7, perderebbe conunque.
Tanto vale premiare il dislivello
 

DrPeperino

Biker superioris
15/5/14
882
749
0
Visita sito
Considerazione personale, la classifica premia solo chi fa salita e tiene poco conto della distanza.
Giro tipo
50km 1500m+ 3h30= 350 punti
100km 1000m+ 6h =300 punti
Quando la seconda attività per me é nettamente piú faticosa.
Chi come me non abita in montagna, é inutile partecioare.
Logicamente non potrei mai vincere con 2 uscite alla settimana, ma uno che non abita in montagna pur uscendo 6/7, perderebbe conunque.
Tanto vale premiare il dislivello


Mi ero chiesto anche io se fosse intenzionale il risultato di premiare il dislivello.
Io infatti avrei tendenzialmente spianato le differenze tra BDC e MTB (e forse anche rulli) attribuendo i punti in base solamente alla durata delle uscite (o delle pedalate in generale, se non si vogliono penalizzare i rulli).

Ma forse l'intenzione era appunto quella di premiare maggiormente l'utilizzo della mtb, vista la natura del forum.
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
17.461
2.027
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
Considerazione personale, la classifica premia solo chi fa salita e tiene poco conto della distanza.
Giro tipo
50km 1500m+ 3h30= 350 punti
100km 1000m+ 6h =300 punti
Quando la seconda attività per me é nettamente piú faticosa.
Chi come me non abita in montagna, é inutile partecioare.
Logicamente non potrei mai vincere con 2 uscite alla settimana, ma uno che non abita in montagna pur uscendo 6/7, perderebbe conunque.
Tanto vale premiare il dislivello
100 km e 1000 metri in bdc corrispondono a 240 punti non 300 quindi differenza ancora maggiore. Certo è che se a fare 1000 in 100 km bdc ci metti ben 6h, sei proprio andato a passo di lumaca e te ne meriti anche meno, mentre 50kmx1500 in 3h e 30 se fatti offroad (e non come tanti furbetti che si facevano mtb quasi solo su asfalto per prendere punteggio pieno) sono già una prestazione per nulla banale.
Mi ero chiesto anche io se fosse intenzionale il risultato di premiare il dislivello.
Io infatti avrei tendenzialmente spianato le differenze tra BDC e MTB (e forse anche rulli) attribuendo i punti in base solamente alla durata delle uscite (o delle pedalate in generale, se non si vogliono penalizzare i rulli).
Comunque sì, rispondo a entrambi, dicendo che ex post il punteggio premiava tanto (troppo) mtb e dislivello, anche se alla fine la generale la ha vinta uno stradista (che però fa praticamente il ciclista di mestiere e ha fatto numeri assurdi per una persona normale). Non credo sia stata una cosa scientemente voluta quanto una cosa che si è manifestata appunto ex post sia guardando le classifiche che pesando l'impegno profuso che chiunque avendo entrambe le bici può aver rilevato. Fare gli stessi punti in bdc costava sicuramente un impegno in termini fisici e di tempo notevolmente maggiore, ma soprattutto era il dislivello ad essere troppo premiante. 100/80 punti per appena 500 mt di dislivello corrispondevano a 100/80 km flat senonchè fare 500 metri dislivello è cosa agevole in termini di tempo e fatica (uno che va come una lumaca se prende una salita li fa in 45 minuti....ma una lumaca proprio) mentre fare 100/80 km può risultare molto dura e comunque ci vuole un botto di tempo e meno ce ne metti e più ti stai sfondando per fare velocità. Banalizzando, 80 km flat a 40 di media (roba da sfondarsi proprio) richiedono 2h quando farne 7 di salita per 500 metri di dislivello, male che va mezz'ora e con molta meno fatica. idem il rapporto in mtb.
Alla fine era la prima edizione e dunque un qualche aggiustamento, se ne seguiranno altre, potrà sicuramente esserci. Non è facile fare un punteggio totalmente oggettivo ed equilibrato perchè mtb è sicuramente + faticosa di bdc, specie se questa la fai in gruppo però poi mtb vuol dire tutto e nulla. Vuol dire fare tanto asfalto, farne poco, fare sterrato scorrevole, farlo scassato fuori misura, farlo asciutto o fangoso. E così il dislivello un conto è farlo su asfalto o sterrata comoda e un conto è farlo su single track di montagna fra sfasciume, sassi e gradini vari.
Io credo che chi ha fatto il punteggio, essendo biker vero abbia a mente i percorsi che fa lui e si sia regolato un pò su quelli, ma la massa anche di chi fa mtb, fa robe ben più facili e scorrevoli, molto più vicine al gravel/bdc.
Per il futuro sicuramente diminuirei il bonus dislivello da 500 a max 100 per ogni 500 d+, magari farlo crescente quindi 100-150-200-250-300 punti ecc. ogni 500 mt aggiuntivi, così da premiare anche il volume perchè i primi 500 d+ non sono mai come quelli da 2500 a 3000 facendo analogamente con i km più premianti man mano che aumentano (magari scaglioni di 50 in 50 km partendo da 1 poi 1,10, 1,20 ecc). Diminuirei anche la forbice tra mtb/bdc/gravel da 1/0.80 a 1/0.90 soprattutto perchè troppo vario il concetto di offroad che può essere quasi asfalto come quasi freeclimbing.

Ma forse l'intenzione era appunto quella di premiare maggiormente l'utilizzo della mtb, vista la natura del forum.
No perchè l'iniziativa riguardava entrambi i forum i cui utenti erano nella medesima classifica.
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: yayayaya and Nitros

DrPeperino

Biker superioris
15/5/14
882
749
0
Visita sito
Comunque sì, rispondo a entrambi, dicendo che ex post [...] e può essere quasi asfalto come quasi freeclimbing.

L'idea di dare un punteggio in base al tempo invece che alla distanza non piace?
Rendere il sistema super oggettivo non sarà mai semplice, però se non altro il tempo è uguale per tutti (o quasi, nel caso ci fosse Rovelli nel forum :P)
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
17.461
2.027
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
L'idea di dare un punteggio in base al tempo invece che alla distanza non piace?
Rendere il sistema super oggettivo non sarà mai semplice, però se non altro il tempo è uguale per tutti (o quasi, nel caso ci fosse Rovelli nel forum :P)
Secondo me in base al tempo sarebbe una cazzata: prendendo ad esempio pianura, il tapascione in 2h si fa 20 km mtb e 40 bdc. Vuoi premiarlo come quello che si fa 40 km mtb e 70 bdc solo perchè entrambi ci hanno messo 2h? E ti ho fatto un esempio semplice di pianura.
Se uno si fa 2h di salita lo vuoi premiare come uno che se ne fa 2 piatte?
E le soste al bar col Garmin che continua ad andare come le calcoliamo?
Per me basta solo rimodulare i bonus dislivello e ridurre la forbice bdc/gravel/mtb attribuendo i punteggi per scaglioni progressivi. Più ne fai e più valgono. Come le imposte sui redditi :mrgreen:
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: Robibz and Nitros

DrPeperino

Biker superioris
15/5/14
882
749
0
Visita sito
Secondo me in base al tempo sarebbe una cazzata: prendendo ad esempio pianura, il tapascione in 2h si fa 20 km mtb e 40 bdc. Vuoi premiarlo come quello che si fa 40 km mtb e 70 bdc solo perchè entrambi ci hanno messo 2h?

Sì, li vorrei premiare esattamente allo stesso modo, anche perché altrimenti gli agonisti sono avantaggiati, andando mediamente un po' più forte, svantaggiando gli altri utenti, così come chi magari si prende su per andare a provare un itinerario da mettere sul forum, con tanto di foto per descrivere bene i punti salienti del percorso :)
Lo dico a mio discapito perché io sono un agonista marathon/xc dei poveri, che passa tanto tempo in mtb anche su asfalto: sono tendenzialmetne avvantaggiato dal sistema attuale.

E ti ho fatto un esempio semplice di pianura.
Se uno si fa 2h di salita lo vuoi premiare come uno che se ne fa 2 piatte?

beh, sì: c'è chi la salita non ce l'ha proprio intorno a casa. E poi dai, a ben vedere sono pochissimi quelli che apprezzano la pianura: andare in salita è un privilegio già di suo, non va premiata la salita :P :P :P


E le soste al bar col Garmin che continua ad andare come le calcoliamo?

La soluzione perfetta penso che non esista: posso fare tutto l'anno a pubblicare come uscite MTB anche quelle fatte con la bici da corsa volendo, comportamento scorretto che sarebbe ancora più noioso da identificare.


Per me basta solo rimodulare i bonus dislivello e ridurre la forbice bdc/gravel/mtb attribuendo i punteggi per scaglioni progressivi. Più ne fai e più valgono. Come le imposte sui redditi :mrgreen:

Per me vanno bene tutte le soluzioni eh :) partecipo al gioco perché mi diverto e quindi do un mio parere solo nella speranza di contribuire in modo utile.

Io rimango abbastanza dell'idea che premiare la "fatica" (chiamiamolo "impegno" se questa era l'idea) sia discutibile: alla fine è per noi tutti un divertimento, distinguere quale dei divertimenti è più un sacrificio credo sia sempre un po' opinabile, mentre il tempo speso in sella mi sembra un parametro un poco più oggettivo (è davvero più faticoso fare 4h di MTB che fare 4h ore di rulli?).

Non premierei in modo progressivamente maggiore con gli scaglioni: semmai il contrario, farei punteggi che regrediscono in qualche modo con l'aumentare degli scaglioni (se piace l'idea degli scaglioni) proprio per rendere la "competizione" un poco più democratica, e avvantaggiando proporzionalmente un po' meno chi si allena in modo agonistico, o chi ha più possibilità di spendere grandi quantità di tempo in bici (pensionati o turnisti). Tanto alla fine se uno è un mezzo pro, o se ha una passione sconfinata, finirà lo stesso col trovarsi sempre ai vertici.

Sarebbe bello dare punti a chi aggiunge itinerari, ma capisco che diventerebbe difficoltoso rendere questo contributo ben soppesato: sarebbe necessario un filtro umano per valutare la qualità dell'itinerario aggiunto, non bisogna spingere la gente a buttar dentro itinerari del cavolo ma dare un premio a chi contribuisce alla comunità con tracce belle e con aggiornamenti sulla situazione degli itinerari esistenti interessanti.....

Condividerei l'idea di premiare un po' meno i rulli, ma ora mi sembrano un po' troppo penalizzati: fare 1h di rulli equivale a 4h di bici outdoor. Avrei visto più equilibrato un moltiplicatore tipo 0,8 nell'ottica in cui venissero attribuiti punteggi in base al tempo. Per altro credo che non ci siano altri modi di conteggiare i rulli in modo equilibrato che non sia il tempo: sui rulli posso far girare la ruota alla velocità che mi pare, e non ottengo punteggio dislivello (a meno di simulazione alla Zwift/MyWhoosh).


Ripeto: il mio è solo un parere per dare un contributo, se può essere utile. Non critico l'attuale sistema e non sto chiedendo che venga cambiato per adeguarsi alla mia opinione :)
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
17.461
2.027
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
Non premierei in modo progressivamente maggiore con gli scaglioni: semmai il contrario, farei punteggi che regrediscono in qualche modo con l'aumentare degli scaglioni (se piace l'idea degli scaglioni) proprio per rendere la "competizione" un poco più democratica,
Annullare il merito mettendo tutti sullo stesso piano più che democratico è comunista. Svilisce il merito e inibisce lo stimolo a fare di più e meglio. Una classifica o non lo fai o se la fai deve premiare i migliori. E con questo ti rispondo dal punto di vista della mia opinione in relazione a tutte le altre cose che hai sostenuto.
 

yayayaya

Biker delirius tremens
23/5/04
11.816
3.866
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
@samuelgol, intendo proprio 100km in MTB come ho fatto piú volte e con la bici da enduro.
Il mazzo che mi sono fatto é tanto, impiegando circa il doppio del tempo nel fare 50km 1500m+.
In pratica faccio due uscite insieme e prendo meno punti di una con piú salita.
In Bdc sopra le 3h30 x 100km in solitaria senza scie, stai a passeggià.
Per la cronaca, un amico che ha preso l'ebike nota un consumo maggiore sui percorsi apparentemente piú facili in pianura , non certo stradoni o argini piuttosto che in montagna.
1,8% di batteria al km, contro 1%medio al km in montagna con percorsi tecnici tipo 50km 1500m+.
Certo, in piano potresti faticare pochissimo, mentre con le salite un minimo devi faticare, ma se nel piano fai molto guidato dove freni e rilanci e fai velocità, ti fai il mazzo, ma i punti sono pochi.
 

DrPeperino

Biker superioris
15/5/14
882
749
0
Visita sito
Annullare il merito mettendo tutti sullo stesso piano più che democratico è comunista. Svilisce il merito e inibisce lo stimolo a fare di più e meglio. Una classifica o non lo fai o se la fai deve premiare i migliori. E con questo ti rispondo dal punto di vista della mia opinione in relazione a tutte le altre cose che hai sostenuto.

Non annulleresti il merito
 

DrPeperino

Biker superioris
15/5/14
882
749
0
Visita sito
Non è un merito riuscire a fare 70 km in 2h e/o 1000 metri di dislivello, invece di 40 km flat?
Riuscirci non è un dono divino. E' costanza e impegno e voglia.

Intendo dire che non annulleresti tout court il vantaggio di aver fatto questo o quello in più rispetto ad altri: ipotizzavo un sistema progressivo, non una barriera oltre la quale il di più non contribuisce in nessun modo.

Anche il sistema delle tasse che citavi segue la stessa logica: negli scaglioni bassi lo stipendio lordo contribuisce allo stipendio netto in una certa misura, e mano a mano che lo stipendio lordo aumenta continua a contribuire allo stipendio netto ma in modo meno che proporzionale.

Ma realizzo ora che forse in questo caso non avrebbe nessun senso nè un sistema progressivo nè regressivo: per arrivare a fare X punti servirebbero Y ore. Cambia il numero assoluto del punteggio che ottieni, ma non cambierebbe in nulla la classifica finale: sarebbe solo un'impressione quella di essere meno distante dai primi.
 

yayayaya

Biker delirius tremens
23/5/04
11.816
3.866
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
per me andrebbe abbassato il bonus dislivello perchè così penalizza troppo chi fa distanza e chi come me non abita in montagna.
Come nel mio esempio, prende più punti chi fa un giro di 3h rispetto ad uno di 6h
 

Classifica giornaliera dislivello positivo