walkie talkie

Pedalealpino

Biker perfektus
7/3/04
2.897
0
0
42
Visita sito
XANDER ha scritto:
Domattina vado a comprarmi una coppia di Brondi FX-10, se qualcuno ha qualcosa da dire parli ora o taccia per sempre :maremmac:

A parte gli scherzi, me li compro sul serio: problemi, dubbi, ripensamenti? Mis embra d'aver capito che valgono la spesa, o no?

Per il versamento voglio prima informarmi da quelli della Polizia Postale ( o Escopost) per sapere a che sanzioni vado incontro e in base a che articolo, poi voglio sentire all'ufficio del Giudice di Pace se hanno avuto ricorsi su verbali del genere e che orientamento hanno, se la cosa è così controversa di solito si applica la formula " nel dubbio, pro reo" :-?

fammi sapere allora come ti sembrano!!!
 

XANDER

Biker assatanatus
7/3/04
3.156
4
0
60
il Verde Mugello
Visita sito
OK Ragazzi, CE L'HO !!!!

Ieri ( che QULO ) li ho trovati in offerta a 59 euri la coppia, Brondi FX-10, comprese batterie e caricabatterie!

Test: sono partito in MTB e ogni tanto provavo a chiamare a casa ( tipo E.T. telefono casa ), alla distanza di 1 km ( distanze tutte in linea d'aria misurate sulla mappa in scala ) tramissione e ricezione con fruscio, però ero parzialmente coperto da un pendio con molte case, alla distanza di 2 km trasmissione e ricezione perfette, con audio migliore di quando le provavo in casa da una stanza all'altra), stessa cosa ai 3 km, e alla fine ho chiamato dal punto più distante; distanza 5 km, dislivello 350 mt, io ero in un bosco di castagni e l'altra radio in una stanza al piano terra nel centro del paese, comunicazione ottima o-o sono molto soddisfatto dell'acquisto, in futuro voglio testarle "al limite" cioè oltre i 5 km in spazio libero ( tipo da vetta a vetta ).

Difetti: il segnale di fine trasmissione non è disinseribile, a qualcuno può dare noia, una delle due radio mi ha dato dei problemi ( trasmetteva il segnale ma non si udiva la voce ) impostando alcune codifiche, su altre invece no, adesso il difetto sembra essere scomparso, comunque con la codifica sullo 0 nessun problema.

Il funzionamento è come me lo aspettavo, forse anche migliore, trattandosi di frequenze molto alte, UHF, le onde radio tendono a comportarsi più come la luce che come il suono, mi spiego: se c'è un televisore acceso e siete nella stanza accanto sentite la voce ma non vedete l'immagine, mentre se siete nel palazzo direttamente difronte vedete lo schermo illuminato ma non sentite i suoni, le frequenze più basse si comportano tipo il suono quelle più alte hanno un comportamento più "ottico"; poi c'è da considerare che propagandosi le onde si attenuano più velocemente a "contatto" col suolo, quindi si possono avere portate diverse a seconda se ci troviamo su una spiaggia o su due vette, non ricordo però se le UHF risentono meno di questo effetto, ci vorrebbe un esperto :-o

Seguiranno aggiornamenti, per l'aspetto legale mi stò informando :???:
 

Kosso

Biker tremendus
XANDER ha scritto:
OK Ragazzi, CE L'HO !!!!
cut
... quindi si possono avere portate diverse a seconda se ci troviamo su una spiaggia o su due vette, non ricordo però se le UHF risentono meno di questo effetto, ci vorrebbe un esperto :-o

Si cè differenza !
Prove con 0,5W (un 'po più in basso come frequenza) abbiamo fatto più di 50km, però erano due ricetrasmettitori un 'po più sofisticati dei PMR (almeno così sembra), la tratta era Monte Matajur (UD) Carso sopra Trieste, collegamento parecchio difficile.

In spiaggia avevamo difficoltà a fare il collegamento nonostante avessimo 2,5W e fossimo a meno di 2km. Passati in VHF (144 MHz ci sentivamo anche con 1/2W).

Ciao
 

borg

Biker tremendus
5/11/03
1.179
0
0
Pördenone
Visita sito
Un negoziante mi ha detto: Motorola 5522 (no... come si chiamano? insomma quelli) e Zodiac (modello boh) pari sono come prestazioni; ma gli Zodiac sono capaci di trasmettere sia in LPD che in PMR, pur essendo omologati come LPD e quindi non si paga il balzello annuale di 12 euro.
Mah! Che ne pensate? Kosso li hai mai visti? :?:
 

Kosso

Biker tremendus
borg ha scritto:
Un negoziante mi ha detto: Motorola 5522 (no... come si chiamano? insomma quelli) e Zodiac (modello boh) pari sono come prestazioni; ma gli Zodiac sono capaci di trasmettere sia in LPD che in PMR, pur essendo omologati come LPD e quindi non si paga il balzello annuale di 12 euro.
Mah! Che ne pensate? Kosso li hai mai visti? :?:

Ciao Borg,

no mai visti. Non sono un esperto di queste "radioline" :smile:
Io di solito gioco con 50W :smile:

A parte gli scherzi, ho fatto qualche prova. In città è difficile superare i 500m se hai case/palazzi in mezzo. In montagna ero all'arrivo della funivia del Monte Baldo e parlavo chiaramente con la stazione intermedia, ma non con in valle (Malcesine). In spazio libero vanno parecchio, ma non ho fatto prove di distanza. A Gardaland chieccheravo tranquillamente nonostante la notevole presenza di altri apparecchi simili (sia LPD che PMR).
Devo fare ancora qualche prova in bosco.

Ciau
 

Kosso

Biker tremendus
AccuaBomber ha scritto:
ho notato da un po' questi aggeggini e mi incuriosiscono parecchio.
i motorola quanto costano?
e i brondi funzionano?
esiste un'alternativa con un buon rapporto qualità - prezzo?
consigliatemi qualcosa.

Ciao AcquaBomber,
io non so nulla dei Motorola, ma questo marchio mi sa di roba "pro", perciò mi da il sospetto di roba tosta, affidabile ma anche costosa.
I Brondi che ho io sono qualcosa di più di un giocattolo, ma possono essere utili in determinate occasioni. I Brondi FX10 mi sembra volino attorno ai 60Euros la coppia (io li ho trovati usati). Mi rompe un 'po le togne il roger beep (quel suono che da appena finisci di trasmettere) ma se lo togli (modifica hw) perdi anche il call che invece è utile.
Se devi prenderli nuovi e puoi scegliere vedi se trovi qualcosa che abbia il beep disattivabile, che abbia la regolazione dello squelsh (o mute) e ancora meglio che abbia il dual watch (monitorizza un secondo canale). Ora non so se esistono ma essendo un utilizzatore di radio trovo queste indispensabili.

Ciau
 

Sergiomato

Biker superis
7/8/03
463
0
0
Trieste
xoomer.virgilio.it
Kosso ha scritto:
Vabbè dai essendo malato da RF oggi sono in possesso di due FX10 della Brondi presi usati (come nuovi) per 28 Euros.
Nei prossimi giorni passo a giocherellarci un 'po :-)

Ciau


Pensate che sua moglie di secondo nome fa Frequenza... la bimba Attenuazione e il maschietto un glorioso dB ...... :smile: :smile: :smile: :smile:
 

Kosso

Biker tremendus
Ola Borg,

sono fichi gli Intek, solo che:
- hai la batteria "proprietaria" e dunque dopo qualche anno diventi pazzo a trovarne una appena va fuori uso (che poi costerà una cifra)
- dovresti comunque sbrigarti con le faccende burocratiche da PMR visto che è anche PMR
- costa una cifra

provo ad immaginare i PRO:
- è piccolissimo
- ha il vibra che è utilissimo (sai quante volte non senti uno che ti sta chiamando perchè c'è un casino pazzesco)
- ha un sacco di canali e sospetto che si possa taroccare avendo il mezzo W anche nella banda LPD

slurp

ciau
 

borg

Biker tremendus
5/11/03
1.179
0
0
Pördenone
Visita sito
Kosso ha scritto:
- hai la batteria "proprietaria" e dunque dopo qualche anno diventi pazzo a trovarne una appena va fuori uso (che poi costerà una cifra)
:azz-se-m:
Kosso ha scritto:
- dovresti comunque sbrigarti con le faccende burocratiche da PMR visto che è anche PMR
Dici che il negoziante mi ha rifilato una balla? Sostiene che se sono omologati come LPD, ma vanno anche in PMR, non c'è rogna burocratica: in teoria li usi sempre come LPD, in pratica... ;-)
Grazie :-o
 

Kosso

Biker tremendus
borg ha scritto:
Kosso ha scritto:
dovresti comunque sbrigarti con le faccende burocratiche da PMR visto che è anche PMR
Dici che il negoziante mi ha rifilato una balla? Sostiene che se sono omologati come LPD, ma vanno anche in PMR, non c'è rogna burocratica: in teoria li usi sempre come LPD, in pratica... ;-)
Grazie :-o
Sicuramente si. Vedi è come se ti portassi a presso un CB senza aver fatto le carte e anche se non lo usi, se ti beccano, e chi ti controlla ne capisce qualcosa (e questo è un evento veramente rado) potrebbe farti una marea di storie.
Se sei in possesso di un apparecchio radio che può trasmettere, anche se non lo usi, devi comunque sbrigare delle pratiche. Il fatto che gli LPD sono esclusi da questa prassi è perchè recentemente è stato deciso così, ma per tutti gli altri tipi di ricetrasmettitori devi sottostare alle regole del Ministero PT.
Ti faccio un esempio, io una volta ero SWL (solo ascoltatore) e avevo un ricetrasmettitore, bene, ho dovuto denunciarne il possesso al Ministero delle Comunicazioni e in Prefettura (anche perchè era a copertura continua, cioè abile a trasmettere su frequenze non per radioamatori).
Tieni conto che normalmente i negozianti non capiscono una mazza di regolamenti a meno che non ti trovi in un negozio dedicato alle radio allora ciò che ha sostenuto mi pare parecchio strano, come se volesse rifilartele :?
Concludo dicendoti che fino ad ora ho avuto solo un paio di controlli dei documenti, più che altro perchè la mia stazione radio era parecchio vistosa e mi trovavo "in portatile" (vedi qua http://www.qsl.net/iw3sgt/lmp.html ). Solo una volta i CC mi avevano chiesto i documenti per il CB ma non sapevano che guardare :?

Ciau
 

funnybike

Biker superis
2/11/03
385
35
0
Sicilia
Visita sito
ho acquistato su e-bay due Midland G300. solo che (da pirla) mi sono informato e documentato meglio dopo!! Risultato? a quanto pare queste radio non solo legali perchè operano su una frequenza riservata. Avete consigli o me le posso ......?
 

Pedalealpino

Biker perfektus
7/3/04
2.897
0
0
42
Visita sito
funnybike ha scritto:
ho acquistato su e-bay due Midland G300. solo che (da pirla) mi sono informato e documentato meglio dopo!! Risultato? a quanto pare queste radio non solo legali perchè operano su una frequenza riservata. Avete consigli o me le posso ......?

non ti preoccupare...basta che non ti fai beccare...
 

velasquez

Biker superis
14/5/04
339
0
0
59
(CA)
Visita sito
gli Oregone Scientific li ho comprati a Bolzano a 62 euro. Naturalmente bisogna capire prima che uso se ne vuol fare. Senza ostacoli sono abbastanza potenti ma basta una piccola collina per dare qualche fastidio alla ricezione. Comunque per quel prezzo ragazzi! Fate conto che nella confezione ci sono caricabatterie, batterie ricaricabili e auricolari per il viva voce. E poi hanno un bel design.
 

Kosso

Biker tremendus
Ola,

ci ho smanettato un 'po con gli FX10, mi trovavo in montagna.
Se c'è spazio libero e uno dei due sta alto (1600m vs 800m) si fanno anche 30km :shock: , il fatto è che devi bypassare il mute (squelsh).
Nell'utilizzo con ostacoli come alberi la porata diminuisce di brutto, a occhio max 2km, con punte sfigate di 1km.
Da dentro l'auto con un'altra auto c'è una variabilità pazzesca, il minimo è meno di 1km (strada di montagna), il massimo 2-3km (autostrada pianura) ma dipende molto dove/come lo tieni e che auto hai (per via del tipo di vetri).
Comunque utile. C'è traffico, certi giorni 2 canali erano occupati da altri, non ho sentito traffico professionale ma solo utilizzi da cazzeggio.

Ciao
 

Classifica giornaliera dislivello positivo