Wade Simmons, madò che botto

Jedi

Biker cesareus
3/7/04
1.739
-7
0
49
Raubling
Visita sito
Molto semplice...
alla 24 h di finale c'erano Gaspy e Dangerous Dan della banshee e vi posso assicurare che sono preparati e palestrati da far paura. ho fatto la foto con d dan e il mio braccio (sono alto 1.80 e longilineo) non arrivava alla spalla di dan, tanto era il "materiale" sulle spalle
Tarchiati, spessi e sanno cadere... magari si fanno male ma prima di scassarsi ce ne va.
 

frvaz

Biker infernalis
16/9/04
1.803
2
0
45
MARIANO COMENSE
Visita sito
simmons non si e' mai fatto male alla rampage che io sappia!!!
quindi pare proprio che non si sia fatto nulla ....... maronna!!!!!!
comunque penso che la capicita' di cadere non sia una cosa che si puo' imparare insomma tipo: allora ora ecco che sto cadendo..........cado allora vediamo uno sul forum ha detto che la testa va cosi' poi le braccia cosi.....uhmmm ecco si va bene........ca22o quanto tempo e' passato!!!!!
NONONONO ZERO SECONDO ME IL NOSTRO CORPO IMPARA A CADERE CON IL TEMPO E CON LE CADUTE, IL SISTEMA NERVOSO INVOLONTARIO DI UN BIKER DI GRANDE ESPERIENZA (COME WADE X EX) SA GIA' COME COMPORTARSI .................COME MUOVERI E CHE DIFESE ADOTTARE, PERCHE' UNA SITUAZIONE DEL GENERE GLI E' GIA' CAPITATA E SA COME GESTIRLA :???:
IO PER ESEMPIO NEL MIO PICCOLO L'ALTRA DOMENICA ALLE BETULLE ANDAVO A TOLLA E MI E' SCAPPATA LA RUOTA DAVANTI SU UNA PIETRA CHE SI E' SMOSSA (LA SETTIMANA PRIMA LA STESSA PIETRA L'AVEVO DROPPATA, QUINDI NON POTEVO PREVEDERE CHE SI SAREBBE LETTERALMENTE DIVISA IN DUE!!!!) E MI SONO RITROVATO SENZA NEMMENO ACCORGERMI 6 O 7 METRI GIU'0 DA UNA RUPE........E SENZA ESSERMI FATTO NULLA!!!!!!!!!! Rialzandomi ho scoperto che in realta' avevo sbattuto forte in varie parti, per ex un braccio ma il muscolo tricipite si era teso all'occorrenza salvandomi l'omero e il braccio a sua volta stava li mel posto giusto a salvarmi le costole!!!!!!!!!!!!!!
ERO PROPRIO CADUTO BENE, DA MANUALE SENZA DANNI GRAVI SE NON EMATOMI SUPERFICIALI...........E NEMMENO ME NE ERO ECCORTO......CHE DITE AVRO' USATO LA "FORZA" O IL MIO CORPO IN ANNI DI BICI AVRA' ASSIMILATO UN SUO METODO PER LIMITARE I DANNI??????????
:-? :prega: :-? :prega: :-? :prega: :-?
 

Ser pecora

Diretur Heiliger Geist
Membro dello Staff
Diretur
16/6/03
11.762
300
0
100
Vico Road, Dalkey
www.prosecco.com
frvaz ha scritto:
NONONONO ZERO SECONDO ME IL NOSTRO CORPO IMPARA A CADERE CON IL TEMPO E CON LE CADUTE, IL SISTEMA NERVOSO INVOLONTARIO DI UN BIKER DI GRANDE ESPERIENZA (COME WADE X EX) SA GIA' COME COMPORTARSI .................COME MUOVERI E CHE DIFESE ADOTTARE, PERCHE' UNA SITUAZIONE DEL GENERE GLI E' GIA' CAPITATA E SA COME GESTIRLA :???: ...CHE DITE AVRO' USATO LA "FORZA" O IL MIO CORPO IN ANNI DI BICI AVRA' ASSIMILATO UN SUO METODO PER LIMITARE I DANNI??????????

Secondo me hai avuto cu-lo te e wade simmons, che tra l'altro l'anno scorso se non ricordo male, si è rotto un femore in un salto e non ha camminato per mesi perchè l'ematoma (ridotto chirurgicamente) gli premeva su un nervo... :?
 

starlaFR

Biker dantescus
12/7/04
4.680
2
0
45
Inverìc (Còm)
www.strava.com
Bike
varie
secondo me dipende dalle caratteristiche fisiche e dall'esperienza come dice vaz.

un atleta ha muscolatura e mobilità ed elasticità articolare che proteggono le ossa e riducono gli infortuni, uno che è tutto di legno perchè lavora in ufficio 6 giorni a settimana ha molti più rischi di farsi male a parità di caduta e botte prese.

poi c'è la componente genetica, le ossa non sono tutte resistenti uguali, dipende dalla quantità di calcio e mille altre robe che un medico può spiegare meglio di me di certo!!!

c'è un mio amico che si è fratturato i polsi cadendo a giocare a calcio dopo un contrasto, e 3 mesi dopo di nuovo la clavicola allo stesso modo (perchè ha detto "nn metto giù le mani se no mi rifratturo i polsi ---- track, clavicola :???: )
io volo abbastanza (a bregnano kid e il pelato possono testimoniare) ma non mi son fratturato mai niente (mi sto toccando!!!!!), questo per dire che le ossa non sono tutte uguali variano da persona a persona :prega:
 

giobike

Biker tremendus
12/10/04
1.176
0
0
bassano del grappa
Visita sito
starlaFR ha scritto:
secondo me dipende dalle caratteristiche fisiche e dall'esperienza come dice vaz.

un atleta ha muscolatura e mobilità ed elasticità articolare che proteggono le ossa e riducono gli infortuni, uno che è tutto di legno perchè lavora in ufficio 6 giorni a settimana ha molti più rischi di farsi male a parità di caduta e botte prese.

poi c'è la componente genetica, le ossa non sono tutte resistenti uguali, dipende dalla quantità di calcio e mille altre robe che un medico può spiegare meglio di me di certo!!!

c'è un mio amico che si è fratturato i polsi cadendo a giocare a calcio dopo un contrasto, e 3 mesi dopo di nuovo la clavicola allo stesso modo (perchè ha detto "nn metto giù le mani se no mi rifratturo i polsi ---- track, clavicola :???: )
io volo abbastanza (a bregnano kid e il pelato possono testimoniare) ma non mi son fratturato mai niente (mi sto toccando!!!!!), questo per dire che le ossa non sono tutte uguali variano da persona a persona :prega:

(toccatina) Anch'io non mi sono mai rotto le ossa, slogato sì ma mai rotto, e all'ultima contusione con ematoma "organizzato" tra tibia e perone al pronto soccorso hanno fatto i complimenti alla mia costituzione ossea (cmq mi faceva male lo stesso)....in compenso a me son venute due ernie, alla fine il mondo gira - la medaglia ha due facce - ognuno ha le sue qualità ed i suoi punti deboli insomma ....
Certo che potendo fare più preparazione atletica... E FERMO RESTANDO LE PROTEZIONI... CMQ PER ME IL SIMMONS HA AVUTO UN BEL :quinonsp:
 

IPPU

Biker perfektus
30/1/04
2.772
-1
0
38
bassifondi di Vezzano,TN
www.facebook.com
Bike
V10 Nomad Jackal chamaleon
kn ha scritto:
si rialzano anche il giorno dopo, almeno loro.......io rimango a letto almeno almeno un mese.
in una puntata di Drop In ho visto un volo di Romaniuk che faceva paura!!!!
è arrivata l'autombulanza e i paramedici lo hanno portato via con il lettino.
il giorno dopo era in piedi con la bici in mano!!!!
beati loro.....
ciao!!!!
behhhh insomma era pallido come uno straccio e zoppicava........
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
è gia'un miracolo che camminava....non credo comunque che dopo un tonfo simile il giorno dopo lo passi saltando,una volta che il corpo si è raffreddato son dolori, immaginatevi il mattino al risveglio mentre prova sollevvarsi dal letto :maremmac: :maremmac: :maremmac:
 

BazOOka

Biker paradisiacus
1/7/04
6.989
-3
0
belincity
www.luca-orlandini.com
adesso l'ho visto :-o
77.gif
77.gif
77.gif
 

sambugan

Biker assatanatus
5/9/04
3.187
0
0
53
Cadine
Visita sito
Ha avuto il c..o di atterrare di piatto su una superfice relativamente morbida, questa l'impressione a vedere come è rimbalzato, se era un metro più in la su qui sassi ci lasciava altro che la schiena.
Se lo guardate bene al rallentatore vedete che ha fatto di tutto per atterrare di schiena perche sa che di fronte avrebbe sicuramente rotto qualcosa a parte subire dei sicuri danni agli organi interni, l'unico dubbio mi viene per la gamba sinistra che al momento dell'impatto era piegata e alta sopra il corpo.
 
Corr@-Team Cab11 ha scritto:
non so se sia già stato segnalato:

http://www.injuryfreezone.com/wadesimmons/wadesimmons.wmv

come ha fatto ad alzarsi immediatamente dopo quel botto?? devono veramente essere di gomma, io mi sarei sicuramente diviso in 2... :scassat:
adesso grazie a quel video Simmons è testimonial della campagna contro gli infortuni...

madò che botto, rabbrividisco....
Aia !!!! :prega:

Che botto !!!

Comunque... a parte la preparazione fisica (come minimo)

Ma ve ne siete accorti del suo riflesso ?, Non appena se n'è accorto dell'altezza dove andava a finire, ha fatto una mossa bellissima, per evitare di cadere di testa, si è smosso il braccio destro per continuare la capriola, e ha raccolto le gambe per non frustrarle (CONSEGUENZE: Fratture multiple!!


Quindi Fisico + Riflessi +Tecnica di caduta

Uau !!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo