la tipologia "naturale" di utilizzo delle fat è un po' diverso da quello che fai abitualmente, ma nulla vieta di utilizzarla anche così.Scusa non ho specificato che il modello è il 2015 usato, non posso provarla in quanto siamo distanti molti km, volevo solo avere da parte di chi ha più conoscenza di me ( cioè il mondo intero ) se è una bici valida nella giungla delle Fat! Io prevalentemente faccio giri su asfalto e sterrato leggerò con la mia 29 front e pensavo che passare a una fat con gomme e camere D aria più leggere e con bluto mi possa permettere più o meno di fare gli stessi giri ma di azzardare a percorrere i sentieri dietro casa (il Conero) con più tranquillità , cosa che faccio di solito con la full......
secondo il mio punto di vista ti conviene effettivamente puntare su un mezzo il più possibile leggero e scorrevole, quindi può andar bene la big ed ma devi lavorarci sopra per alleggerirla e renderla scorrevole, se i tuoi sentieri abituali non sono tanto impegnativi forse la bluto non è indispensabile i copertoni potrebbero andar bene i surly knard da 3,8 che sono leggeri e scorrevoli, magari puoi montarli tubless, e poi ci sarebbero altre soluzioni ma snaturerebbero la bici.....
se la big ed ti piace e hai valutato che il prezzo proposto sia adeguato, prendila e provala per bene e poi valuta sulle tue esigenze le eventuali modifiche.
Il mio pensiero è che la fat è una bici polivalente e divertente (fa anche rima..) e usandola bene è un vero spasso !!!

