volendo sognare.... assembliamo una bici?

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Jonn

Biker urlandum
18/8/04
505
0
0
Abruzzo
Visita sito
FORSE FORSE CI SONO

telaio -DME damper s 160mm di escursione 3.0Kg dichiarati :-? di seconda mano a cica 700-800 euri

forka -MARZOCCHI All Mountain 1 150mm ETA 2.2Kg nuova 699 eusi :-(
oppure - BERGMAN ALICE SC 2.2Kg ma nessun bloccaggio :-( ma usata a 300-400 eusi o-o

freni FORMULA B4 si lo so... 160mm e 140mm ma pesano 700gr e usati a 130 euro li trovi ottimi

-ruote... l'usato sulle ruote spara... me le faccio fare da gamba
mozzi Shimano XT center lock ant + post 550gr .... 62 euri
-raggi sapim laser 64 raggi 279gr. e 50 euri
-cerchi Mavic XM719 che sono da 24.5mm e 2 pesano 920gr e fanno 100 euri
-montaggio 26 euri
-ci metto 2 dischi da 160 center lock e sostituendoli a quelli del FORMULA aggiungo 20gr.... e 50 euro (se presi con i mozzi..

ovviamente anche le gomme che so meglio nuove... i cerchi li coverto in tubeless.... oramai so pratico..... sono 150gr

-ruote Spider UST Tubeless 2.3" - 2 fanno 1500 g 88 euri :???:

-liquido per ruote tbeless 200gr e 10 euri

-cambio XT 235gr e si trova usato a 30 euri

-deragliatore XT 158gr si trova usato a 20 euri

-comandi LX separati 240gr e usati 30 euri

-cassetta SRAM 9.0 280gr e usata 30 euri

-catena LX.... NUOVA... 304gr e 20 euri

-mov centrale e guarnitura 900gr e usati a circa 80 euri

-pedali li prendo a decathlon, quelli da FR in plastica... 350gr e 18 euri

-attacco manubrio usato circa 150gr e 20 euri

-manubrio usato... mi sforzo vada per la mista all/carboni Pazzaz Carbon rialzata... pesa 173gr e gamba la da a 58 euri

-reggisella usato 250gr e 20 euri

-sella decathlon... qulla con foro centrale... 250gr e 20 euri

-serie sterzo? metti 150gr e usato 30 euri

-cavi e cavetti... 150gr? che dite? io non li ho mai pesati... 10 euri

-manopole 80gr 5 euri

che dimentico??

ok

TOT..... 13114gr o-o o-o o-o o-o o-o o-o o-o o-o
:}}}:

e

2.107 euri......... 13kg e 160+150mm :-? alla faccia di chi diceva che ci volevano 10.000 euri...............


che mi consigliate di cambiare?? al limite una forka da 160-170 che pesi un 2.5kg? tanto il peso resta ottimo....
quale può essere?

consigli... ?
 

Martes

Biker serius
6/9/04
195
2
0
Bergamo
Visita sito
Secondo me a bici finita, pedali inclusi, non arrivi al peso che hai indicato! Per me se tutto va bene vai sui 14 KG o anche più.
Ti fidi troppo dei pesi dichiarati :ueh:
Chiedi a Comaz quanto pesa la All Mountain 1 di Marzocchi, testata sulla bilancia!
Ciao
 

dome

Biker novus
13/9/04
16
0
0
Visita sito
Sucsa se mi permetto ma arrivi si a una spesa contenuta ma con il 90% dei pezzi gia usati, poi fai una bici da 150 di escursione e metti dei feni formula da 160 -140 .... fatti una cannondale prophet 600 che costa circa 2400 euro ed e completamente nuova con ottimi freni
 

Martes

Biker serius
6/9/04
195
2
0
Bergamo
Visita sito
dome ha scritto:
Sucsa se mi permetto ma arrivi si a una spesa contenuta ma con il 90% dei pezzi gia usati, poi fai una bici da 150 di escursione e metti dei feni formula da 160 -140 .... fatti una cannondale prophet 600 che costa circa 2400 euro ed e completamente nuova con ottimi freni

Ciao Dome, quoto quanto tu dici.
per John: Dovresti avere le idee più chiare sull'utilizzo che ne farai. Mi sembra una contraddizione puntare su escursioni abbondanti e al tempo stesso ricercare leggerezza nel mezzo. Se lo fai per avere prestazioni su asfalto, ricorda che il peso non è tutto in fase di pedalata, soprattutto se guardiamo al chilo!! Conta anche la geometrie della bici, il tipo di gomme montate, ecc. e con 150 mm di escursione e 2.3 di gomme non ottieni dei grandi risultati.
Se invece pensi al fuoristrada qui il peso (1 Kg) lo senti ancora meno .... e sempre meno se il terreno si fa pesante.
Ricorda che il chilo in più si sente nelle ripartenze in uscita da una curva, negli scatti ecc.
Non penso che tu adotterai questo stile di guida con 150 mm di escursione.
Ciao
 

Jonn

Biker urlandum
18/8/04
505
0
0
Abruzzo
Visita sito
Martes ha scritto:
Secondo me a bici finita, pedali inclusi, non arrivi al peso che hai indicato! Per me se tutto va bene vai sui 14 KG o anche più.
Ti fidi troppo dei pesi dichiarati :ueh:
Chiedi a Comaz quanto pesa la All Mountain 1 di Marzocchi, testata sulla bilancia!
Ciao

sui pesi l'80% del materiale da me elencato lo posseggo e il peso lo conosco....
per il resto mi sembra alquanto verosimile....
 

Jonn

Biker urlandum
18/8/04
505
0
0
Abruzzo
Visita sito
Martes ha scritto:
dome ha scritto:
Sucsa se mi permetto ma arrivi si a una spesa contenuta ma con il 90% dei pezzi gia usati, poi fai una bici da 150 di escursione e metti dei feni formula da 160 -140 .... fatti una cannondale prophet 600 che costa circa 2400 euro ed e completamente nuova con ottimi freni

Ciao Dome, quoto quanto tu dici.
per John: Dovresti avere le idee più chiare sull'utilizzo che ne farai. Mi sembra una contraddizione puntare su escursioni abbondanti e al tempo stesso ricercare leggerezza nel mezzo. Se lo fai per avere prestazioni su asfalto, ricorda che il peso non è tutto in fase di pedalata, soprattutto se guardiamo al chilo!! Conta anche la geometrie della bici, il tipo di gomme montate, ecc. e con 150 mm di escursione e 2.3 di gomme non ottieni dei grandi risultati.
Se invece pensi al fuoristrada qui il peso (1 Kg) lo senti ancora meno .... e sempre meno se il terreno si fa pesante.
Ricorda che il chilo in più si sente nelle ripartenze in uscita da una curva, negli scatti ecc.
Non penso che tu adotterai questo stile di guida con 150 mm di escursione.
Ciao

condivido a pieno tutte le considerazioni sul peso, ma il mio tentativo era solo per vedere se era possibile... sono il primo a dire che 2kg in più o in meno.... su di me che peso 85kg.... figurati...

però una bici del genere rispecchia a pieno la mia "idea" di bici (non nominatemi più l'asfalto...) un peso che permetta di pedalare e escursione che facciano divertire in discesa... una All Mountain praticamente.
una bici onnivora praticamente....

riguardo i freni.... se uno legge vede che sono 2 da 160.... non ci devo fare DH... vanno più che bene...

comunque...

CONSIGLI??
 

iuppareppa

Biker paradisiacus
1/11/02
6.390
2
0
Maranello
www.ciclonatura.eu
Jonn ha scritto:
condivido a pieno tutte le considerazioni sul peso, ma il mio tentativo era solo per vedere se era possibile... sono il primo a dire che 2kg in più o in meno.... su di me che peso 85kg.... figurati...

però una bici del genere rispecchia a pieno la mia "idea" di bici (non nominatemi più l'asfalto...) un peso che permetta di pedalare e escursione che facciano divertire in discesa... una All Mountain praticamente.
una bici onnivora praticamente....

riguardo i freni.... se uno legge vede che sono 2 da 160.... non ci devo fare DH... vanno più che bene...

comunque...

CONSIGLI??
I consigli te li dò solo dopo che avrai risposto alla consueta domanda (anche se un'idea me la sono fatta): che tipo di percorsi fai?
Ti posso portare la mia esperienza e da qui ragionare assieme...
Per quanto mi riguarda piuttosto che 150 mm di corsa io punterei sui 130 mm ma tarati da mani sapienti: 2 cm con ammortizzatori che lavorano alla cxxo non servono a nulla se non ad alzare la sella da terra e rendere la bici meno maneggevole... Poi la tendenza e' questa e uno è libero di seguirla... 130 mm gestiti bene ti permettono di fare tutto. Tranne le gare di discesa a tuono ma per gareggiare in discesa si usano gli shuttle e non si deve risalire a pedali... Se monti delle sospensioni che perdonano corri il riscio di usare ferni sottodimensionati? Il rischio è di fiondarsi giù per una discesa e poi trovarsi lunghi in un cespuglio perchè non si è riusciti a frenare... Allora consiglio un bel disco da 180 anteriore (non 200 cosi' si risparmia qualche grammo sulle ruore) e 160mm al posteriore... Due pistoni per risparmiare peso (io preferisco 4...). In quest'ottica vedo bene gli Avid Juicy. Per evitare la senzazione di pesantezza della bici occorre lavorare molto bene sulle ruote. Nel senso che occorre prendere materiale di prima qualità che abbini alla robustezza il peso giusto. Qua a voler fare qualcosa di suler si potrebbe spendere anche 1000 Euro! Una esagerazione? No un investimento!!!. Tutto quello che si muove e' soggetto a una inerzio tanto maggiore quanto più pesante e il peso lontano dal centro di rotazione... Quindi lavorare su gomme, cerchi e raggi. Anche il mozzo è importante, ma qua si parla di spendere molto... Poi ci sono il pacco pignoni ma soprattutto la guarnitura. Anche se non sono filo-shimano devo dire che la nuova XT è un vero fenomeno per rigidita' e leggerezza... Per la durata staremo a vedere...
Poi abbiamo le sospensioni. Ad aria sicuramente... Anche se il compromesso migliore in termini di peso-prestazioni si ha con molla olio e molla in titanio... Ma volendo rimanere sull'umano direi di usare sospensioni aria/aria. Le realizzazioni Cane Creek sono mooolto leggere. Per la forcella si può andare sulle nuove rock shox sia per l'anteriore e per il nuovo ammortiz. posteriore ( piu' economico del Cane). Poi abbiamo il telaio. Un bel MDE Dumper Light è leggero ma resistente. Un mio amico è passato da un assetto quasi XC a uno quasi FR tosto... Come telaio vedo bene anche uno Scarab FR alleggerito su specifica del cliente (basta spiegare bene il risultato finale che ci si aspetta al costruttore). Un'ultima cosa sui componenti. Per il carbonio e la trasmissione solo materiale nuovo per evitar di rimanere a piedi...
Posso essere più preciso su marche e modelli ma poi dipende anche da quello che si vuole recuperare e quello che è disponibile dai rivenditori di zona... :?
E poi non dimentichiamoci delle preferenze personali :eek:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo