Vogliono vietarci il San Genesio!!!

alamak

Biker superioris
23/10/05
900
0
0
Milano north west
Visita sito
Sange "a ore" ! Bikers ? "Free" dopo le 21:00 !! Non ci resterà che girarci di notte ... cosa che ultimamente faccio più che di giorno !! Di notte al massimo incontro salamandre, ricci e gufi e non rompo le pelotas a nessuno !! ;-)
BAttute a parte, ognuno di noi sa quanto sia delicato l'equilibrio pedone/mtbiker sui sentieri di montagna e sa anche quanto sia importante che un equilibrio si trovi e si mantenga. Spesso i pedoni vorrebbero i sentieri solo per loro e spesso anche i mtbiker tendono a ritenere il sentiero di loro "proprietà". Se si usa la testa (ad esempio andare piano, far capire ai pedoni che loro hanno sempre la precedenza sui biker e che non devono sempre essere loro a spostarsi di lato per farci passare) la convivenza dovrebbe essere facile. Comunque alla fine il coltello dalla parte del manico l'hanno i pedoni (in fondo i sentieri sono nati per andarci a piedi e, mi sbaglierò, ma credo che siano pochissimi i bikers che li manutengono i sentieri) per cui conviene cercare di non inimicarseli !! Non sarebbe male iniziare a fare un censimento di quanti passaggi di bikers ci sono la domenica per il classic: certo che se fossimo qualche migliaio ;-) (= eccessiva affluenza) capirei che ai pedoni rughi un po' la nostra presenza ... immaginatevi uno che sale a piedi e ogni 30 secondi deve spostarsi di lato ... se invece si trattasse solo che ci sono 2 o 3 pistola che si sparano giù a cannone (= imprudenza di pochi) ... la cosa è diversa.
Dobbiamo far diventare "nostro" (di tutti) una sorta di Codice Etico ( va di moda no ? ) dove siano indicate le regole base che ogni mtbker deve rispettare. Mi pare già esista un decalogo forse del CAI ? I cretini purtroppo ci sono sempre dappertutto: in fondo non è che se un drogato alla guida ammazza in auto un pedone si vieta alla auto di transitare, no ?
Un bel esempio di sana convivenza che ricordo è stato quest'estate in liguria alla 5 terre tra Levanto e Monterosso ( ti ricordi Five ? Sì dove poco dopo mi sono capottato ) dove abbiamo incrociato un gruppo (una decina) di pedoni francesi (adulti e bambini) proprio all'imbocco di una serie di tornanti tecnici in discesa: andavamo piano, si sono spostati di lato e ci incitavano a gran voce divertiti nel vedere le nostre evoluzioni e facendo un tifo calcistico con tanti "bravò" ! Noi italiani siamo per ora un po' dei provinciali campanilisti (= ognuno tende a pensare solo per sè). E' come a Milano dove è vietato alle bici andare sui marciapiede, nelle zone pedonali , nelle corsie preferenziali o contromano ( cose tutte di solito consentite e regolamentate con cartelli in svizzera, germania, austria, ecc.). Piano piano ci arriveremo anche noi, ognuno rinunciando a qualcosina in favore dell'altro, ma che fatica e che pazienza !!!!
Sange a ore ? Speriamo di no !!!
 

embolo

Biker dantescus
13/7/06
4.702
4
0
52
Carugate (MI)
Visita sito
La storia si ripete?... perchè ci hanno chiuso i cipressi di Montevecchia...e Cà soldato-Valfredda? Perchè nonostante le belle parole che stiamo sprecando su questo punt, c'è non poca parte dei bikers che frequentano queste zone che del codice NORBA hanno fatto carta da cesso... che pur di provare l'ebbrezza di mollare i freni , se ne fregano degli altri... che corrono come disperati guardando i 'tempi' che il loro computerino gli calcola...

Ma per colpa di quel 10% che si comporta incivilmente, c'è il rischio che , come qualcuno ha già detto, si faccia di tutte le erbe un fascio...
purtroppo hai pienamente ragione, spesso capita un pò ovunque (Montevecchia, Sange, Canto) di trovare dei p.... che mettono in pericolo loro stessi ma soprattutto gli altri (bikers e pedoni).
il problema è che è facile "punire" i bikers (si vietano i sentieri) ma come punire gli escursionisti che insozzano, sporcano, rovinano e chi più ne ha più ne metta? lunedì scorso (giorno di pasquetta) anche il più sedentario si sentiva in dovere di andare a fare il picnic con risultati che in alcuni casi hanno sfiorato l'osceno: macchine parcheggiate ovunque, pattumiera, ecc. ecc.
non possiamo fare altro che sperare nel buon senso delle persone... ma proprio per questo ho qualche dubbio...
 

TuttinsellaMax

Biker superis
18/1/07
474
0
0
Brianza
Visita sito
Credo che @DINDO abbia centrato in pieno il problema, è una questione di comportamento e di condivisione dei sentieri con tutti gli utilizzatori.
Gli impatti potenzialmente negativi della MTB non sono solo ambientali o presunti tali (credo che alla fine siano i + improbabili) ma anche quelli sociali.
I sentieri dove coesistono pedoni (tutti siamo o siamo stati escursionisti a piedi non fosse altro per la giovinezza della MTB), MTB, Cavalli etc. evidenziano il problema del reciproco accoglimento di altri modi "soft" di frequentare la montagna.
Una cosa è certa tutti devono rispettare le regole della buona convivenza:
1) Scarsa velocità
2) Lasciare il passo a chi è in salita
3) Cortesia
Basta prendere il già stracitato codice IMBA....
Credo inoltre che un pò di auto critica dobbiamo farcela tutti ...... a tutti sarà capitato di mollare i freni o di entrare un po veloce in curva !! No ?
Anche il sottoscritto è stato insultato perchè secondo chi lo ha incontrato scendeva un po allegrotto .......... la questione è che siamo noi rispetto agli escursionisti ad essere potenzialmente pericolosi e quindi siamo noi che dobbiamo regolarci.
La stessa IMBA, che non fa segreto di appoggiare il FreeRide, lo fa mettendo dei paletti - aree dedicato o aree isolte, certamente non su sentieri normalmente frequentati da appiedati !
Buone le idee di dare una mano sulla manutenzione dei sentieri ma il nocciolo non è la manutenzione o il degrado ..... il nocciolo è un problema sociale !
Credo che la coesistenza sia possibile, così come l'uso di segnaletica che consigli o sconsigli certi sentieri !
Quello che non ritengo utile è la scelta di DIVIETO locale secondo usi e costumi tipicamente provinciali ..... in assenza (per ora) di regole comuni.
Tmax
 

TuttinsellaMax

Biker superis
18/1/07
474
0
0
Brianza
Visita sito
Sange "a ore" ! Bikers ? "Free" dopo le 21:00 !! Non ci resterà che girarci di notte ... cosa che ultimamente faccio più che di giorno !! Di notte al massimo incontro salamandre, ricci e gufi e non rompo le pelotas a nessuno !! ;-)
BAttute a parte, ognuno di noi sa quanto sia delicato l'equilibrio pedone/mtbiker sui sentieri di montagna e sa anche quanto sia importante che un equilibrio si trovi e si mantenga. Spesso i pedoni vorrebbero i sentieri solo per loro e spesso anche i mtbiker tendono a ritenere il sentiero di loro "proprietà". Se si usa la testa (ad esempio andare piano, far capire ai pedoni che loro hanno sempre la precedenza sui biker e che non devono sempre essere loro a spostarsi di lato per farci passare) la convivenza dovrebbe essere facile. Comunque alla fine il coltello dalla parte del manico l'hanno i pedoni (in fondo i sentieri sono nati per andarci a piedi e, mi sbaglierò, ma credo che siano pochissimi i bikers che li manutengono i sentieri) per cui conviene cercare di non inimicarseli !! Non sarebbe male iniziare a fare un censimento di quanti passaggi di bikers ci sono la domenica per il classic: certo che se fossimo qualche migliaio ;-) (= eccessiva affluenza) capirei che ai pedoni rughi un po' la nostra presenza ... immaginatevi uno che sale a piedi e ogni 30 secondi deve spostarsi di lato ... se invece si trattasse solo che ci sono 2 o 3 pistola che si sparano giù a cannone (= imprudenza di pochi) ... la cosa è diversa.
Dobbiamo far diventare "nostro" (di tutti) una sorta di Codice Etico ( va di moda no ? ) dove siano indicate le regole base che ogni mtbker deve rispettare. Mi pare già esista un decalogo forse del CAI ? I cretini purtroppo ci sono sempre dappertutto: in fondo non è che se un drogato alla guida ammazza in auto un pedone si vieta alla auto di transitare, no ?
Un bel esempio di sana convivenza che ricordo è stato quest'estate in liguria alla 5 terre tra Levanto e Monterosso ( ti ricordi Five ? Sì dove poco dopo mi sono capottato ) dove abbiamo incrociato un gruppo (una decina) di pedoni francesi (adulti e bambini) proprio all'imbocco di una serie di tornanti tecnici in discesa: andavamo piano, si sono spostati di lato e ci incitavano a gran voce divertiti nel vedere le nostre evoluzioni e facendo un tifo calcistico con tanti "bravò" ! Noi italiani siamo per ora un po' dei provinciali campanilisti (= ognuno tende a pensare solo per sè). E' come a Milano dove è vietato alle bici andare sui marciapiede, nelle zone pedonali , nelle corsie preferenziali o contromano ( cose tutte di solito consentite e regolamentate con cartelli in svizzera, germania, austria, ecc.). Piano piano ci arriveremo anche noi, ognuno rinunciando a qualcosina in favore dell'altro, ma che fatica e che pazienza !!!!
Sange a ore ? Speriamo di no !!!

Se andate a guardare su www.mtbcai.it sotto documentazione c'è il codice di autoregolamentazione (per le sezioni LiguriPiemontesiValdostane).
Ma il contenuto credo sia valido per tutti !
 

dlx1

Biker ultra
11/10/05
628
-17
0
Brianza
Visita sito
mi sembra il solito articolo del celebroleso di turno.
Personalmente non ho mai visto un gruppo di mtb che si fionda in mezzo a 50 ragazzini ne sul San Genisio ne da altre parti e neanche ne ho mai sentito parlare fino ad oggi ovunque nel mondo.

Certo il buon senso e il rispetto prima di tutto, ma qui si rasenta la follia fatta esclusivamente per fomentare polemiche grazie al giornalista fratello/cugino/amico compiacente.

Con persone di questo tipo non vedo spazio ad alcuna discussione, tipo sentieri dedicati o altro. Loro hanno già deciso che vogliono eliminare le bici e le moto, punto e basta.
 
Beh….. sange…….

Che dire…. Sicuramente una delle cose mi mi faceva godere più di tutte era fare il 2 a “fuoco” dalla cima del san genesio fino a san zero…. Senza mai fermarsi arrivando in basso stremato con il cuore in gola… Oppure il mitico vecchio casiraghi …con l’ultimo pezzo con la curva a gomito sulla roccia …godimento puro

Quando ??? per quasi 10 anni … rigorosamente la sera IN SETTIMANA !!

Scappando dal lavoro il martedì e il giovedì alle 17.30 e partendo da Olgiate alle 18.00 pedalando per 1 ora e portare il mio “cancello “ in cima al san genesio senza incontrare anima viva… ne ciclisti… ne pedoni.. con la luce bassa del tramonto e partire a 1000 dalla scalinata.

Farlo a manetta il Fine settimana ???.. impossibile….è inutile… troppo pericoloso…. Scendere dal sange il fine settimana si deve stare attenti

Purtroppo adesso vivo a Varese.. e il sange in settimana al tramonto mi manca di brutto…..

Bafio…. Ormai la neve è andata… tra poco ci si risente…..

ciaooo
 

porfi

Biker assatanatus
13/1/08
3.487
-20
0
51
MILANO
www.sgagnamanuber.it
:spetteguless:e se ci iscrivessimo in massa la cai di calco:arrabbiat:???... dicendo che siamo degli escursionisti (come in realtà siamo) e poi trackkkkk :cucù:gli tiriamo fuori dal baule bici e casco, e vediamo se il presidente è un soggetto con un cervello o meno:arrabbiat:. Al limite ... nessuno ha un appezzamento di terra? ci mettiamo lì con le ruspe e cloniamo il Sange(nnaro) ....:rosik:
 

Teo HC

Biker tremendus
12/5/06
1.352
0
0
Brianza Hardcore
Visita sito
Scusate se mi inalbero, ma io sono da 5 anni un "frequent rider" del San Genesio, e lo reputo l'unico posto dove allenarsi di inverno.

Leggo dei commenti che, a dir poco, mi fanno spisciare: "in fondo i sentieri sono nati per andarci a piedi" - e la televisione era nata per essere vista in bianco e nero, "ma come punire gli escursionisti che insozzano, sporcano, rovinano e chi più ne ha più ne metta" - in nessun modo, esattamente come è impossibile inculcare l'educazione a tutti i ciclisti...

Per tutti: la situazione attuale era stata annunciata più volte almeno negli ultimi 2 anni, ma tutti han continuato a fare i propri porci comodi.
Vi do un aiutino:
- non andare a girare la domenica, perchè c'è il rifugio aperto ed è frequentatissimo, se proprio non riesci vacci la mattina presto
- evita il classic e l'1 che sono i più frequentati. Fai vedere che sei un uomo e fai il 2 o il casiraghi (che non è neanche segnalato)
- non recarti con un camion con cassone stipato di persone, perchè il codice della strada vale anche lì
- non parlare di salti o cose che non dovrebbero esserci e se ci sono è grazie alla discrezione degli user
- non mettere foto e video di quanto siamo fighi sul Sange, perchè in questo momento se qualche Ca(i)ne volesse recuperare materiale da apportare come prova per vietare l'accesso, potrebbe tranquillamente farlo
- non inca.zzarti coi pedoni anche quando ti lanciano commenti inaccettabili e ridicoli
- rallenta quando ancora i pedoni sono lontani, tanto la visione è sempre ampia (tranne che nella curva a sx lungo il muro dell'eremo)
- non passare nel paesino alla fine del classic o fallo a passo d'uomo

@ Bafio: sarebbe bello poter parlare con codeste persone, ma visto i precedenti, ne farei a meno

@ Diego: ciao!
 
  • Mi piace
Reactions: l.j.silver

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
Scusate se mi inalbero, ma io sono da 5 anni un "frequent rider" del San Genesio, e lo reputo l'unico posto dove allenarsi di inverno.

Leggo dei commenti che, a dir poco, mi fanno spisciare: "in fondo i sentieri sono nati per andarci a piedi" - e la televisione era nata per essere vista in bianco e nero, "ma come punire gli escursionisti che insozzano, sporcano, rovinano e chi più ne ha più ne metta" - in nessun modo, esattamente come è impossibile inculcare l'educazione a tutti i ciclisti...

Per tutti: la situazione attuale era stata annunciata più volte almeno negli ultimi 2 anni, ma tutti han continuato a fare i propri porci comodi.
Vi do un aiutino:
- non andare a girare la domenica, perchè c'è il rifugio aperto ed è frequentatissimo, se proprio non riesci vacci la mattina presto
- evita il classic e l'1 che sono i più frequentati. Fai vedere che sei un uomo e fai il 2 o il casiraghi (che non è neanche segnalato)
- non recarti con un camion con cassone stipato di persone, perchè il codice della strada vale anche lì
- non parlare di salti o cose che non dovrebbero esserci e se ci sono è grazie alla discrezione degli user
- non mettere foto e video di quanto siamo fighi sul Sange, perchè in questo momento se qualche Ca(i)ne volesse recuperare materiale da apportare come prova per vietare l'accesso, potrebbe tranquillamente farlo
- non inca.zzarti coi pedoni anche quando ti lanciano commenti inaccettabili e ridicoli
- rallenta quando ancora i pedoni sono lontani, tanto la visione è sempre ampia (tranne che nella curva a sx lungo il muro dell'eremo)
- non passare nel paesino alla fine del classic o fallo a passo d'uomo

@ Bafio: sarebbe bello poter parlare con codeste persone, ma visto i precedenti, ne farei a meno

@ Diego: ciao!

quoto tutto, manca solo un punto, quando la prossima volta un posto ci piace, non strombazzarlo subito al mondo intero, magari aprendo appositi topic su forum vari, richiamando gente in un luogo che non è dedicato alle sole mtb e quindi un eccssivo afflusso puo' creare conflitti con gli altri utenti....
aprire topic e cosi' richiamare gente finora si è rivelato deleterio ( vedi mottarone...)
se non cominciamo ad usare il cervello ed a proteggere per primi i luoghi in cui giriamo, finira' che faremo come le cavallette, arriviamo in un posto lo consumiamo e poi ci spostiamo altrove...finchè ce ne saranno...
 

Teo HC

Biker tremendus
12/5/06
1.352
0
0
Brianza Hardcore
Visita sito
quoto tutto, manca solo un punto, quando la prossima volta un posto ci piace, non strombazzarlo subito al mondo intero, magari aprendo appositi topic su forum vari, richiamando gente in un luogo che non è dedicato alle sole mtb e quindi un eccssivo afflusso puo' creare conflitti con gli altri utenti....
aprire topic e cosi' richiamare gente finora si è rivelato deleterio ( vedi mottarone...)
se non cominciamo ad usare il cervello ed a proteggere per primi i luoghi in cui giriamo, finira' che faremo come le cavallette, arriviamo in un posto lo consumiamo e poi ci spostiamo altrove...finchè ce ne saranno...


HAI R-A-G-I-O-N-E!

A mia discolpa posso solo dire che anni fa la situazione era differente e che "quel topic" mi ha regalato delle ottime amicizie (Mente, Tomà, Markino...).

Quando si intuì l'aria che tirava, siamo stati proprio noi a cancellare i post "significativi" dal topic.

"What the fuck have we done?"
 
Z

ziobike

Ospite
quoto tutto, manca solo un punto, quando la prossima volta un posto ci piace, non strombazzarlo subito al mondo intero, magari aprendo appositi topic su forum vari, richiamando gente in un luogo che non è dedicato alle sole mtb e quindi un eccssivo afflusso puo' creare conflitti con gli altri utenti....
aprire topic e cosi' richiamare gente finora si è rivelato deleterio ( vedi mottarone...)
se non cominciamo ad usare il cervello ed a proteggere per primi i luoghi in cui giriamo, finira' che faremo come le cavallette, arriviamo in un posto lo consumiamo e poi ci spostiamo altrove...finchè ce ne saranno...

a te ghèt resùn.... = quoto:smile:

pensa, l'altra mia passione oltre alla mtb è la pesca a mosca, succede la stessa cosa,nel tuo forum scrivi del tal posto e di come catturi(e rilascio C&R forever) x condividere le tue emozioni, poi arrivano occhi bracconieri indiscreti, e ti ritrovi come a Rimini in agosto....e dopo poco senza pesce!
certi percorsi o sezioni secondo me dovrebbero essere a disposizione oltre un certo numero di post e non da chiunque, lo so è brutto e non voglio fare discorsi d'elite...ma questi sono i risultati....
...stessa cosa come il recente furto di una mtb nel box di un forumendolo...troppe notizie date in buona fede possono alla lunga ritorcersi su noi stessi
 

kn1

Biker superis
10/2/07
402
-33
0
milan
Visita sito
io avrei una domanda da farvi, ma non prendetela come provocazione o quant'altro, perchè non ho scritto con questo intento.

ma come fanno a vietare un posto, come ad esempio una montagna, alla gente?
alla fine ho sempre sentito parlare di questi divieti, scoprendo che c'erano solo dopo esserci stato. e tutte le volte non ho incontrato gente che faceva ostruzionismo o peggio ancora sanzionava i trasgressori di turno.
a me sembra che sia un pò come il fuori pista con gli sci.
non lo potresti fare nelle località dove ci sono le piste segnate ma alla fine non ci sarà mai nessuno che ti inseguirà se sgarri.
questo in italia e altrove (per evitare facili commenti sulle leggi italiane e l'italianità di coloro che dovrebbero farla rispettare).
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
HAI R-A-G-I-O-N-E!

A mia discolpa posso solo dire che anni fa la situazione era differente e che "quel topic" mi ha regalato delle ottime amicizie (Mente, Tomà, Markino...).

Quando si intuì l'aria che tirava, siamo stati proprio noi a cancellare i post "significativi" dal topic.

"What the fuck have we done?"

quando vidi la prima volta il topi sul sange pensai : "haia butta male.....tirera' un sacco di gente"

in quel periodo avevo ancora la bici da dh e frequentavo anche se poco il mottarone e l'apertura di un topic simile è stata piu' che deleteria x il motta....
capisco la buona fede e la voglia di condivisione che possono esserci nell'apertura di detti topic, ma visti i risultati è meglio essere un po' piu' furbi e non fornire informazioni indiscriminatamente...
 

Teo HC

Biker tremendus
12/5/06
1.352
0
0
Brianza Hardcore
Visita sito
Ribadisco: hai ragione, ma mi chiedo anche se noi tutti nasciamo "imparati", o se anche noi abbiamo tratto le informazioni che "bramavamo" da qualche parte?

Non abbiamo forse partecipato tutti al topic? Non siamo andati a leggere forum, tracce gps e roadbook?

Cosa credi? Io non conoscevo il Sange prima di leggere i suoi itinerari su un altro noto sito di DH dell'epoca.

E' il prezzo da pagare per l'informazione e per essere una categoria in transizione dallo stato di minoranza silenziosa a cospicua realtà.

Peace! o-o
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
Ribadisco: hai ragione, ma mi chiedo anche se noi tutti nasciamo "imparati", o se anche noi abbiamo tratto le informazioni che "bramavamo" da qualche parte?

Non abbiamo forse partecipato tutti al topic? Non siamo andati a leggere forum, tracce gps e roadbook?

Cosa credi? Io non conoscevo il Sange prima di leggere i suoi itinerari su un altro noto sito di DH dell'epoca.

E' il prezzo da pagare per l'informazione e per essere una categoria in transizione dallo stato di minoranza silenziosa a cospicua realtà.

Peace! o-o

infatti non è facile e credo che questi problemi in un modo o nell'altro ci perseguiteranno negli anni a venire,
quando vidi il topic sul sange ebbi quell'impressione perchè in quel momento potevo vedere cosa accadeva altrove
altrimenti avrei pensato diversamente,nel mio post precedente non fraintendermi non c' è una critica a posteriori a chi lo ha aperto, come ho scritto , in buona fede.
ma è piu' un punto di domanda su come si puo' fare meglio in futuro anche sulla diffusione delle informazioni.
 

superpippa

Biker tremendus
26/10/05
1.347
1
0
50
Merate
Visita sito
ciao a tutti.
beh, che dire, non ho ancora letto l'articolo, ma come l'avete messa giù la cosa è abbastanza preoccupante.
son d'accordo su molto di quello che avete scritto, sia da una parte che dall'altra.
purtroppo sul sange ci vado quando posso, e lavorando da dipendente è il fine settimana.
aver pubblicizzato il monte mi ha permesso di incontrare diverse persone che diversamente non avrei mai conosciuto.
gente rimbambita con caschi integrali o crosscauntristi che scendono a manetta ne ho sempre incontrati, a loro va tutto il mio disprezzo per la mancanza di rispetto per gli altri.
vorrei chiedervi un paio di cose:
ma ci sono più PEDONI o più BIKER che frequentano il san genesio? facciamo una petizione con firme all'inizio del classic?
perchè il cai può permettersi di limitare l'accesso a certe zone? che "potenza" e competenze ha in questo senso? non esiste una associazione che faccia gli interessi dei ciclisti?

penso prima o poi di fare un salto alla sezione di olgiate, se ricordo bene sono là al venerdì dopo le 21, boh.

adesso leggo l'articolo
 

Teo HC

Biker tremendus
12/5/06
1.352
0
0
Brianza Hardcore
Visita sito
ciao a tutti.
beh, che dire, non ho ancora letto l'articolo, ma come l'avete messa giù la cosa è abbastanza preoccupante.
son d'accordo su molto di quello che avete scritto, sia da una parte che dall'altra.
purtroppo sul sange ci vado quando posso, e lavorando da dipendente è il fine settimana.
aver pubblicizzato il monte mi ha permesso di incontrare diverse persone che diversamente non avrei mai conosciuto.
gente rimbambita con caschi integrali o crosscauntristi che scendono a manetta ne ho sempre incontrati, a loro va tutto il mio disprezzo per la mancanza di rispetto per gli altri.
vorrei chiedervi un paio di cose:
ma ci sono più PEDONI o più BIKER che frequentano il san genesio? facciamo una petizione con firme all'inizio del classic?
perchè il cai può permettersi di limitare l'accesso a certe zone? che "potenza" e competenze ha in questo senso? non esiste una associazione che faccia gli interessi dei ciclisti?

penso prima o poi di fare un salto alla sezione di olgiate, se ricordo bene sono là al venerdì dopo le 21, boh.

adesso leggo l'articolo

Non è tanto una questione di numeri, ma di incontri/scontri. Se vai d'inverno il 99,9% sono bikers di ogni foggia e colore, in autunno e primavera sono i pedoni e d'estate nessuno.

@ l.j. silver: lo so che hai capito. Il mio era più un: "Noooo, e adesso???"
 

lupo solitario

Biker serius
28/7/08
145
0
0
Visita sito
Troppe vitamine e ormoni= poco cervello, questo connubio nel freeride -dh oramai sta diventando un punto fermo. Anche a me piace andare forte in discesa ma nel rispetto degli altri e del luogo. Non si puo andare nei boschi a spianare, fare paraboliche e salti( non è il caso del sange ma prima o poi...) Comunque proprio al Sange qualche domenica fa con J.SILVER abbiamo incontrato due moto da cross che scendevano.....nessun problema saluti e piano piano siamo passati. Com'è possibile che sempre i ciclisti sono nell'occhio del ciclone? Si lamentano quasi sempre di noi, quindi o gli altri utenti ci odiano a priori oppure una buona dose di cogl...i c' è! Isolate quelli che agiscono cosi e lasciate che girino con i loro simili o magari da soli...
 

kanine

Biker tremendus
30/1/07
1.272
0
0
Brianza
www.frerideforces.com
una semplice cosa, ma perkè nn associarsi e costruirci da noi sentieri ad hoc sul sange, evitando problemi con i pedoni??? non è una cosa così complicata, basta un po' di buona volonta....fettucciando e indicando con relativi cartelli il tutto ed evitando i trail pedonali...all'estero e nelle realtà consolidate funziona così....
basta creare un dialogo con gli enti, e vedere che rispondono, in genere di fronte ad una buona iniziativa sono costretti ad ammorbidirsi almeno un po'....
e nn bisogna avere paura di proporre, piuttosto che stare sempre chiusi nella nostra gang ad aspettare la chiusura del sange
 

Classifica giornaliera dislivello positivo