Vittoria Mezcal 29x2.35

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Fast34

Biker paradisiacus
27/9/10
6.391
1.773
0
50
Verona
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber
rimontato sabato il Mezcal "per farlo fuori"
e subito domenica stavo sulle uova... a parte il rotolamento e l'ottima velocita su terreno battuto e asfalto vedo pochi veri pregi.
l'ho portato su mulattiera con strappi al 22% dove la gomma deve fare per forza differenza e per carità mi ha sopreso che tenesse così.. tranne quando si è bagnato e su mulattiera diventava impossibile salire a quella pendenza.
disce niente, fatto mezzo sentiero con qualche radice e passaggino semplice ma ti molla inaspettatamente.. gonfiato a 1.7 sceso un pò a 1.6 forse ma a quel punto rende meglio un Barzo + gonfio... anche in frenata o scivola o si blocca e quando si blocca derapa via subito.
tipo che il tassello laterale se ti scomponi cede...
opinione sempre personale: resta una buona gomma posteriore su un frontino da gara, o salite e discese tranquille...
che non è il mio
Concordo,solo su battuto e asciutto per il resto meglio il rk Continental
 
  • Mi piace
Reactions: AxelMTB

Nitros

..more Up..wonderful Down!
7/2/22
5.980
7.596
0
Cüny
Visita sito
Bike
Cube stereo 150tm
io al mezcal ci ho messo la croce sopra..x i trail che sto facendo e una vera ciofeca:scorrevole si,ma in quanto a grip c e da stenderci un velo pietoso sopra..nn vedo l ora di pelarlo e passare ad altro...
 
  • Mi piace
Reactions: AxelMTB

Nitros

..more Up..wonderful Down!
7/2/22
5.980
7.596
0
Cüny
Visita sito
Bike
Cube stereo 150tm
.sotto certi punti di vista...a me va bene che le gomme mi durano discretamente poco..cmq,anche sull asciutto non e che mi faccia impazzire..
 

AxelMTB

Biker forumensus
22/9/10
2.087
1.588
0
Lecco
Visita sito
Bike
Neuron CF9 2024
.sotto certi punti di vista...a me va bene che le gomme mi durano discretamente poco..cmq,anche sull asciutto non e che mi faccia impazzire..
mah... ieri guardavo le velocità mi sono accorto che andavo a 28km\h su asfalto senza nemmeno tanto interesse a spingere... secondo me guadagna già bene rispetto al Barzo ma il suo plus finisce lì.

sentire il retro che va via al primo tratto di sassi in sequenza o radici in discesa scazza proprio. Imbarazzante

potrei caderci anche nell'androne dei box se facessi un pelo il coglions
 

Nitros

..more Up..wonderful Down!
7/2/22
5.980
7.596
0
Cüny
Visita sito
Bike
Cube stereo 150tm
mah... ieri guardavo le velocità mi sono accorto che andavo a 28km\h su asfalto senza nemmeno tanto interesse a spingere... secondo me guadagna già bene rispetto al Barzo ma il suo plus finisce lì.

sentire il retro che va via al primo tratto di sassi in sequenza o radici in discesa scazza proprio. Imbarazzante

potrei caderci anche nell'androne dei box se facessi un pelo il coglions
..son curioso di montare l Agarro..restando in casa vittoria:a veder tassello e disegno mi ispira gia fiducia
 

AxelMTB

Biker forumensus
22/9/10
2.087
1.588
0
Lecco
Visita sito
Bike
Neuron CF9 2024
..son curioso di montare l Agarro..restando in casa vittoria:a veder tassello e disegno mi ispira gia fiducia
mah guarda... io ho due set di ruote di cui uno montato enduro con Vittoria Mazza trail 2.6 davanti e dietronobby nic di primo montaggio

e sul set XC doppio barzo.

ma se dovessi fare 1 solo set intermedio tra i due (restando in casa Vittoria) credo opterei ber Barzo 2,35 dietro e Agarro 2.4 davanti

mi sembra il giusto compromesso per i trail anche tecnici e qualche passaggino enduro

però non li ho mai visti di persona montati gli Agarro. il Mazza è veramente carroarmato
 
  • Mi piace
Reactions: Nitros

Badorx

Biker velocissimus
7/4/12
2.410
1.912
0
Trentino
Visita sito
..son curioso di montare l Agarro..restando in casa vittoria:a veder tassello e disegno mi ispira gia fiducia
Io ho agarro davanti e barzo dietro sulla front da trail e come accoppiata è perfetta per me.
Prima avevo Barzo davanti e mezcal dietro, ottima la mezcal per i trasferimenti pedalati ma in discesa nei trail era come non averla, faceva tutto la barzo.
20250405_172140.jpg
 
  • Mi piace
Reactions: AxelMTB and Nitros

Nitros

..more Up..wonderful Down!
7/2/22
5.980
7.596
0
Cüny
Visita sito
Bike
Cube stereo 150tm
mah guarda... io ho due set di ruote di cui uno montato enduro con Vittoria Mazza trail 2.6 davanti e dietronobby nic di primo montaggio

e sul set XC doppio barzo.

ma se dovessi fare 1 solo set intermedio tra i due (restando in casa Vittoria) credo opterei ber Barzo 2,35 dietro e Agarro 2.4 davanti

mi sembra il giusto compromesso per i trail anche tecnici e qualche passaggino enduro

però non li ho mai visti di persona montati gli Agarro. il Mazza è veramente carroarmato
..con un frontino da xc credo che l Agarro sia quasi il massimo applicabile inquanto gomma aggressiva ed infatti e la accoppiata che andro a fare con il barzo al post
Io ho agarro davanti e barzo dietro sulla front da trail e come accoppiata è perfetta per me.
Prima avevo Barzo davanti e mezcal dietro, ottima la mezcal per i trasferimenti pedalati ma in discesa nei trail era come non averla, faceva tutto la barzo.
Vedi l'allegato 686801
grazie x il feedback...come ho detto :mi ispira fiducia e son molto fiducioso sulla accoppiata
 
  • Mi piace
Reactions: Badorx

AxelMTB

Biker forumensus
22/9/10
2.087
1.588
0
Lecco
Visita sito
Bike
Neuron CF9 2024
Io ho agarro davanti e barzo dietro sulla front da trail e come accoppiata è perfetta per me.
Prima avevo Barzo davanti e mezcal dietro, ottima la mezcal per i trasferimenti pedalati ma in discesa nei trail era come non averla, faceva tutto la barzo.
Vedi l'allegato 686801
questo era il commento che mi serviva! si confermo la Mezcal dietro è come girare slick. Mentre la Barzo se si esagera devi farlo con un pò di pelo sullo stomaco
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: Badorx

VinciTrail

Biker poeticus
29/5/18
3.948
5.888
0
40
Tesero - Val di Fiemme
Visita sito
Bike
Orbea OIZ M-Team
"riaccendo" un attimo la discussione tanto per riportare la mia recente esperienza..

Prendendomi un pizzico di rischio (se così si può dire), ho provato a mettere le nuove Mezcal XCR (le GEN III tanto per capirci) al posteriore..
Le ho usate sabato e domenica facendo circa 90km sui miei classici percorsi misto tecnico e pedalato.
Onestamente ne sono molto soddisfatto! Acquistate online a 43€ e per ora direi che vanno benone. Rispetto alle Barzo, si avverte un netto miglioramento per quanto riguarda la scorrevolezza, ma anche un leggero calo di tenuta/grip sullo sterrato smosso diciamo..
Ci sono i PRO e i CONTRO come in tutte le cose. Basta prenderci un attimo di confidenza..

Rispetto alle "vecchie" Mezcal XC Race che oggettivamente avevano la spalla di carta velina, queste sono più robuste.. mi verrebbe da dire al pari delle Barzo XC Race. (Che personalmente non ho mai avuto grossi problemi.. se va male, buco 2 volte alla stagione - peso 61/62kg)

Riprendo il mio "vecchio" post di qualche giorno fà e mi accodo a quanto è stato scritto sopra!

In alcuni frangenti mi sono accorto anche io del grosso limite in frenata che danno le Mezcal!
Confermo che queste nuove XCR hanno sicuramente una miglior resistenza ed anche la spalla è più rinforzata. In altre circostanze probabilmente avrei già bucato, già solo per le condizioni trovate sabato alla Lessinia Legend..

Come detto, ottima scorrevolezza e tutto sommato anche la trazione non è male (ho una full) ma a livello di frenata e "stabilità" hanno veramente grossi limiti! Finita questa non penso di prenderne altre..
 
  • Mi piace
Reactions: Nitros

Classifica giornaliera dislivello positivo