Flessibilità di che cosa? Del telaio o della guarnitura?Beh, decisamente no. Le misure, per esempio, non dicono niente sulla flessibilità delle varie parti.
Flessibilità di che cosa? Del telaio o della guarnitura?Beh, decisamente no. Le misure, per esempio, non dicono niente sulla flessibilità delle varie parti.
Flessibilità di che cosa? Del telaio o della guarnitura?
Non avevo capito.Della persona
Il fatto di potersi piegare più o meno non lo vedi dalle misure.
Decisamente no cosa?? forse non hai letto bene il mio msg, ma non fa nulla!!!Beh, decisamente no. Le misure, per esempio, non dicono niente sulla flessibilità delle varie parti.
Non avevo capito.
Motivo in più che in mtb non ha nessun senso perché in mtb la pozione non è mai quella a patto di fare solo asfalto...
Decisamente no cosa?? forse non hai letto bene il mio msg, ma non fa nulla!!!
No la taglia va bene.. sono alto 1.81..Attenzione. Se dici che il telaio è abbondante per le tue misure l'errore potrebbe essere a monte, cioè la scelta della misura del telaio potrebbe non essere ottimale. La guidabilità della bici, inoltre, è più una conseguenza della corretta posizione in sella che serve in primo luogo a non avere dolori e fastidi articolari. Non sono un biomeccanico, ma andando anche in bici da corsa ho fatto diverse visite di questo tipo e ho un po' di esperienza. E non è vero che non servono, anche se molto più utili in BdC che in MTB.
Tu perché hai fatto la visita? Dolori o stavi scomodo? Se puoi riparti da zero senza condizionamenti e cerca di trovare a sensazione la tua posizione.No la taglia va bene.. sono alto 1.81..
1.82.. la L è giusta, ma comunque arriva fino a un 1.88
Soprattutto per i dolori lombariTu perché hai fatto la visita? Dolori o stavi scomodo? Se puoi riparti da zero senza condizionamenti e cerca di trovare a sensazione la tua posizione.
Considera che se hai abitudini posturali errate, la visita biomeccanica può fare ben poco.Soprattutto per i dolori lombari
Comunque la visita biomeccanica non risolve tutti i problemi, anche se in bici da corsa é da ritenere utile. Tempo fa su GCN Italia si sono chiesti se i prof pedalano bene e stanno messi bene in bici. É venuto fuori che la cosa é molto soggettiva. Ci sono corridori maniaci del millimetro e delle misure perfette, altri che invece dopo una grossolana individuazione della posizione con il biomeccanico ci mettono del proprio (su tutti Zakarin). Io ad esempio mai avuto problemi in MTB (tranne un periodo ma per i postumi di un incidente d'auto).
Singolare quanto accaduto a Dumoulin.
![]()
Jumbo-Visma, Tom Dumoulin non ha ancora trovato la posizione ideale in bici: "Ma siamo vicini alla soluzione" - SpazioCiclismo
Tom Dumoulin non avrebbe ancora risolto i problemi che hanno condizionato il suo Tour de France 2020. Nel documentario “Codice Giallo” mandato in onda da NOS il corridore della Jumbo-Visma ha confessato che dei problemi al sovrassella, che non era stato reso noto all’esterno del team, l’aveva...www.google.com
Frome, Zakarin, ma la lista é lunga.Anche io avevo visto quel video di GCN Italia e ricordo di essere rimasto abbastanza stupito. Alcuni biomeccanici non modificano la postura perchè, se il professionista performa con posizione non perfetta o sbagliata e non ha dolori, sostanzialmente non si assume la responsabilità di modificare la postura per evitare l'insorgere di qualsiasi inconveniente. Froome mi pare sia uno tra quelli "che pedala male".