Ciao Velo, ieri ti ho letto di sfuggita e poi mi son dimenticato di risponderti.
Allora, montevecchia in realtà è una collina dato che arriva a circa 500m sul livello del mare...
Inoltre è lunga e stretta, quindi se sali "diretto" è corta ma impegnativa ma comunque è fattibile per tutti, al massimo cambia la velocità

Oppure si possono fare tanti saliscendi per i fianchi...
La leggenda narra che nel parco si snodino 100km di sentieri, del resto non è piccolo dato che sono più di 2000 ettari!
La cosa più bella è andare e perdersi dentro per 2-3 o più ore, l'anno scorso col bob l'abbiamo fatto un pò di volte e prima o poi la direzione per la strada di casa la trovi... o forse siamo stati molto fortunati
Se piove rimane fangosa per molto, infatti viene chiamata amichevolmente anche montefango... soprattutto la parte a nord.
Qualche volta ci sono andato anche in bici, è fattibile perchè alla fine sono 25km, però tra a/r poi rimane poca "benzina" per girare e dentro... meglio avvicinarsi in macchina.
I sentieri sono vari, larghi e battuti, single track, sassosi... comunque mediamente non sono difficili e male che vada si mettono giù i piedi qualche volta ma si fanno senza problemi. Non sono quasi mai esposti quindi poco pericolosi.
E' davvero un bel posto e prima di annoiarsi ce ne vuole!
Io, nonostante ci sia andato ormai almeno una dozzina di volte, ancora faccio fatica a orientarmi... (un pò è perchè non ci entro quasi mai dallo stesso lato...)