villoresi & Naviglio Martesana point

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

RamingoBob

Biker cesareus
19/10/09
1.723
0
0
48
Dublino
Visita sito

Ma guarda..per una volta che la mia fidanzata ha deciso di regalarmeli
ne ho approfittato sarà anche un lavoro ben fatto..ma sinceramente non mi fido molto di quel kit li...
c'è il rischio che con certi tipi di coperture a basse pressioni
non tengano,= stallonamento= caduta
 

Dan75

Biker ciceronis
3/6/10
1.574
12
0
50
Cassans City
Visita sito
Bike
Una splendida zanzara

E' vero, ma perché c'é molta disinformazione. Il rischio lo hanno coloro che montano coperture non UST (non tubeless). E tutti coloro che fanno le cose un po' alla carlona in proprio.
Per dirti: Easy tubeless é un'azienda con sito internet e che ha dalla propria un know how nel settore.
Certo che il cerchio nativo tubeless...
... é il cerchio nativo tubeless. Concordo e hai fatto bene a prenderli.
 

RamingoBob

Biker cesareus
19/10/09
1.723
0
0
48
Dublino
Visita sito

ci sarebbe anche da dire che non tutti i cerchi x camera,forse la maggior parte..non sono adatti per la trasformazione; insomma devi avere già dei buoni cerchi altrimenti avrai sempre i soliti problemi.
 

Dan75

Biker ciceronis
3/6/10
1.574
12
0
50
Cassans City
Visita sito
Bike
Una splendida zanzara
Certo. Comunque giusto per dirti:
non ho mai perso pressione. Io tengo sempre il massimo di pressione su ogni terreno (sono abituato a guidare così dappertutto). Questo a significare che il lavoro é stato fatto bene, ma che soprattutto chi passa ai tubeless non dovrebbe avere perdite di pressione (con condizioni ottime di cerchi, valvole e coperture UST ottime).
Le valvole per inciso sono nel kit tubeless. Se vuoi vedere qualche foto da vicino vai nel mio profilo.
 

Talon 2

Biker ciceronis
5/8/10
1.403
1
0
Sotto un tetto
Visita sito
Ciao cari navigliatori (stasera infesto i topic del forum!! 8-))!!!
...Io ho di nuovo la ruota davanti a terra, che faccio adesso, chiamo l'esorcista??? Meglio l'esorciccio forse... ???
Ciao Raf. Pensa che io a natale ho ricevuto una bellissima forca sono uscito l'1 a provare il percorso a Calusco con Carlomtb e ho scoperto di avere la fortuna di una forca nuova con difetto, morale, mandata in assistenza .
 

RamingoBob

Biker cesareus
19/10/09
1.723
0
0
48
Dublino
Visita sito

Può darsi che le mie parole non facciano testo in quanto sono un semplice pirla che pedala..; ma secondo mè sbagli di brutto a tenerli sù al max..; finchè ti fai i "piattoni" vai come un treno..; ma appena c'è lo sconnesso paghi= hai molte più vibrazioni e molto meno grip
Per come lo usi tu il tubeless è sfruttato solo per le forature.

d'altronde la mtb è abb. difficile da "tarare" nelle sue componenti, ci vuole esperienSa
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito

Esatto, i tubeless danno un vantaggio molto semplice, ovvero a 2 bar non perdono scorrevolezza come invece succede con la camera. Se li tieni a 4 bar, non c'è quasi differenza. Anzi, sullo sconnesso sono anche più scorrevoli perchè copiano meglio il terreno.

Poi vabbè, alla velocità che vado io non c'è differenza comunque
 

Dan75

Biker ciceronis
3/6/10
1.574
12
0
50
Cassans City
Visita sito
Bike
Una splendida zanzara
 

Raflesia

Biker superioris
2/6/09
922
0
0
'nZola (MI)
Visita sito
Vabbé, tubeless o no tubeless, io faccio una bella scorta di camere d'aria, eh!!
Ma cari i miei navigliatori (e navigliamucche - stasera so' simpatica!!!), al giovedì si pedala ancora o ciccia???
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito

Infatti il vantaggio del tubeless è proprio questo.
Con la camera devi scegliere, o scorrevolezza, o buona tenuta, o un compromesso.
Con i tubeless puoi avere sia scorrevolezza che tenuta. Se li gonfi al massimo, non li sfrutti...
 

Dan75

Biker ciceronis
3/6/10
1.574
12
0
50
Cassans City
Visita sito
Bike
Una splendida zanzara
Infatti il vantaggio del tubeless è proprio questo.
Con la camera devi scegliere, o scorrevolezza, o buona tenuta, o un compromesso.
Con i tubeless puoi avere sia scorrevolezza che tenuta. Se li gonfi al massimo, non li sfrutti...

Si ho capito cosa vuoi dire ed hanno un vantaggio di sicuro in questo senso.
Diciamo che a me non importa gonfiare e sgonfiare a seconda dei percorsi. Io già viaggiavo con il copertone+camera alla massima pressione o quasi (che cercavo di avere e mantenere – invano) e ora non di certo con meno attrito viaggerei con una pressione inferiore. E' questione di abitudine.
Il mio obiettivo con il passaggio al ust é avere una pressione alta, che si mantenga nel tempo e che mi dia una certa sicurezza sulle forature. Obiettivo raggiunto.
Se avessi voluto dare più risalto al grip non avrei scelto una sezione 2.00. Ne convieni ?
 

RamingoBob

Biker cesareus
19/10/09
1.723
0
0
48
Dublino
Visita sito
Vabbé, tubeless o no tubeless, io faccio una bella scorta di camere d'aria, eh!!
Ma cari i miei navigliatori (e navigliamucche - stasera so' simpatica!!!), al giovedì si pedala ancora o ciccia???

ci ho messo 20 min a capirla...; allora NavigliaBISONTI...
eh si sarebbe ora di ricominciare il giovedì ora che le temperature si sono fatte
molto più miti!

(però quasi quasi sabato se ho un tre orette un girino lo farei..)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo