I report del forum Viel del pan e Sass Ciapel (37 km, 1560 m disl +)

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


IMG_20210929_154420.jpg Un uggioso mercoledì di fine settembre. Quale giorno migliore per percorrere sentieri Dolomitici usualmente affollatissimi e vietati alle due ruote? Mi ritrovo infatti a pedalare completamente solo sul Viel del pan, spettacolare balconata su Marmolada e lago di Fedaia, in una giornata memorabile!
Ma andiamo con ordine... Partenza ore 9 da Campitello di Fassa, piove e fa freddo ma sono ottimista. Scommetto che l'equazione "mattina uggiosa + fuori stagione + rifugio e impianti chiusi" asseconderà la mia vena da eremita:il-saggi:
Dopo 10 minuti la pioggia cessa, ho caldo e mi devo subito svestire. Opto per la salita su asfalto, oggi ho poco tempo. Sulla salita per il Pordoi le nuvole si aprono e spunta una finestrella azzurra. In circa un'ora e mezza sono al passo, parcheggi pressoché vuoti, pregusto la solitudine. Salgo ora su carrareccia dalle pendenze feroci:specc: sollevato finalmente dall'ansia da bitume. Sotto il Sass Becé inizia il sentiero che porta al rifugio Viel del pan, oggi chiuso, e al successivo sentiero omonimo. Tra le nuvole fa capolino la Regina delle Dolomiti. IMG_20210929_110941.jpg
Temo a ogni curva di vedere apparire orde di "turisti da montagna" ma in realtà resterò completamente solo su tutto il sentiero. A tratti mi sembra che l'umanità sia tornata di nuovo in lockdown. IMG_20210929_112405.jpg Dopo il rifugio ecco il Sass Ciapel, che sembra uscito dalla Monument Valley. Non ci penso neanche un secondo, vado in esplorazione sulla sua cima! IMG_20210929_113919.jpg
Dopo pochi minuti di gradevole portage sono in cima, si apre la vista sulla Marmolada e il Fedaia, spunta il sole giusto per scattare qualche foto da cartolina. Da una parte la Marmolada e il Fedaia IMG_20210929_120150.jpg
Dall'altra il gruppo del Sella, con attenzione a dove si mettono le ruote.
IMG_20210929_120729.jpg
Scendo da un altro sentiero che si rivela da capre, con portage meno gradevole. Riprendo il Viel del pan, ora più stretto ed esposto, assaporandone ogni metro. La vista è unica. IMG_20210929_125021.jpg
Dopo un'ultima spallata per Porta Vescovo cambio versante e ritorno al Pordoi tra trail da bike park, veloce sterrata (sigh..) e panoramico traverso con vista sul Sella. IMG_20210929_131158.jpg
Al passo Pordoi mi rendo conto che il tempo stringe! Avevo detto a mia moglie che l'avrei raggiunta alle terme di Pozza per le 14:30, avrò almeno mezz'ora di ritardo...:paur: Senza più indugi scendo su sentieri fino a Canazei. Ce n'è per tutti i gusti, trail veloci con passerelle e piccoli salti, poi lenti e tecnici con molti tornanti stretti, poi ancora veloci e ripidi (Electric line) fino al paese, una goduria. Percorro "a tutta" la calda ciclabile di valle fino a Pozza dove troverò mia moglie ad aspettarmi:arrabbiat::help:
 

lorenzom89

Biker paradisiacus
23/10/10
6.104
8.275
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
Bellissimo report! Fatta a inizio luglio la via del pan ma nel senso opposto al tuo.
Ovviamente tutt altra atmosfera.. pieno di camminatori e biker.. e ti dico la verità.. è molto bella ma non da fare in bici (almeno per il mio livello) troppi punti esposti e da caricarsi la bici in spalla.

Mentre anno scorso avevo fatto il pezzo di via del pan da porta vescovo in avanti (che tu non hai fatto) e quello invece m era piaciuto molto. Tutto ciclabile al 99% ma quest anno c era un bel cartello di divieto alle bici
 
  • Mi piace
Reactions: markallbutone

Classifica giornaliera dislivello positivo