Esatto.. questo però non esclude il fatto che uno con un pò di voglia e di creatività si inventi un supporto stabile.![]()
due qualità tipiche del'homo sapiens sapiens
homo 2k, invece, sembra averle perse...


Esatto.. questo però non esclude il fatto che uno con un pò di voglia e di creatività si inventi un supporto stabile.![]()
Si ma che gli costa fare un supporto?Alla fine non è che ci sono 100 sport dove può essere usata se vai a stringere sono 3 o 4 e secondo me su scala mondiale chiudere le porte in faccia a 1 di questi pochi come la mtb è perdersi in un bicchier d'acqua come ho detto prima!Sai quanti l'avrebbero comprata e cosi no?Booo...io la vedo cosi. Cmq ogni volta che faccio qualche domanda è perchè cerco consigli cioè desidererei che qualcuno che già ce l'ha,l'ha provata,ce l'ha entrambe mi dia un consiglio...poi che sia soggettivo è logico,non serve neanche dirlo...![]()
due qualità tipiche del'homo sapiens sapiens
homo 2k, invece, sembra averle perse...[/QUOTE
E chi c'ha tempo???A parte gli scherzi, è vero,ci sarebbe da perdere qualche domenica...
[URL="http://vimeo.com/11362985"]Essai Playsport avec support de GoPro on Vimeo[/URL]Visto che ne Countur ne GoPro HD mi hanno convinto del tutto, sono ancora alla ricerca di una rugged camera.. Ho trovato questa:
Kodak Playsport Zx3
1080p, 720p anche a 60fps.. Per 120-140 euro, non sembra affatto male..
Qualcuno l'ha provata?![]()
Esatto.. questo però non esclude il fatto che uno con un pò di voglia e di creatività si inventi un supporto stabile.![]()
se hai modo di attendere, il tizio farà una prova più significativi direttamente sul casco
Tornando alla kodak, sembra un buon prodotto. La risoluzione non è niente male e sembra essere abbastanza pulita, ma l'angolo di visuale è forse troppo chiuso, specialmente a 1080p e poi lo stabilizzatore elettronico ha una scarsa efficacia rispetto ad uno ottico di buona fattura. Certo è, che a quel prezzo fa sicuramente gola...
Ciao!
quoto in pieno per me la praticità è prioritaria su tutto ...poterla smontare e rimontare in 2 secondi è fondamentale, se cerchi il top della qualità allora devi spendere tanti soldi e dedicare le uscite alle riprese piuttosto che il contrarioperchè non sono prodotti nati per la mtb, semplice, no
ma per altri usi
io ho una kodak Z1, simile alla z3: la qualità delle immagine è ottima, rispetto al costo, ma l'angolo di campo è strettino, quasi inutilizzabile per un uso sulla bici. Guardate qui nel mio video quando inquadro la testa della forcella:
quoto in pieno per me la praticità è prioritaria su tutto ...poterla smontare e rimontare in 2 secondi è fondamentale, se cerchi il top della qualità allora devi spendere tanti soldi e dedicare le uscite alle riprese piuttosto che il contrario
In effetti è un pò "strettina".. Sempre sul tubo però ho trovato questo video. Sembra che su ebay vendano una lente wide da applicare sulla kodak.. ora provo a fare una ricerchina..
Trovata!
[url]http://www2.dealextreme.com/details.dx/sku.14953[/URL]
l'ho appena ordinata, vediamo un po'...
grazie per lo spunto!![]()
beh... hai visto il prezzo? :)Ella miseria così a "scatola chiusa"? Senza neanche cercare video comparativi o che?
beh... hai visto il prezzo? :)
comunque il link l'ho trovato qui:
http://www.youtube.com/watch?v=Mc7QTbtbJuA
quoto in pieno per me la praticità è prioritaria su tutto ...poterla smontare e rimontare in 2 secondi è fondamentale, se cerchi il top della qualità allora devi spendere tanti soldi e dedicare le uscite alle riprese piuttosto che il contrario
vedremo!Ma "è su" con una calamita? Per il nostro sport non è proprio il massimo.. Con tutte le buche e vibrazioni non si staccherà mica?
http://www.youtube.com/watch?v=MoglRmaBVIQ&feature=relatedYouTube - Kodak Zx1 Wideangle Lens Mod
vedremo!