RCM [Video] RCM tutorial: come fare il nose press

Jack Bisi

Redazione
2/17/03
5,144
47
0
Genova
Visit site
[Video] RCM tutorial: come fare il nose press
Copertina_youtube_Ep31_NosePress-1467x1100.jpg


Continua la lettura
 
  • Like
Reactions: BIKEBROS

giuanin89

Biker serius
2/19/15
244
154
0
Visit site
Bike
Scott Genius 900 tuned
Interessante come sempre. Non ho mai capito perché io lo riesco a fare decentemente bene solo da un lato, dall'altro risulto molto più macchinoso.
 

Jack Bisi

Redazione
2/17/03
5,144
47
0
Genova
Visit site
Interessante come sempre. Non ho mai capito perché io lo riesco a fare decentemente bene solo da un lato, dall'altro risulto molto più macchinoso.
Ciao! è assolutamente normale che ci sia una parte preferita ed una meno. Succede anche con le curve e con le rotazioni in aria (non so se volevate provare 360° :-)
 

CINCEN

Biker superioris
6/4/05
990
96
0
50
Verona provincia
Visit site
Bike
EPIC 18+NOMAD 09+TRACER 275 15
Interessante come sempre. Non ho mai capito perché io lo riesco a fare decentemente bene solo da un lato, dall'altro risulto molto più macchinoso.
Se posso permettermi aggiungerei che è normale in base al fatto che tu sia "sinistro avanti" o "regular". Se sei "sinistro avanti" normalmente riescono meglio i nose a dx mentre se sei "destro avanti" riescono meglio quelli a sx. Prova ad invertire i piedi e vedrai che qualcosa migliora
 

Etien

Biker superioris
4/14/08
903
600
0
Roma
Visit site
Bike
Transition Sentinel
Interessante e (spero) utile, chissà tra quanto tempo potrò fare anch'io questa manovra.
Come sempre, grazie.
 

lollo72

Biker forumensus
7/25/12
2,087
1,144
0
50
Romagnano Sesia
Visit site
Purtroppo avendo una forcella doppia piastra che limita la sterzate , mi capita frequentemente di trovarmi in condizioni dove il nose press sarebbe utile , ma un conto è farlo in situazioni di sicurezza su un campo piano ( cosa che mi riesce più o meno bene) un altro è farlo in movimento su sentieri non ben conosciuti e magari in forte pendenza , dove basta un piccolo errore di valutazione o di spita per ribaltarsi ; in questi casi l'istinto di sopravvivenza prevale e mi fa scendere dal mezzo (anche se a volte in certi passaggi sarebbe più sicuro saper eseguire le giuste manovre sul mezzo piuttosto che farli a piedi ) . Nel video viene consigliato l'utilizzo di pedali flat ma non si specifica il perchè , nel caso di pedali con sgancio rapido c'è qualche svantaggio ?
 

Jack Bisi

Redazione
2/17/03
5,144
47
0
Genova
Visit site
Interessante come sempre. Non ho mai capito perché io lo riesco a fare decentemente bene solo da un lato, dall'altro risulto molto più macchinoso.
Se posso permettermi aggiungerei che è normale in base al fatto che tu sia "sinistro avanti" o "regular". Se sei "sinistro avanti" normalmente riescono meglio i nose a dx mentre se sei "destro avanti" riescono meglio quelli a sx. Prova ad invertire i piedi e vedrai che qualcosa migliora
Ciao, sono totalmente d’accordo per quanto riguarda il fatto del sinistro o destro avanti (non è sempre vero ma normalmente è come dici tu).

Non mi trovi invece d’accordo sull’invertire i piedi. La posizione a piedi invertiti limita molto nelle tecniche e sinceramente trovo molto più difficile fare i nose press in qualunque direzione senza il piede anteriore che comanda. Io sconsiglio di invertire i piedi durante la guida. Al contrario consiglio sempre di allenarsi a fare tutto anche a piedi invertiti per poter essere pronti nel caso tenerli invertiti fosse una necessità o un caso.
 

Jack Bisi

Redazione
2/17/03
5,144
47
0
Genova
Visit site
Purtroppo avendo una forcella doppia piastra che limita la sterzate , mi capita frequentemente di trovarmi in condizioni dove il nose press sarebbe utile , ma un conto è farlo in situazioni di sicurezza su un campo piano ( cosa che mi riesce più o meno bene) un altro è farlo in movimento su sentieri non ben conosciuti e magari in forte pendenza , dove basta un piccolo errore di valutazione o di spita per ribaltarsi ; in questi casi l'istinto di sopravvivenza prevale e mi fa scendere dal mezzo (anche se a volte in certi passaggi sarebbe più sicuro saper eseguire le giuste manovre sul mezzo piuttosto che farli a piedi ) . Nel video viene consigliato l'utilizzo di pedali flat ma non si specifica il perchè , nel caso di pedali con sgancio rapido c'è qualche svantaggio ?
Ciao, consigliamo i flat per due motivi. Il primo è che in caso di eccessivo sbilanciamento in avanti non si rischia di rimanere agganciati. Il secondo è perché così non ci verrà voglia di trazionare col pedale alzando la bici ma lasciando in basso il sedere (errore + comune nel nose press)... con gli sganci questo errore è indotto e spesso presente.
 

Papero1964

Biker novus
4/23/17
4
0
0
59
Genova
Visit site
Bike
Haibike nduro rx -Saracen Ariel 2
Interessante come sempre. Non ho mai capito perché io lo riesco a fare decentemente bene solo da un lato, dall'altro risulto molto più macchinoso.
Se posso permettermi aggiungerei che è normale in base al fatto che tu sia "sinistro avanti" o "regular". Se sei "sinistro avanti" normalmente riescono meglio i nose a dx mentre se sei "destro avanti" riescono meglio quelli a sx. Prova ad invertire i piedi e vedrai che qualcosa migliora
goofy o regular
 

giuanin89

Biker serius
2/19/15
244
154
0
Visit site
Bike
Scott Genius 900 tuned
Interessante come sempre. Non ho mai capito perché io lo riesco a fare decentemente bene solo da un lato, dall'altro risulto molto più macchinoso.
Se posso permettermi aggiungerei che è normale in base al fatto che tu sia "sinistro avanti" o "regular". Se sei "sinistro avanti" normalmente riescono meglio i nose a dx mentre se sei "destro avanti" riescono meglio quelli a sx. Prova ad invertire i piedi e vedrai che qualcosa migliora
Ciao, sono totalmente d’accordo per quanto riguarda il fatto del sinistro o destro avanti (non è sempre vero ma normalmente è come dici tu).

Non mi trovi invece d’accordo sull’invertire i piedi. La posizione a piedi invertiti limita molto nelle tecniche e sinceramente trovo molto più difficile fare i nose press in qualunque direzione senza il piede anteriore che comanda. Io sconsiglio di invertire i piedi durante la guida. Al contrario consiglio sempre di allenarsi a fare tutto anche a piedi invertiti per poter essere pronti nel caso tenerli invertiti fosse una necessità o un caso.
Grazie della risposta, a sto punto approfitto per un'altra domanda riguardante la posizione dei piedi, su cui magari potreste fare un video. Tu sconsigli di invertire i piedi, ed è prassi comune. Io invece, sebbene abbia un piede preferito davanti a situazioni come salti drop ecc, nella guida normale, quando il sentiero lo permette, tendo ad invertire i piedi, perché mi stanca meno, a maggior ragione ora che ho una caviglia fortemente danneggiata. Ci sono controindicazioni a cambiare il piede che sta davanti se le sensazioni di guida sono pressoché uguali?
 

Jack Bisi

Redazione
2/17/03
5,144
47
0
Genova
Visit site
Interessante come sempre. Non ho mai capito perché io lo riesco a fare decentemente bene solo da un lato, dall'altro risulto molto più macchinoso.
Se posso permettermi aggiungerei che è normale in base al fatto che tu sia "sinistro avanti" o "regular". Se sei "sinistro avanti" normalmente riescono meglio i nose a dx mentre se sei "destro avanti" riescono meglio quelli a sx. Prova ad invertire i piedi e vedrai che qualcosa migliora
Ciao, sono totalmente d’accordo per quanto riguarda il fatto del sinistro o destro avanti (non è sempre vero ma normalmente è come dici tu).

Non mi trovi invece d’accordo sull’invertire i piedi. La posizione a piedi invertiti limita molto nelle tecniche e sinceramente trovo molto più difficile fare i nose press in qualunque direzione senza il piede anteriore che comanda. Io sconsiglio di invertire i piedi durante la guida. Al contrario consiglio sempre di allenarsi a fare tutto anche a piedi invertiti per poter essere pronti nel caso tenerli invertiti fosse una necessità o un caso.
Grazie della risposta, a sto punto approfitto per un'altra domanda riguardante la posizione dei piedi, su cui magari potreste fare un video. Tu sconsigli di invertire i piedi, ed è prassi comune. Io invece, sebbene abbia un piede preferito davanti a situazioni come salti drop ecc, nella guida normale, quando il sentiero lo permette, tendo ad invertire i piedi, perché mi stanca meno, a maggior ragione ora che ho una caviglia fortemente danneggiata. Ci sono controindicazioni a cambiare il piede che sta davanti se le sensazioni di guida sono pressoché uguali?
Ciao,
diciamo che è molto difficile che le sensazioni di guida siano uguali, sarebbe come dire che in snowboard non ci cambia niente andare dritti o in switch (per fare un paragone calzante e già proposto in precedenza).
Per quanto riguarda la stanchezza alle gambe spesso è indice di una cattiva posizione base. In particolare il problema principale lo abbiamo di norma sul quadricipite femorale della gamba posteriore. Correggendo la posizione in sella si risolve la stanchezza senza necessità di invertire i piedi e “sentirsi sulle uova”.
 

maxdoc

Biker serius
11/13/08
285
4
0
pomezia
Visit site
Bike
Turbo levo
Ciao, volevo chiederti se hai in mente dei tutorial finalizzati alle e-mtb , visto che il segmento e' in forte espansione e tutto sommato anche se molto simili alle mtb classiche sono comunque piu' pesanti .
Grazie
 

vitamin

Biker infernalis
10/22/07
1,955
1,286
0
Milano
Visit site
Bike
YT Capra
Interessante come sempre. Non ho mai capito perché io lo riesco a fare decentemente bene solo da un lato, dall'altro risulto molto più macchinoso.
Se posso permettermi aggiungerei che è normale in base al fatto che tu sia "sinistro avanti" o "regular". Se sei "sinistro avanti" normalmente riescono meglio i nose a dx mentre se sei "destro avanti" riescono meglio quelli a sx. Prova ad invertire i piedi e vedrai che qualcosa migliora
Ciao, sono totalmente d’accordo per quanto riguarda il fatto del sinistro o destro avanti (non è sempre vero ma normalmente è come dici tu).

Non mi trovi invece d’accordo sull’invertire i piedi. La posizione a piedi invertiti limita molto nelle tecniche e sinceramente trovo molto più difficile fare i nose press in qualunque direzione senza il piede anteriore che comanda. Io sconsiglio di invertire i piedi durante la guida. Al contrario consiglio sempre di allenarsi a fare tutto anche a piedi invertiti per poter essere pronti nel caso tenerli invertiti fosse una necessità o un caso.
Grazie della risposta, a sto punto approfitto per un'altra domanda riguardante la posizione dei piedi, su cui magari potreste fare un video. Tu sconsigli di invertire i piedi, ed è prassi comune. Io invece, sebbene abbia un piede preferito davanti a situazioni come salti drop ecc, nella guida normale, quando il sentiero lo permette, tendo ad invertire i piedi, perché mi stanca meno, a maggior ragione ora che ho una caviglia fortemente danneggiata. Ci sono controindicazioni a cambiare il piede che sta davanti se le sensazioni di guida sono pressoché uguali?
Ciao,
diciamo che è molto difficile che le sensazioni di guida siano uguali, sarebbe come dire che in snowboard non ci cambia niente andare dritti o in switch (per fare un paragone calzante e già proposto in precedenza).
Per quanto riguarda la stanchezza alle gambe spesso è indice di una cattiva posizione base. In particolare il problema principale lo abbiamo di norma sul quadricipite femorale della gamba posteriore. Correggendo la posizione in sella si risolve la stanchezza senza necessità di invertire i piedi e “sentirsi sulle uova”.
Anche se siamo un po' OT, puoi dirmi brevemente qual è l'errore nella posizione che provoca detto indolenzimento (te lo chiedo perché mi capita a volte)? Grazie
 

kai

Biker novus
9/5/07
35
7
0
Verona
Visit site
Bike
YT Jeffsy AL Comp2 Rocky Mountain Blizzard 50 "Rosie" Cancello In ferro Battuto del 1988
Interessante come sempre. Non ho mai capito perché io lo riesco a fare decentemente bene solo da un lato, dall'altro risulto molto più macchinoso.
Se posso permettermi aggiungerei che è normale in base al fatto che tu sia "sinistro avanti" o "regular". Se sei "sinistro avanti" normalmente riescono meglio i nose a dx mentre se sei "destro avanti" riescono meglio quelli a sx. Prova ad invertire i piedi e vedrai che qualcosa migliora
Ciao, sono totalmente d’accordo per quanto riguarda il fatto del sinistro o destro avanti (non è sempre vero ma normalmente è come dici tu).

Non mi trovi invece d’accordo sull’invertire i piedi. La posizione a piedi invertiti limita molto nelle tecniche e sinceramente trovo molto più difficile fare i nose press in qualunque direzione senza il piede anteriore che comanda. Io sconsiglio di invertire i piedi durante la guida. Al contrario consiglio sempre di allenarsi a fare tutto anche a piedi invertiti per poter essere pronti nel caso tenerli invertiti fosse una necessità o un caso.
Grazie della risposta, a sto punto approfitto per un'altra domanda riguardante la posizione dei piedi, su cui magari potreste fare un video. Tu sconsigli di invertire i piedi, ed è prassi comune. Io invece, sebbene abbia un piede preferito davanti a situazioni come salti drop ecc, nella guida normale, quando il sentiero lo permette, tendo ad invertire i piedi, perché mi stanca meno, a maggior ragione ora che ho una caviglia fortemente danneggiata. Ci sono controindicazioni a cambiare il piede che sta davanti se le sensazioni di guida sono pressoché uguali?
Capita anche a me, e ho imparato a invertire i piedi almeno nelle situazioni più "facili"... poi come dice Jack le sensazioni cambiano, è un po' come provare a scrivere con la mano sinistra se non sei abituato... ma come posizione "di riposo" pian piano sto imparando a gestire anche questa.
 

Big Steak One

Big Stairs One
7/10/18
15,342
5,441
0
45
Napoli
www.youtube.com
Bike
Ex Giant Dirt-E 2+ - Merida One Sixty 2 - Turbo Kenevo Expert 2020
Ciao, volevo chiederti se hai in mente dei tutorial finalizzati alle e-mtb , visto che il segmento e' in forte espansione e tutto sommato anche se molto simili alle mtb classiche sono comunque piu' pesanti .
Grazie
Anche se siamo un po' OT, puoi dirmi brevemente qual è l'errore nella posizione che provoca detto indolenzimento (te lo chiedo perché mi capita a volte)? Grazie
Quoto il vostri messaggi perchè desidererei avere una risposta dal grande @Jack Bisi[emoji6]

Anche il manual sembra pressochè impossibile[emoji24] (scusi l'OT[emoji5]).

Sent from my SM-N950F using MTB-Forum mobile app
 

Dandelion

Biker serius
7/25/12
221
106
0
Torino
Visit site
Bike
Specialized Stumpumper FSR
Ciao, volevo chiederti se hai in mente dei tutorial finalizzati alle e-mtb , visto che il segmento e' in forte espansione e tutto sommato anche se molto simili alle mtb classiche sono comunque piu' pesanti .
Grazie
Anche io quoto, mi piacerebbe imparare a fare nose-press con il ciao, che anche se molto simile alla e-mtb, è comunque più pesante.
Grazie
 

Ultimi itinerari e allenamenti