News [Video] Rampage con una bici elettrica

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Franco-C

Biker superioris
19/9/14
890
73
0
padova
Visita sito
Ti aggiorno anche su una cosa forse a te nuova...i sentieri non hanno un verso...sono sentieri

Su questo non sono d'accordo al 100% ...io ho la fortuna di abitare vicinissimo ai colli di Padova, e abbiamo dei percorsi spettacolari, alcuni preparati dai ragazzi di Sentieri puliti , con passaggi molto tecnici, drop, salti...spettacolo. Beh, da quando ho la ebike riesco a fare 9 volte la stessa discesa che prima facevo 2...3 volte al massimo (causa la salita).....ed ammetto che la tentazione di salire su certi sentieri che prima si facevano solo in discesa, c'è !! Però sarebbe sbagliato; sono percorsi che nessuna mtb potrebbe fare in salita, e questo ci permette di farla in discesa con una certa disinvoltura, proprio perchè si ha la certezza di non trovare nessuno, nemmeno un qualche runner pazzo! Ovviamente nessuno mi può vietare di farlo in salita con la emtb, però sarebbe da incoscenti, nel senso che si crerebbe un rischio altissimo di incidente con chi scende.
Il rischio che qualcuno con la Emtb decida di farlo contromano obiettivamente c'è , e questo , quando capiterà, andrà ad accuire ulteriormente gli attriti tra mtb e embt.

Mah.... io cerco di utilizzare il buon senso , sia quando esco con la mtb che quando esco con la emtb, mai avuto problemi, mi sono affiancato a gente con la muscolare quando avevo la emtb e mi sono fatto grandi chiacchierate , e viceversa, ho affiancato gruppi con la emtb mentre io ero con la muscolare....sicuramente in giro ci saranno degli imbecilli , forse sarò fortunato io a non incontrarli :)
 

sideman

Biker fantasticus
19/9/05
14.004
7.375
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Scusate l'ignoranza cos'è una geometria "forward" ? Molto bella la moonraker

guarda potrei anche spiegartelo...
ma non sarei mai preciso come il cultore per eccellenza della geometria Foward...ovvero @markxxx79
quindi lascio a lui la parola
aspettarai un pò di più ma in cambio avrai il Vangelo sul foward

:-|
 

jeannot451

Biker popularis
8/9/10
66
33
0
gubbio
Visita sito
vedi qual'è il problema? non sono le ebike, perchè se le adoperassero come biciclette normali, salendo da dove tutti saliamo e scendendo da dove tutti scendiamo, non ci sarebbero problemi. veloci, lenti, bravi come pro o imbranati come foche. come i biker tradizionali. la ebike sarebbe semplicemente un mezzo per spostarsi nel traffico, se mi si passa il termine.
ma visto che hanno il motore fanno quello che gli pare perchè con il motore possono, perchè di colpo per loro "i sentieri non hanno un verso, sono sentieri" e se li inconti li devi "rispettare", qualunque cosa sottintenda quest vocabolo, e se ne deriva un incidente è responsabilità di chi scende e non di chi sale.
il paradosso è insito in questo: fanno cose che si possono fare solo con un motore, ma pretendono di essere considerati ciclisti.
un ciclista, per cultura, non si sognerebbe mai di percorrere sentieri con determinate pendenze in salita, capisce che che sono da percorrere a favore di gravità e si cerca la via di accesso.
invece alcuni ebikers, che evidentemente scrivono anche in questo thread, quando salgono in sella pensano solo a se stessi e al loro piacere personale ignorando, anche deliberatamente, convenzioni e buonsenso scaricando la responsabilità delle possibili conseguenze del loro gesto sugli altri
Contraccambio la stima [emoji4]

Sent from my ALE-L21 using MTB-Forum mobile app
 

sideman

Biker fantasticus
19/9/05
14.004
7.375
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Più che non fa spettacolo non ce ne frega una fava dei motorini elettrici, e a chi interessa dovrebbe andare a chiedere di la

a me pare che si parli un pò di tutto qui.... non esclusivamente di e.bike ma anche di rapporti tra le due tipologie, quindi penso che ci stia.
Se poi a qualcuno non interessa smette di seguirlo, ma non voglio ccerto sostituirmi ai moderatori...sia mai...però mi pare un angolo interessante (quasi da 66...:-|)

sid
 

Easy Biker

Gufo Pitagorico
15/6/04
479
202
0
42
Giarre (catania)
Visita sito
Bike
Cube Reaction Race 27.5
Quindi mi pare di capire che:

La pretesa di trovare i sentieri in discesa liberi da ebike che salgono, persone, animali, qualsiasi cosa vada bene

La pretesa di poter andare dove pare degli ebikers vada male


A me sembrano entrambi comportamenti scorretti, il sentiero (se non parliamo della traccia di un bike park) è di tutti e si dovrebbe cmq lasciare a tutti l'opportunità di percorrerlo in sicurezza, a prescindere dal mezzo e da come è alimentato.


Aggiungo che più di una volta mi sono avventurato (non ho mai avuto E-MTB) a cercare di fare in salita dei sentieri impossibili, quindi dovendo spingere o fermarmi, sicuramente costituendo un ostacolo (ma mai un pericolo) peggiore di un e-biker che sale, ma con la premessa di cui sopra: il sentiero non ha senso, non è di proprietà privata, non è la pista di un bike park e andrebbe condiviso rispettando gli altri
 
  • Mi piace
Reactions: sideman

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.409
14.715
0
38
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
a me pare che si parli un pò di tutto qui.... non esclusivamente di e.bike ma anche di rapporti tra le due tipologie, quindi penso che ci stia.
Se poi a qualcuno non interessa smette di seguirlo, ma non voglio ccerto sostituirmi ai moderatori...sia mai...però mi pare un angolo interessante (quasi da 66...:-|)

sid
Parlare di motori non mi sembra che abbia rapporti fra le due tipologie, sono argomenti tecnici da ebike punto
 

ducams4r

Redazione
Un ciclista con esperienza riconosce ad occhio un trail fatto od usato in discesa

Mi riferivo al caso di emtbikers che percorrono in salita sentieri che si fanno in discesa.

Un ebike in salita occupa il trail quanto un camminatore o un animale, chi scende deve procedere ad una andatura che gli consenta di fermarsi in totale sicurezza, conscio del fatto che non beneficia di un uso esclusivo del trail.

Aggiungo, tutti i sentieri preparati per un uso MTB, ESCLUSO BIKE PARK, sono di fatto abusivi, la legge non consente ne di creare ne di modificare, se non pulire e mantenere in efficienza i sentieri mappati.
 

Confr

Biker tremendus
7/5/16
1.251
341
0
Visita sito
Rocky rientra tra quel gruppo con Specy e BMC che non prendo nemmeno in considerazione soprattutto per i prezzi (poi Rocky e MBC sono anche pruttine al contrario di Spacy che esteticamente sono capolavori)

Ad oggi considerando anche il mio spacciatore di MTB che tiene Cannondale e Giant (oltre che GT e MErida), la m ia scelta si aggirerà su questi marchi anche perchè devo testarle e lui me le da da testare.

Nel caso la Giant Trance E+ 2 Pro nuova o una Moterra LT usata (immagino che con il nuovo modello in tanti renderanno il vecchio)
Oppure come detto mi intriga tantissimo la Thok MiG (che avrei possibilità di provare e comprare da unaltro conce).

A queste, ma sarebbe molto raro in quanto preferisco comprare dove so, mi piace molto chiaramente la Chaser sia per le classiche misure forward ma anche per la linea più bella del mercato

come vedi dei motori non tengo tanto conto, preferisco geometrie e bilanciamenti

sid

La rocky di tutte quelle che ho provato fin'ora per me è la migliore.....pur avendo un peso da normale ebike, in discesa sembra una muscolare.....
Di contro ha il costo....anche il modelle "economico" costa una bella cifretta....
 

sideman

Biker fantasticus
19/9/05
14.004
7.375
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Su questo non sono d'accordo al 100% ...io ho la fortuna di abitare vicinissimo ai colli di Padova, e abbiamo dei percorsi spettacolari, alcuni preparati dai ragazzi di Sentieri puliti , con passaggi molto tecnici, drop, salti...spettacolo. Beh, da quando ho la ebike riesco a fare 9 volte la stessa discesa che prima facevo 2...3 volte al massimo (causa la salita).....ed ammetto che la tentazione di salire su certi sentieri che prima si facevano solo in discesa, c'è !! Però sarebbe sbagliato; sono percorsi che nessuna mtb potrebbe fare in salita, e questo ci permette di farla in discesa con una certa disinvoltura, proprio perchè si ha la certezza di non trovare nessuno, nemmeno un qualche runner pazzo! Ovviamente nessuno mi può vietare di farlo in salita con la emtb, però sarebbe da incoscenti, nel senso che si crerebbe un rischio altissimo di incidente con chi scende.
Il rischio che qualcuno con la Emtb decida di farlo contromano obiettivamente c'è , e questo , quando capiterà, andrà ad accuire ulteriormente gli attriti tra mtb e embt.

Mah.... io cerco di utilizzare il buon senso , sia quando esco con la mtb che quando esco con la emtb, mai avuto problemi, mi sono affiancato a gente con la muscolare quando avevo la emtb e mi sono fatto grandi chiacchierate , e viceversa, ho affiancato gruppi con la emtb mentre io ero con la muscolare....sicuramente in giro ci saranno degli imbecilli , forse sarò fortunato io a non incontrarli :)

permettimi...ma il rischio quando scendi di incontrare la famigliola che fa trekking??? magari con il cane...
Guarda che non vale mica l'usocapione della MTB nei boschi...solo per il fatto che "si sa " che li scendono biker a vita persa...

sid
 

lembokid

Biker infernalis
26/10/04
1.814
353
0
casale monferrato (al)
Visita sito
Bike
Jeffsy
Quindi mi pare di capire che:

La pretesa di trovare i sentieri in discesa liberi da ebike che salgono, persone, animali, qualsiasi cosa vada bene

La pretesa di poter andare dove pare degli ebikers vada male


A me sembrano entrambi comportamenti scorretti, il sentiero (se non parliamo della traccia di un bike park) è di tutti e si dovrebbe cmq lasciare a tutti l'opportunità di percorrerlo in sicurezza, a prescindere dal mezzo e da come è alimentato

le pretese le ho solo nei confronti del governo.
infatti sono abbastanza sicuro di non aver mai scritto "pretendo che", ne di aver mai parlato di persone a piedi o animali.
 

lembokid

Biker infernalis
26/10/04
1.814
353
0
casale monferrato (al)
Visita sito
Bike
Jeffsy
permettimi...ma il rischio quando scendi di incontrare la famigliola che fa trekking??? magari con il cane...
Guarda che non vale mica l'usocapione della MTB nei boschi...solo per il fatto che "si sa " che li scendono biker a vita persa...

sid
ho già spiegato queste cose nella discussione che ho linkato.
l'unica cosa che ti chiedo, se puoi, è di non utilizzare il termine "a vita persa" perchè non corrisponde a verità.
di sicuro nessuno di noi quando sale in sella lo fa per cercare la morte, e se le velocità che alcuni raggiungono a te possono sembrare esagerate, è tutto relativo alle capacità del singolo biker
 
  • Mi piace
Reactions: Dandelion

Easy Biker

Gufo Pitagorico
15/6/04
479
202
0
42
Giarre (catania)
Visita sito
Bike
Cube Reaction Race 27.5
le pretese le ho solo nei confronti del governo.
infatti sono abbastanza sicuro di non aver mai scritto "pretendo che", ne di aver mai parlato di persone a piedi o animali.

La pretesa era abbastanza chiara nel ragionamento, il discorso persone a piedi o animali nasce perché costituiscono un ostacolo sostanzialmente equivalente a un e-biker che sale.
 

sideman

Biker fantasticus
19/9/05
14.004
7.375
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
ho già spiegato queste cose nella discussione che ho linkato.
l'unica cosa che ti chiedo, se puoi, è di non utilizzare il termine "a vita persa" perchè non corrisponde a verità.
di sicuro nessuno di noi quando sale in sella lo fa per cercare la morte, e se le velocità che alcuni raggiungono a te possono sembrare esagerate, è tutto relativo alle capacità del singolo biker

a vita persa in gergo vuol dire "abbastanza veloce da non potersi controllare in caso di imprevisto"
(ma che va pure spiegato????)
le capacità del singolo biker non contano un cazzo quando dietro una curva con siepe incontri il banbinello con il cane al guinzaglio...anzi...in discesa potrei pure dirti che più il biker è imbranato e meno pericoli corrono in non biker...

poi se vuoi giustificarti per forza, fai pure...ma la verità è un 'altra
 
  • Mi piace
Reactions: Confr

lembokid

Biker infernalis
26/10/04
1.814
353
0
casale monferrato (al)
Visita sito
Bike
Jeffsy
La pretesa era abbastanza chiara nel ragionamento, il discorso persone a piedi o animali nasce perché costituiscono un ostacolo sostanzialmente equivalente a un e-biker che sale.
invece no, questo è quello che ci leggi tu.
e anche questa vecchia storia del tirare in ballo cacciatori, fungiat, pedoni, contadini, cervi, orsi, giaguari e tutto quello che si può trovare sui sentieri per cercare di rendere autorevole questo tipo di comportamento non funziona.
qui si parla di ebikers
 
  • Mi piace
Reactions: powderfinger

lembokid

Biker infernalis
26/10/04
1.814
353
0
casale monferrato (al)
Visita sito
Bike
Jeffsy
a vita persa in gergo vuol dire "abbastanza veloce da non potersi controllare in caso di imprevisto"
(ma che va pure spiegato????)
le capacità del singolo biker non contano un cazzo quando dietro una curva con siepe incontri il banbinello con il cane al guinzaglio...anzi...in discesa potrei pure dirti che più il biker è imbranato e meno pericoli corrono in non biker...

poi se vuoi giustificarti per forza, fai pure...ma la verità è un 'altra
se rileggi questa discussione, la verità sembrano custodirla solo gli ebikers.
per citare marco "Eh si, sempre colpa degli altri."
 

ducams4r

Redazione
invece alcuni ebikers, che evidentemente scrivono anche in questo thread, quando salgono in sella pensano solo a se stessi e al loro piacere personale ignorando, anche deliberatamente, convenzioni e buonsenso scaricando la responsabilità delle possibili conseguenze del loro gesto sugli altri

Ti posso rispondere in 2 modi, abbi l'intelligenza e l'elasticità mentale di capire quanto scrivo.

1. Io personalmente da rider e-mtb ed mtb, e da conoscitore del territorio su cui mi muovo, so esattamente quali sentieri posso percorrere anche in salita, in sicurezza e senza intralciare il divertimento di nessuno. Il buon senso sta nel cercare di evitare situazioni che possano mettere in pericolo me stesso e gli altri, sia in salota che in discesa.

2. Come ben sai il bosco ha molti fruitori, con diversi scopi, ognuno di questi ha il diritto di vivere la propria passione e il dovere morale di rispettare gli altri. Come già detto in post precedenti, colui che scende in MTB su uno di questi sentieri non ha più diritti degli altri, anche se il sentiero è palesemente e abitualmente frequentato dalle MTB; anzi è certamente il fruitore potenzialmente più pericoloso verso gli altri, ribadisco, in un contesto condiviso. Quindi ebike o no, in discesa bisogna stare attenti.

In aggiunta ti posso dire che capisco il tuo discorso sugli ebiker che potrebbero risalire dove sali tu con la mtb per poi affrontare la discesa, ma per molti emtbiker la salita è divertente quanto la discesa. Per farti un paragone motociclistico, ad un trialista la discesa e la velocità proprio non interessa, le sue sfide e il suo divertimento lo trova escusivamente salendo.
 

Confr

Biker tremendus
7/5/16
1.251
341
0
Visita sito
Quindi in discesa se investi uno che saliva a piedi o a cavallo dal sentiero, è colpa "tua".......
Se stiri uno che saliva con l'ebike è colpa sua, ma solo perchè ha una ebike......
 
  • Mi piace
Reactions: sideman

lembokid

Biker infernalis
26/10/04
1.814
353
0
casale monferrato (al)
Visita sito
Bike
Jeffsy
Ti posso rispondere in 2 modi, abbi l'intelligenza e l'elasticità mentale di capire quanto scrivo.

1. Io personalmente da rider e-mtb ed mtb, e da conoscitore del territorio su cui mi muovo, so esattamente quali sentieri posso percorrere anche in salita, in sicurezza e senza intralciare il divertimento di nessuno. Il buon senso sta nel cercare di evitare situazioni che possano mettere in pericolo me stesso e gli altri, sia in salota che in discesa.

2. Come ben sai il bosco ha molti fruitori, con diversi scopi, ognuno di questi ha il diritto di vivere la propria passione e il dovere morale di rispettare gli altri. Come già detto in post precedenti, colui che scende in MTB su uno di questi sentieri non ha più diritti degli altri, anche se il sentiero è palesemente e abitualmente frequentato dalle MTB; anzi è certamente il fruitore potenzialmente più pericoloso verso gli altri, ribadisco, in un contesto condiviso. Quindi ebike o no, in discesa bisogna stare attenti.

In aggiunta ti posso dire che capisco il tuo discorso sugli ebiker che potrebbero risalire dove sali tu con la mtb per poi affrontare la discesa, ma per molti emtbiker la salita è divertente quanto la discesa. Per farti un paragone motociclistico, ad un trialista la discesa e la velocità proprio non interessa, le sue sfide e il suo divertimento lo trova escusivamente salendo.
tutto bello, tutto perfetto. come sai, visto che parli di intelligenza e elasticità mentale, in un discorso quando compare la congiunzione "ma", che è avversativa, si ribalta completemente il valore dell'esposto.
nel tuo caso, dopo aver preparato il terreno dicendo cose condivisibili e sensate, ribalti tutto con "ma per molti ebikers la salita è divertente quanto la discesa" il che ci riporta a "invece alcuni ebikers, che evidentemente scrivono anche in questo thread, quando salgono in sella pensano solo a se stessi e al loro piacere personale ignorando, anche deliberatamente, convenzioni e buonsenso scaricando la responsabilità delle possibili conseguenze del loro gesto sugli altri". sei uno di questi, vero?
tanto, se capita qualcosa, è responsabilità altrui.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo