Ja. ma anche a cavo collegato non ci sono problemi, essendo il cavo al minimo della tensione e la molla a riposo (almeno io non ne ho mai incontrati). Sul grande invece sei obbligato perché é quello che tende la molla portando su la catena.Complimenti questo video è veramente completo.
Solo una cosa:
Il fine corsa sul pignone più piccolo si registra con il cavo scollegato?
Mentre il fine corsa sul pignone più grosso si registra con il cavo collegato?
Sent from my iPhone using MTB-MAG.com
dove ci sono gli snodi del deragliatore.Quando si parla di lubrificazione, parla di lubrificare la catena e questo mi è chiaro. Poi dice: "... una bella spruzzata di lubrificante sul cambio" dove esattamente?
Il cavo che sfrega nella guaina.Il mio deragliatore, uno sram xo1, sale bene, è preciso nei fine corsa, ma scende malissimo, a volte devo fare anche 4 pedalate prima che scenda.
Cosa può essere?
Ho pensato anch'io che potesse essere un problema del cavo, ma è quasi nuovo accidenti.Il cavo che sfrega nella guaina.
Sono infinitamente più comodi i vecchi tutorial, puoi trovare quello che ti serve in un attimo senza fare avanti e indietro nel video. Il che è fondamentale quando hai le mani unte e i pezzi che vagano sul tavolo.Bravissimi, come ho già avuto modo di dire trovo questi video molto più efficaci rispetto agli articoli scritti. Non è una critica al lavoro fatto in precedenza eh, ci mancherebbe, ma solo un apprezzamento per questo upgrade che trovo veramente un ottima idea !
P.s. [mode OT on] Daniel siccome son curioso come una comare: non so se hai avuto modo di provarla, ma cosa ne pensi di quella Rallon ? [mode OT off]
![]()
Probabilmente cavo troppo teso, allenta un pochino. Vai a piccoli incrementi, un quarto di giro alla volta, se allenti troppo scenderá bene ma sarà pigro a salire e inizierà a sferragliare.Ho pensato anch'io che potesse essere un problema del cavo, ma è quasi nuovo accidenti.Il cavo che sfrega nella guaina.
Forse dovrò allentare un bel pò, la differenza da come sale a come scende è enorme. Ci ho già smanettato abbastanza, ho fatto qualche giro sperando si sistemasse ma niente.Probabilmente cavo troppo teso, allenta un pochino. Vai a piccoli incrementi, un quarto di giro alla volta, se allenti troppo scenderá bene ma sarà pigro a salire e inizierà a sferragliare.Ho pensato anch'io che potesse essere un problema del cavo, ma è quasi nuovo accidenti.Il cavo che sfrega nella guaina.
Se non trovi una regolazione accettabile allora è probabile che ci sia qualche problema al cavo o alla guaina come diceva morci. In questo caso controlla bene che la guaina non faccia curve troppo strette che impedirebbero lo scorrimento del cavo, e se non è così prova a smontare il cavo, pulirlo e rimontarlo ungendolo con una goccia di olio o lubrificante o a cambiare tutto direttamente. Tutto questo naturalmente assumendo che il forcellino sia e la gabbia del cambio non abbia preso urti tali da piegarla, altrimenti puoi giocare con le regolazioni finché vuoi ma non ne verrai mai a capo.Forse dovrò allentare un bel pò, la differenza da come sale a come scende è enorme. Ci ho già smanettato abbastanza, ho fatto qualche giro sperando si sistemasse ma niente.Probabilmente cavo troppo teso, allenta un pochino. Vai a piccoli incrementi, un quarto di giro alla volta, se allenti troppo scenderá bene ma sarà pigro a salire e inizierà a sferragliare.Ho pensato anch'io che potesse essere un problema del cavo, ma è quasi nuovo accidenti.Il cavo che sfrega nella guaina.
Grazie comunque per i consigli!
*il forcellino sia dritto, scusa l’errore.Forse dovrò allentare un bel pò, la differenza da come sale a come scende è enorme. Ci ho già smanettato abbastanza, ho fatto qualche giro sperando si sistemasse ma niente.Probabilmente cavo troppo teso, allenta un pochino. Vai a piccoli incrementi, un quarto di giro alla volta, se allenti troppo scenderá bene ma sarà pigro a salire e inizierà a sferragliare.Ho pensato anch'io che potesse essere un problema del cavo, ma è quasi nuovo accidenti.Il cavo che sfrega nella guaina.
Grazie comunque per i consigli!
Ok, farò ulteriori prove e se non cambia niente procedo con la sostituzione di cavo e guaina.Se non trovi una regolazione accettabile allora è probabile che ci sia qualche problema al cavo o alla guaina come diceva morci. In questo caso controlla bene che la guaina non faccia curve troppo strette che impedirebbero lo scorrimento del cavo, e se non è così prova a smontare il cavo, pulirlo e rimontarlo ungendolo con una goccia di olio o lubrificante o a cambiare tutto direttamente. Tutto questo naturalmente assumendo che il forcellino sia e la gabbia del cambio non abbia preso urti tali da piegarla, altrimenti puoi giocare con le regolazioni finché vuoi ma non ne verrai mai a capo.
È ciò che ho notato anche io. Si svita con movimento antiorario, mentre quel che vedo, è un movimento orario... Quindi di avvitamento. Ci spieghi meglio Daniel? GrazieOttimo video!
Ma ti prego dimmi che hai sbagliato a dire "registro completamente svitato cioè tensione minima", perchè di fatto lo avviti completamente e poi lo sviti parzialmente (in senso antiorario).
Svitare=aumentare tensione. Avvitare=ridurre la tensione. Giusto?
Altrimenti sono io che non capisco un tubo....