Ok, allora io faccio un video dove strozzo un bambino, poi dico che era tanto era orfano.
Ovvero: non importa dove lo fai, se poi lo metti su youtube dai sempre un cattivo esempio.
Gnap
(o )Beta
questa volta, a malincuore, mi tocca dire che non la penso come te
Un video, costruito, con una "trama", è cortometraggio, può essere una commedia, un dramma, un poliziesco, etc... non è un video in real time, magari fatto col cellulare, in cui metto una mano sulla chiappa della professoressa e mi accendo una cippa in classe epoi lo sbatto su uitub
questo è diseducativo, anche nel senso più ampio
Mi spieghino il senso dell'upload in rete (di cazzate ne abbiamo fatti tutti...più o meno serie)
L'altro è un lavoro, piacevole o meno, ma costruito, con minuti, ore, giorni di sequenze, uno "storyboard", una idea (sempre magari non condivisibile)
Anche, e tu lo sai, mentre fai un video in un sentiero, devi accertarti che nessuno passi, nessuno investi
insomma, come dice Marco:
Occhio a non confondere la realtà con un video e a credere a tutto quello che vedete sul computer o in tv. Esiste il buon senso per qualche motivo
Il problema è lo spirito critico, il buon senso. Bisogna sempre averne tanto
In quanto al presunto OT. Io non credo, si parla del video
Giusto discuterne. Troppo banale dire: bravo Marco, brutto Marco
Giusto "interrogare" il filmaker

Questo fa parte del suo lavoro