verniciatura telaio

ste fr

Biker cesareus
1/3/08
1.797
1
0
olgiate olona (va)
Visita sito
ebbene si ragazzi..piu che soddisfatto in tutto e per tutto della mia bici nuova tranne che della verniciatura..troppo delicata...come la sfiori l'hai già graffiata..in autunno pensavo di riverniciarla(non io..non so un carrozziere..o qualcosa del genere...)qualcuno di voi ha già provato a verniciare il telaio della propria bici??altra domanda...le scritte della mia bike (es marca e modello..)non sono adesivi ma sono verniciate sul telaio...come posso fare per "mantenerle" nel senso se rivernicio voglio anche le scritte nuove...??aiutatemi... ah poi se volete darmi dei consigli sui colori e abbinamenti..sono ben accetti!!!
 

Andriw

Biker forumensus
18/1/06
2.218
0
0
39
Lucca
Visita sito
Io la farei o Arancione o blu!!
Per quanto riguarda le scritte, mi sa che ti conviene prendere gli adesivi, oppure farteli fare come ti piacciano a te, che secondo me sarebbe la soluzione migliore così di personalizzi maggiormente la bici!!!
 

AndrewMK

Biker urlandum
11/7/07
587
0
0
Bologna
Visita sito
anche io ho intenzione di riverniciare la mia stinkozza quest'inverno e volevo fare il telaio azzurrino e particolari (manubrio, bielle, cerchi) bianchi...

per le scritte ti conviene fotografarle e andare da uno che sappia usare bene l'aerografo per fartele rifare
 

tittaracing

Biker superioris
1/4/06
972
0
0
45
montegranaro
Visita sito
premesso che nessuna vernice resiste alle pietre vi posso garantire che si riescono a riprodurre le scritte verniciandole come il resto della bici.
Buttate un occhio nel sito nella mia firma.....
 

livornese volante

Biker tremendus
21/1/07
1.092
0
0
livorno
www.giovobike.it
ho speso 220 euri x far riverniciare il moab(cartato\fondo riempiente\verde\altra mano di verde\trasparente) e poi viene via facilmente lo stesso....io mi domando che tinta usino quando le fabbricano...a seconda di che marca(di bici)non la rifarai mai una vernice così resistente.....

ora me li vernicio x conto mio a bomboletta usando sempre fondo e trasparente e vanno benissimo e non spendo un c...o

x gli adesivi se li vuoi uguali e non sai come fare basta che tu faccia una foto (fatta bene) delle scritte della tua bike e te li rifanno pari pari......

x il colore segui i tuoi gusti.....

:celopiùg:
 

Massimo_M

Biker poeticus
2/4/03
3.505
2
0
45
Utgard
Visita sito
ho verniciato la mia, e la vernice sembra a prova di bomba (ovvio che cadere in pietraia si riga).
la prima volta che l'ho riverniciata non ho carteggiato bene e veniva via, adesso invece e' tutt'altra cosa, ma mi sono fatto un culo cosi' a carteggiarla, fondo, ricarteggiata, ecc.
contate pero' che sono andato da un colorificio serio, e ho preso vernici e fondo al top, e soprattutto ho seguito alla lettera i consigli del colorista.
appena mi arrivano gli adesivi mettero' una foto.
 

ste fr

Biker cesareus
1/3/08
1.797
1
0
olgiate olona (va)
Visita sito
io ti dico che la mia come salta su un sasso si riga mentre quella di un mio amico anche se cade sui sassi non si sfrisa...la mia intenzione era quella di farla verniciare a fuoco..(non so di preciso come sia..) ma so che quando ho fatto fare il telaio del kart me lo hanno sabbiato e verniciato a fuoco (almeno così mi hanno detto...)e la vernice non si opacizza neanche con l'olio dei freni..e non salta via neanche col martello....

ps:non si riesce col computer a fare delle prove per vedere che colore sta meglio??
 

UppeR

Biker assatanatus
29/7/07
3.297
-1
0
Insubria
Visita sito
Eh eh! Il Norco non si riga!!.... per forza, è bianco!

La verniciatura che tu chiami "a fuoco" non è altro che una verniciatura a polvere.

- si svernicia il telaio
- si sgrassa il telaio
- lo si appende con un gancio detto "conduttore elettrostatico" su un apposito macchinario
- lo si vernicia con vernice a polvere dentro una cabina particolare con filtraggio a cascata
- si mette il tutto in "forno" a 220°
- si sforna il tutto

Il processo sopraelencato costa un fottio!!!! A meno che non lo si fa su larga scala per ammortizzare il costo. Di solito i piccoli pezzi, le ditte specializzate, te li verniciano come favore aggratise.

La cosa bella di questa verniciatura è che la vernice non si stacca neanche a martellate e puoi scegliere la finitura (lucida, opaca, butterata etc etc)

Le migliori ditte che operano in questo settore sono di Roma... ed io ci ho lavorato dentro per 3 anni.
 

UppeR

Biker assatanatus
29/7/07
3.297
-1
0
Insubria
Visita sito
Dimenticavo...

Questa tecnica di verniciatura risulta essere molto resistente poichè la polvere, anche se "secca", si aggrappa al telaio grazie ad un processo di magnetismo esercitato dal macchinario attraverso il gancio... la polvere si scioglierà in seguito dentro il forno diventando vera e propria vernice.
 

HOTCHILI

Biker velocissimus
14/7/05
2.628
0
0
60
Roma
Visita sito
Eh eh! Il Norco non si riga!!.... per forza, è bianco!

La verniciatura che tu chiami "a fuoco" non è altro che una verniciatura a polvere.

- si svernicia il telaio
- si sgrassa il telaio
- lo si appende con un gancio detto "conduttore elettrostatico" su un apposito macchinario
- lo si vernicia con vernice a polvere dentro una cabina particolare con filtraggio a cascata
- si mette il tutto in "forno" a 220°
- si sforna il tutto

Il processo sopraelencato costa un fottio!!!! A meno che non lo si fa su larga scala per ammortizzare il costo. Di solito i piccoli pezzi, le ditte specializzate, te li verniciano come favore aggratise.

La cosa bella di questa verniciatura è che la vernice non si stacca neanche a martellate e puoi scegliere la finitura (lucida, opaca, butterata etc etc)

Le migliori ditte che operano in questo settore sono di Roma... ed io ci ho lavorato dentro per 3 anni.

ciao upper, mi scrivi in mp le ditte di Roma che conosci che vorrei far riverniciare un telaio?
 

ste fr

Biker cesareus
1/3/08
1.797
1
0
olgiate olona (va)
Visita sito
Eh eh! Il Norco non si riga!!.... per forza, è bianco!

La verniciatura che tu chiami "a fuoco" non è altro che una verniciatura a polvere.

- si svernicia il telaio
- si sgrassa il telaio
- lo si appende con un gancio detto "conduttore elettrostatico" su un apposito macchinario
- lo si vernicia con vernice a polvere dentro una cabina particolare con filtraggio a cascata
- si mette il tutto in "forno" a 220°
- si sforna il tutto

Il processo sopraelencato costa un fottio!!!! A meno che non lo si fa su larga scala per ammortizzare il costo. Di solito i piccoli pezzi, le ditte specializzate, te li verniciano come favore aggratise.

La cosa bella di questa verniciatura è che la vernice non si stacca neanche a martellate e puoi scegliere la finitura (lucida, opaca, butterata etc etc)

Le migliori ditte che operano in questo settore sono di Roma... ed io ci ho lavorato dentro per 3 anni.

eh bravo lui!!! sa le cose e non me le dice...scherzo...ma anche un carrozziere puo fare questo tipo di verniciatura??
 

Classifica giornaliera dislivello positivo