• La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Vermicelli

Sir Mario

Biker superis
7/7/19
433
294
0
21
Caltagirone
Visita sito
Bike
Orbea Occam m30
Si, lascia stare quello rosa, rischi di incazzarti molto di più, per renderlo gestibile devi tribolarti l'anima, quello nero è gia molto più morbido, opta per quello se vuoi un' inserto, attenzione, non è che quello rosa faccia schifo, è di un'ottima qualità(come quello nero che ho avuto modo di montare a vari clienti) e mi ha già salvato il cerchio più volte, rende la ruota estremamente rigida, con i suoi pregi e difetti
 
Reactions: Matalto

Matalto

Biker velocissimus
29/1/21
225
55
0
23
Aosta
Visita sito
Bike
Santa cruz 5010
Ti ringrazio, come cerchio ho l’arc30 raceface in alluminio che ha quel profilo asimmetrico. Stavo pensando se potesse essere anche lui una causa delle pizzicature nonostante il salsicciotto.
 

Sir Mario

Biker superis
7/7/19
433
294
0
21
Caltagirone
Visita sito
Bike
Orbea Occam m30
Immagino l 'incazzamento, puoi provare a scendere dietro e magari usare dei token per evitare i fondocorsa, avevo anch'io una pike con il charger, la linearità in persona quella forcella
 

Matalto

Biker velocissimus
29/1/21
225
55
0
23
Aosta
Visita sito
Bike
Santa cruz 5010
Immagino l 'incazzamento, puoi provare a scendere dietro e magari usare dei token per evitare i fondocorsa, avevo anch'io una pike con il charger, la linearità in persona quella forcella
Stavo giusto valutando di portarla dal meccanico per aggiungere un token dietro perché la pressione è giusta e copia bene il terreno. Per la forcella è allucinante perché a registro completamente chiuso o aperto la differenza è minima infatti non so tanto che fare a riguardo.
 

Sir Mario

Biker superis
7/7/19
433
294
0
21
Caltagirone
Visita sito
Bike
Orbea Occam m30
Ti ringrazio, come cerchio ho l’arc30 raceface in alluminio che ha quel profilo asimmetrico. Stavo pensando se potesse essere anche lui una causa delle pizzicature nonostante il salsicciotto.
Mi rispolveri i ricordi del vietnam con queste avute di serie quelle ruote sulla occam pero credo il modello base ac30 qualcosa........lasciamo stare....... bozzata dietro dopo un sasso stupidissimo e ho bucato decine di volte, sempre con maxxis, si può essere quello , passato a DTSWISS, un carro armato da guerra, ho pizzicato solo scorsa settimana ma per colpa mia, ho sbagliato linea sullo scassato
 

Matalto

Biker velocissimus
29/1/21
225
55
0
23
Aosta
Visita sito
Bike
Santa cruz 5010
Ma da me i cerchi sono intatti senza bozzi anche se ogni tanto qualche botta secca la prendono però hanno un profilo ripido da un lato e più piatto dall’altro e non ho mai capito se fossero buone o no ma se mi dici che hai bucato tanto potrebbero essere parte del problema. Direi che provo con l inserto nuovo e poi vediamo se continua il problema. Se continua è il cerchio.
 

Sir Mario

Biker superis
7/7/19
433
294
0
21
Caltagirone
Visita sito
Bike
Orbea Occam m30
Io per far funzionare bene la pike select usavo 3-4 token, parapolvere skf, additivo per l'olio negli steli e invece del 3wt nella cartuccia avevo messo il 2.5wt, dopo tutto sto casino funzionava bene, avevo solo 5 clik alle "basse" in compressione, la differenza era minima ma dopo tutte le modifiche sono riuscito a trovare la quadra, volevo pure sperimentare sul pacco delle lamelle( che è semplicissimo nel charger) ma poi sono passato alla fox 34 ed è tutto un'altro mondo, mi trovo super bene anche se dopo tante rocce e gradoni in velocità mi mura, devo sperimentare sul gruppo lamelle della grip
 

Matalto

Biker velocissimus
29/1/21
225
55
0
23
Aosta
Visita sito
Bike
Santa cruz 5010
Mi fai venire voglia di spendere soldi che non ho ahahahah. Sono fregato, perché volevo prendermi una bella bicicletta da enduro come si deve però ora sono interdetto se migliorare la mia attuale oppure prenderne una nuova direttamente.
 

Sir Mario

Biker superis
7/7/19
433
294
0
21
Caltagirone
Visita sito
Bike
Orbea Occam m30
Mi fai venire voglia di spendere soldi che non ho ahahahah. Sono fregato, perché volevo prendermi una bella bicicletta da enduro come si deve però ora sono interdetto se migliorare la mia attuale oppure prenderne una nuova direttamente.
Ahahahah, vabbè io ho sperimentato in garage di notte, se vai da un meccanico e chiedi tutte queste modifiche una dopo l'altra magari non ti fa entrare più in officina , per la bici non saprei, con qualche modifica alla cartuccia e agli oli( ora le charger 2.1 o 3 si trovano a buon prezzo) la forcella la migliori, il resto non so
 
Reactions: Matalto

giordanov

Modificator
27/11/15
1.494
435
0
Arcore
Visita sito
Bike
Fantic integra 160 carbon
comunque secondo me i vermicelli devono essere ben bagnati dal mastice. dimenticavo, bisgna aspettare un po', prima di inserire il vermicello, che il mastice si asciughi, come quando si mettono le topppe altrimenti te lo spara fuori.
Ho smontato il copertone perchè non teneva più, in pratica devo rifare la nastratura!
Noto che dove avevo messo i vermicelli (due) trovo delle stalattiti dure che andrò a pareggiare. Forse è meglio lasciar stare?
Il copertone non lo cambio è ancora buono (da 2,8"), una volta pulito sui bordi con il lattice dovrebbe tenere
 
Ultima modifica:
Reactions: GiGaX73

freesby

Biker perfektus
14/9/12
2.906
1.459
0
Pinerolo
Visita sito
Bike
Spark st 900 tuned
Domanda forse stupida.. sicuro di inserire correttamente i vermicelli ben dentro la gomma? A me è capitato di doverli usare su delle maxxis reaver da gravel da 450gr l'una (quindi con carcassa molto sottile) e non si sono mai tolti, ho finito tranquillamente di consumare la gomma...e calcola che su gomme da 40 nel gravel viaggiavo a 2.5/2.7 di pressione
 

Matalto

Biker velocissimus
29/1/21
225
55
0
23
Aosta
Visita sito
Bike
Santa cruz 5010
Si ti spiego i passaggi che faccio. Prendo il Vermicello lo metto nella forchettina e poi inserisco nel buco più o meno appena oltre la metà del vermicello. Poi inizio ad arrotolarlo un pochino dentro e piano piano lo tiro fuori assicurandomi che rimanga dentro e poi taglio il pezzettino che sporge per evitare che si impigli o cose varie. Prima mettevo il mastice ma non faceva differenza e da allora ho smesso di metterlo ma per il resto i passaggi sono questi.
 

freesby

Biker perfektus
14/9/12
2.906
1.459
0
Pinerolo
Visita sito
Bike
Spark st 900 tuned
Io ad esempio non lo arrotolo ma lo lascio così sfilando la forchetta in modo che fuori rimangano un buon cm x ogni lembo.. poi in genere sulla mtb non li taglio proprio tanto è alto come i tacchetti della gomma, sulla gravel li taglio giusto in modo da non sentirlo rimbalzare nelle chiappe mentre vado avanti
Non vorrei che il tuo problema fosse proprio xke lo arrotoli, rendendolo magari più sottile e staccandolo dai lati del foro in cui lo hai inserito
Non ho mai visto un video in cui arrotolano la forchetta prima di estrarla
 

Classifica giornaliera dislivello positivo