L'itinerario più bello? Ce ne sono tanti, provo a riassumerli:
-Cortina d'Ampezzo: tanti e per motivi diversi (5 Rifugi per l'ambientazione, 5 Torri perchè ti sembra di toccare il cielo con un dito, Val Padeon per il senso di isolamento e i panorami, Rif. Palmieri e Città di Fiume perchè si ha la sensazione di essere fuori dal mondo civilizzato). Info a riguardo sul mio sito
www.tmb.135.it
.
-Comelico: ho iniziato a esplorarlo quest'anno. La Costa della Spina è libidine pura :-? (l'itinerario è nella sezione del forum) e sul Monte Zovo (itinerario in progettazione per il 2007) sali praticamente in cima alla montagna da quattro diversi versanti.
-Colli Euganei: grande varietà di difficoltà tecniche e tipi di fondi (single track, sterrate, sentieri, vicoli a volontà); più che panorami saltano all'occhio scorci bellissimi di campagna e collina; salire tra le mura di Arquà Petrarca è indimenticabile.
A proposito dei Colli Euganei, ho in mente una pazzia per il 2007:
100KM DEI COLLI!!!!

Il percorso: Battaglia Terme-Calbarina-7 Guadi-Valle San Giorgio-Beatrice d'Este-Fasolo-Oci-picchiata su Galzignano-Roverello-(da qui percorso Transeuganea, con variante prima di Bresseo: rampone 20% e discesona in single track da urlo).Dopo il Venda, invece di salire per il Fasolo, si affronta il periplo del Monte Cinto-Cava Bomba-discesa e pianura per poi salire a Calaone-Cecilia-Monte Castello-strappo Arquà-Calbarina-Battagli Terme. Dovrebbero essere più o meno 100km. Dislivello.... più di 2500, meno di 3000 (spero...

( )
Altri? Per la provincia di Treviso quest'anno proverò ad andare alla scoperta del Monte Grappa (ho una fonte che mi rifornisce di info su single track vertiginosi...

) e della fascia Prealpina (un sogno, un'idea? la Traversata Prealpina da Valdobbiadene a Ponte nella Alpi - o viceversa - via Pianezze-Cesen-Praderadego-San Boldo-Pian delle Femene-Visentin...).
Non mi resta ch pedalare...
PS: io sono di mestre...