Velocità MTB

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.852
3.660
0
MC
Visita sito
Bike
*
Allora. Ci piace complicarci la vita...... Tu mi parli di dislivelli, attriti, pesi e via dicendo....... Io ho solo detto; se Tizo va a 30 e Caio a 26 km/h chi è più veloce?? Tizio......Non ho detto; io con bici A vado a 30, tu con bici B vai a 26...... Parliamo di numeri, ed i numeri sono dati certi.
Tutte le altre variabili ci sono, sono importanti, ma se parliamo di dato assoluto, il numero è il numero. Io non ho mai detto (ma le risposte le leggete??) che mi interessa solo la media, ma mi interessa anche la media come altri parametri. Mi interessa vedere i progressi che faccio nella mia prestazione fisica. Sarà una cosa anche fine a se stessa; non faccio gare, ma per me sono cose di una certa importanza. Per quanto mi riguarda, per le mie statistiche (per quelle altrui sinceramente non me ne importare di meno...) è un fattore di rilievo. Perchè, sed opo due ani e quasi 6000 km tengo sempre la stessa media allora ho buttato tempo e denaro.....e vado a pesca che è meglio....
Torniamo a monte; ha chiesto "Quale media tenete su alsfalto?". Ho risposto.
Perchè dovete sempre complicare tutto, inserendo a forza escursioni tecniche che si allontanano dal discorso??
Allora, vediamo di capirci.
Un conto è il confronto tra le prestazioni proprie, cioè ieri ho fatto un percorso a 20km/h, oggi l'ho fatto a 21 = oggi sono andato più veloce di ieri.
Tutt'altra storia è confrontare lo stesso numero, cioè la velocità media di due persone diverse, su due percorsi diversi, con due bici diverse, eccetera eccetera.
La prima ha senso, la seconda NO.
Parli di numeri. Nei numeri entrano obbligatoriamente, e non è una tua opinione o una tua facoltà ignorarli, mille altri aspetto. L'attrito ad esempio, c'è, e NON può essere ignorato e trascurato perché così fa comodo a te.
Quelli che tu chiami cavilli sono parti vitali della fisica. Se non lo sai, "sallo". Se lo sai allora è anche più grave perché fai finta di non capire.

Ora, dopo l'ennesima volta che scrivi che noi non leggiamo quanto scrivi, ti rigiro l'affermazione.
Leggi quello che ti si scrive? Lo capisci? Perché stai ripetendo continuamente la stessa cosa, sbagliata, ignorando quello che in molti ti abbiamo spiegato.
Perché se non leggi, non capisci o non vuoi capire, è inutile che stiamo qui a discutere e confrontarci ed è assai sgradevole che vuoi "insegnare" agli altri certe cose.
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.519
463
0
60
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
Non volevo piu' intervenire, perche' ritengo che questa discussione sia inutile per un motivo.
A mio avviso la domanda "quale media tenete su asfalto?" e' una domanda inutile se riferita ad una MTB.
 

Veleno30

Biker poeticus
31/10/09
3.869
551
0
Genova
Visita sito
Guarda che la diversità è una gran cosa. Come ho già detto, e non sono il solo, il modo della mtb è vario, non tutti la pensiamo allo stesso modo, e le visioni sono diverse. Qui non siamo tutti campioni come molti di voi sembrano, che guardano con compassione chi fa questo sport ( sport è 99,99 volte su 100 ricerca e miglioramente della prestazione) in modo diverso, senza buttarsi in discesa da coppa del mondo o salite spacca-polpacci, immersi nel fango fino al collo.....Io abito in pianura, le montagne sono a un'ora e mezza di macchina, le prime colline a quasi un'ora.....Devo fare di necessità virtù. Ora seguimi bene, perchè non lo ripeto più: per me avere buone medie su asfalto è un parametro importante, che vale la pena di essere migliorato. In inverno, causa terreni pesanti, sempre bagnati, faccio molto asfalto.... Se io mi compiaccio di avere una media elevata su asfalto, urto la tua sensibilità??. Spero di no, altrimenti è grave. Mica devo compiacere altri, io le cose le faccio solo per la mia soddisfazione personale. Emi sento soddisfatto, perchè vuol dire chela mia condizione fisica migliora..... In salita invece sono debole, perchè ne faccio pochissime purtroppo....

Scusami, quello che hanno provato a dirti in tanti è che tu sei liberissimo di cercare la prestazione, la media elevata su asfalto piano, quello che vuoi, massimo rispetto, tu dici "per me avere buone medie su asfalto è un parametro importante", benissimo "per te", soggettivamente, perchè invece oggettivamente è un parametro che conta poco più di zero sulla prestazione di una mtb usata in un contesto mtb.
Tornando alla domanda base del topic, se non sbaglio era più o meno " viaggiando con questa medie su asfalto piano, posso stare nel gruppo di biker allenati?", la risposta concreta è : non sarà con le medie su asfalto piano che stai con i biker allenati, se i biker allenati stanno facendo mtb. Questo è quanto, non me lo sto inventando io, non è una congiura degli integralisti del fango contro chi si vuole allenare alla granfondo classica piuttosto che il record dell'ora, è una semplice constatazione nel dire che la mtb è altro.
 

rgf

Biker superioris
15/3/13
952
5
0
Visita sito
Allora. Ci piace complicarci la vita...... Tu mi parli di dislivelli, attriti, pesi e via dicendo....... Io ho solo detto; se Tizo va a 30 e Caio a 26 km/h chi è più veloce?? Tizio......Non ho detto; io con bici A vado a 30, tu con bici B vai a 26...... Parliamo di numeri, ed i numeri sono dati certi.

Se non definisci le condizioni sperimentali i tuoi "numeri" valgono quanto i numeri recitati da Gasparri a una puntata di Ballarò.
 
  • Mi piace
Reactions: maurosalva

nuraghes

Biker grossissimus
8/9/13
5.127
1.921
0
Sardegna - Deximaputzu / Ovodda / Su Masu
Visita sito
Bike
due bimbe nerovestite, una più magrolina, l'altra più grassoccia
:O
No va beh, datemi un pizzicotto...
Credo di aver espresso in modo decisamente chiaro dei concetti che mi paiono già di per sé abbastanza lineari e direi quasi lapalissiani...A questo punto ci rinuncio, se vorrai rileggere con un attimo di attenzione e senza fastidio quello che ti ho scritto ne sono lieto, altrimenti comunque buone pedalate...onestamente non ho molta voglia di continuare a spiegare gli stessi concetti che già ti abbiamo ripetuto cento volte in cento, non vale lo spreco d'inchiostro sinceramente (e scrivo da una testiera!)
Pace e bene, buoni giri..
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
57
0
Alba
Visita sito
.Io abito in pianura, le montagne sono a un'ora e mezza di macchina, le prime colline a quasi un'ora.....Devo fare di necessità virtù. Ora seguimi bene, perchè non lo ripeto più: per me avere buone medie su asfalto è un parametro importante, che vale la pena di essere migliorato.
ti capisco e ti rispondo anche se l'asfalto in piano lo odio, anche perchè son 56kg e qui da me di piano per fortuna ce ne è poco

se te parli di prestazione pura su asfalto in piano con una MTB su un percorso pianeggiante una media sui 28 penso sia fattibile da molti con MTB con gomme classiche da Xc, quindi 2.1 scorrevoli.
 

r7race

Biker serius
22/5/14
215
0
0
Visita sito
Scusami, quello che hanno provato a dirti in tanti è che tu sei liberissimo di cercare la prestazione, la media elevata su asfalto piano, quello che vuoi, massimo rispetto, tu dici "per me avere buone medie su asfalto è un parametro importante", benissimo "per te", soggettivamente, perchè invece oggettivamente è un parametro che conta poco più di zero sulla prestazione di una mtb usata in un contesto mtb.
Tornando alla domanda base del topic, se non sbaglio era più o meno " viaggiando con questa medie su asfalto piano, posso stare nel gruppo di biker allenati?", la risposta concreta è : non sarà con le medie su asfalto piano che stai con i biker allenati, se i biker allenati stanno facendo mtb. Questo è quanto, non me lo sto inventando io, non è una congiura degli integralisti del fango contro chi si vuole allenare alla granfondo classica piuttosto che il record dell'ora, è una semplice constatazione nel dire che la mtb è altro.
Ok.
Mountain bike= bicicletta da montagna.
Quindi io, la mia mtb devo usarla solo in montagna.Filologicamente, questo è il quantum. In città o campagna, devo utlizzare una city-bike o la trekking.
Alcuni si comprano mtb solo per andare al lavoro o a prendere il giornale in centro...Se io gli dico "Scusami, tu non conosci la definizione di mtb..." questi mi mandano a quel paese. E avrebbero pure ragione.
Non confondiamo definizione con destinazione d'uso... la mtb è altro, hai detto. Altro rispetto a cosa?? Il significato letterale di mtb lo abbiamo chiaro tutti, pure io anche se a molti sembra strano. Il manuale della mia bici dice che è stata progettate e realizzata anche per gli usi più gravosi. Ma non dice che devo usarla solo per quelli.
Convincimi che sto sbagliando, ma devi convincermi però.....
 
C

ciarlyy

Ospite
Ok.
Mountain bike= bicicletta da montagna.
Quindi io, la mia mtb devo usarla solo in montagna.Filologicamente, questo è il quantum. In città o campagna, devo utlizzare una city-bike o la trekking.
Alcuni si comprano mtb solo per andare al lavoro o a prendere il giornale in centro...Se io gli dico "Scusami, tu non conosci la definizione di mtb..." questi mi mandano a quel paese. E avrebbero pure ragione.
Non confondiamo definizione con destinazione d'uso... la mtb è altro, hai detto. Altro rispetto a cosa?? Il significato letterale di mtb lo abbiamo chiaro tutti, pure io anche se a molti sembra strano. Il manuale della mia bici dice che è stata progettate e realizzata anche per gli usi più gravosi. Ma non dice che devo usarla solo per quelli.
Convincimi che sto sbagliando, ma devi convincermi però.....


Ciao!
Quando parli di medie....
Per quanto riesci a tenerle?
Tipo: se fai un giro di 60 Km tutto su asfalto pianeggiante quanto ci metti in totale (cioè da quando parti a quando arrivi)?

Io faccio anche dei giri tutti su asfalto in mtb solo che abitando ai piedi dei colli normalmente faccio giri con dislivelli più o meno variabili...
Recentemente ho fatto un giro di circa 20 Km da solo in "notturna" (era poco prima di cena ed era buio :-)) ed ho tenuto una media di circa 20 Km/h (comprese fermate agli stop e/o altro...).
Tanto per darti una indicazione...
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
46
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
Io non ho mai detto (ma le risposte le leggete??) che mi interessa solo la media, ma mi interessa anche la media come altri parametri. Mi interessa vedere i progressi che faccio nella mia prestazione fisica. Sarà una cosa anche fine a se stessa; non faccio gare, ma per me sono cose di una certa importanza. Per quanto mi riguarda, per le mie statistiche (per quelle altrui sinceramente non me ne importare di meno...) è un fattore di rilievo.
Torniamo a monte; ha chiesto "Quale media tenete su alsfalto?". Ho risposto.

ma il punto è proprio questo , ho appunto evidenziato le tue parole ...nessuno dice che non sia un dato per tè importante ....e fai benissimo a seguirlo se lo ritieni opportuno , infatti scrivi : " Per quanto mi riguarda, per le mie statistiche (per quelle altrui sinceramente non me ne importare di meno...) ed è questo che non capisci , che se delle altrui non te ne importa di meno..... che lo hai domandato a fare ?:nunsacci:

il nostro discorso non è denigratore del guardare le proprie medie ....ci mancherebbe....ma nel cercare confronti assoluti con altri con tutte appunto le variabili del caso che rendono inutile e non confrontabili dati del genere....


In inverno, causa terreni pesanti, sempre bagnati, faccio molto asfalto....

....in inverno causa terreni pesanti , sempre bagnati faccio molto sterrato ...

....che ce l'ho a fare altrimenti una mountain bike ?
....era meglio una bdc , a cui d'estate monto 2 gomme dà ciclocross !

p.s. vero che vado spesso in liguria , ma il 90 % del tempo , vivo nella pianura padana pure io , a circa 35 km dalle colline....
 

Makkio

Biker grossissimus
30/6/10
5.099
1.067
0
HighMurgia
motografando.altervista.org
Bike
GT Zaskar Carbon 9r - Wilier Evasion '06
a ragà, ma scusatemi l'utilizzo che ognuno di voi fa della propria bici che c'entra con sta discussione?
Cioè...piaccia o no ognuno sarà pur libero di farci quello che gli pare con la bici...se uno non si vuole infangare beh...ca**i suoi, no?
 

r7race

Biker serius
22/5/14
215
0
0
Visita sito
Ciao!
Quando parli di medie....
Per quanto riesci a tenerle?
Tipo: se fai un giro di 60 Km tutto su asfalto pianeggiante quanto ci metti in totale (cioè da quando parti a quando arrivi)?

Io faccio anche dei giri tutti su asfalto in mtb solo che abitando ai piedi dei colli normalmente faccio giri con dislivelli più o meno variabili...
Recentemente ho fatto un giro di circa 20 Km da solo in "notturna" (era poco prima di cena ed era buio :-)) ed ho tenuto una media di circa 20 Km/h (comprese fermate agli stop e/o altro...).
Tanto per darti una indicazione...

Allora ci sono dei tratti, rettilinei e/o curve veloci che magari vai anche a 33-35 per tratti non lunghissimi , altri con curve più lente che magari un po devi mollare e sei sui 23 -25....
Quindi 60 km in condizioni meteo e fisiche ottimali, diciamo 2 ore e un quarto....sempre con lanormale tolleranza...
 

r7race

Biker serius
22/5/14
215
0
0
Visita sito
ma il punto è proprio questo , ho appunto evidenziato le tue parole ...nessuno dice che non sia un dato per tè importante ....e fai benissimo a seguirlo se lo ritieni opportuno , infatti scrivi : " Per quanto mi riguarda, per le mie statistiche (per quelle altrui sinceramente non me ne importare di meno...) ed è questo che non capisci , che se delle altrui non te ne importa di meno..... che lo hai domandato a fare ?:nunsacci:

il nostro discorso non è denigratore del guardare le proprie medie ....ci mancherebbe....ma nel cercare confronti assoluti con altri con tutte appunto le variabili del caso che rendono inutile e non confrontabili dati del genere....




....in inverno causa terreni pesanti , sempre bagnati faccio molto sterrato ...

....che ce l'ho a fare altrimenti una mountain bike ?
....era meglio una bdc , a cui d'estate monto 2 gomme dà ciclocross !

p.s. vero che vado spesso in liguria , ma il 90 % del tempo , vivo nella pianura padana pure io , a circa 35 km dalle colline....

Il fatto è che, la mtb, è enormente più comoda della bdc, frena molto di più ed ha rapporti più agili. Tutto qui.
Credimi; con la mtb è bellissimo fare strade di campagna asfaltate con rettilinei lunghi km, sotto il sole o in pieno inverno, senza auto circondato solo da vigneti o campi di mais.....
 
  • Mi piace
Reactions: ciarlyy

Veleno30

Biker poeticus
31/10/09
3.869
551
0
Genova
Visita sito
Ok.
Mountain bike= bicicletta da montagna.
Quindi io, la mia mtb devo usarla solo in montagna.Filologicamente, questo è il quantum. In città o campagna, devo utlizzare una city-bike o la trekking.
Alcuni si comprano mtb solo per andare al lavoro o a prendere il giornale in centro...Se io gli dico "Scusami, tu non conosci la definizione di mtb..." questi mi mandano a quel paese. E avrebbero pure ragione.
Non confondiamo definizione con destinazione d'uso... la mtb è altro, hai detto. Altro rispetto a cosa?? Il significato letterale di mtb lo abbiamo chiaro tutti, pure io anche se a molti sembra strano. Il manuale della mia bici dice che è stata progettate e realizzata anche per gli usi più gravosi. Ma non dice che devo usarla solo per quelli.
Convincimi che sto sbagliando, ma devi convincermi però.....

Uff, ma il punto è un altro, non è "devi", io ho mai scritto "tu devi fare qualcosa" ? Anzi mi sembra di aver scritto chiaro e tondo che ognuno è liberissimo di fare quello che preferisce ed essere soddisfatto dei risultati che ottiene, quindi non mi sembra proprio di avere un atteggiamento da intollerante.
Dico semplicemente ed ho detto che avere una buona media su asfalto piano di per se non è un dato significativo per fare mtb come sport in generale, quindi in situazioni (tipiche) da mtb.
Riscrivo un'altra volta la domanda base era: " Avere una buona media su asfalto piano mi consente di tenere il passo di altri biker allenati in mtb?" risposta : NO se intendi che i biker allenati fanno percorsi da mtb, ovviamente se trovi altri mtb che vogliono altrettanto fare solo asfalto in pianura non ci saranno problemi a fare lo stesso passo se le medie sono buone, la domanda allora perchè usare un mtb se l'interesse è solo fare asfalto in pianura e non una bdc, ma quello è un altro discorso.

Punto 2, anche se vogliamo metterci a parlare di BDC, medie buttate li senza nessun contesto sapete cosa valgono? Zero, ma dico proprio 0,0 non quel 0,0001
 
C

ciarlyy

Ospite
Allora ci sono dei tratti, rettilinei e/o curve veloci che magari vai anche a 33-35 per tratti non lunghissimi , altri con curve più lente che magari un po devi mollare e sei sui 23 -25....
Quindi 60 km in condizioni meteo e fisiche ottimali, diciamo 2 ore e un quarto....sempre con lanormale tolleranza...

Allora direi che hai un' ottima gamba!
Almeno per quanto riguarda la pedalata!!!
 
C

ciarlyy

Ospite
Il fatto è che, la mtb, è enormente più comoda della bdc, frena molto di più ed ha rapporti più agili. Tutto qui.
Credimi; con la mtb è bellissimo fare strade di campagna asfaltate con rettilinei lunghi km, sotto il sole o in pieno inverno, senza auto circondato solo da vigneti o campi di mais.....

Su questo punto concordo in pieno!!!
Ovviamente preferisco girare sui sentieri sui monti dietro casa ma non disdegno di certo i giri in mezzo alla campagna!!!
 

r7race

Biker serius
22/5/14
215
0
0
Visita sito
Uff, ma il punto è un altro, non è "devi", io ho mai scritto "tu devi fare qualcosa" ? Anzi mi sembra di aver scritto chiaro e tondo che ognuno è liberissimo di fare quello che preferisce ed essere soddisfatto dei risultati che ottiene, quindi non mi sembra proprio di avere un atteggiamento da intollerante.
Dico semplicemente ed ho detto che avere una buona media su asfalto piano di per se non è un dato significativo per fare mtb come sport in generale, quindi in situazioni (tipiche) da mtb.
Riscrivo un'altra volta la domanda base era: " Avere una buona media su asfalto piano mi consente di tenere il passo di altri biker allenati in mtb?" risposta : NO se intendi che i biker allenati fanno percorsi da mtb, ovviamente se trovi altri mtb che vogliono altrettanto fare solo asfalto in pianura non ci saranno problemi a fare lo stesso passo se le medie sono buone, la domanda allora perchè usare un mtb se l'interesse è solo fare asfalto in pianura e non una bdc, ma quello è un altro discorso.

Punto 2, anche se vogliamo metterci a parlare di BDC, medie buttate li senza nessun contesto sapete cosa valgono? Zero, ma dico proprio 0,0 non quel 0,0001
Ho capito il tuo concetto ed è giusto.
Effettivamente sono state fatte delle divagazioni. Tu vuoi dire che il solo fatto di tenere buone medie su asfalto non garantisce di tenere il passo con biker allenati su percorsi tipici da mtb. Io credo comunque che lui volesse dire tenere il passo solo su asfalto. Vedi, neppure io in fuoristrada, anche quelli facili come i nostri, tengo il passo di quelli che sono più allenati di me nonostante faccia molto allenamento di fondo su strada. Evidentemente i fuoristrada subisco il fatto di avere una mtb abbastanza pesante e non scorrevolissima ed una gommatura dall'utilizzo limitato (Saguaro ant e post)
Se tu intendi questo sono d'accordissimo. E dico anche a te che usare la mtb al posto della bdc è perchè è tanto più comoda, frena meglio ed è polivalente....:i-want-t::i-want-t:
 

Veleno30

Biker poeticus
31/10/09
3.869
551
0
Genova
Visita sito
Ho capito il tuo concetto ed è giusto.
Effettivamente sono state fatte delle divagazioni. Tu vuoi dire che il solo fatto di tenere buone medie su asfalto non garantisce di tenere il passo con biker allenati su percorsi tipici da mtb. Io credo comunque che lui volesse dire tenere il passo solo su asfalto. Vedi, neppure io in fuoristrada, anche quelli facili come i nostri, tengo il passo di quelli che sono più allenati di me nonostante faccia molto allenamento di fondo su strada. Evidentemente i fuoristrada subisco il fatto di avere una mtb abbastanza pesante e non scorrevolissima ed una gommatura dall'utilizzo limitato (Saguaro ant e post)
Se tu intendi questo sono d'accordissimo. E dico anche a te che usare la mtb al posto della bdc è perchè è tanto più comoda, frena meglio ed è polivalente....:i-want-t::i-want-t:

Si esatto intendevo solo e semplicemente quello.
Riguardo alla BDC, si capisco il tuo discorso, la mia era solo una considerazione che riguarda l'opportunità di poter vedere più risultati in quel contesto, quindi ovviamente trarre maggior soddisfazioni dai propri sforzi e magari trovare un confronto con altri, perchè no... tra l'altro aggiungo questo, parlando proprio di pianura e passo, è proprio la situazione dove anche la bici magari da 300 euro se la gioca al meglio
 

Matteov

Biker popularis
11/11/14
88
0
0
Visita sito
Io credo il contrario invece. Ho chiesto una cosa a grandi linee è ci è stato messo in mezzo di tutto e di più. Quindi se tu esci in gruppo o tutti avete le gomme gonfiate allo stesso modo, il peso della bici uguale o te ne stai a casa perchè dopo un ora vi trovano sparsi per mezza pianura? Nn ho chiesto nulla di tecnico e scommetto che chiunque abbia risposto sa più o meno che velocità tiene in asfalto piano ma ha preferito buttarsi sul "tecnico" della situazione. Parlo di un uscita in mtb non di gare a cronometro o tabelle di marcia. La risposta di race7 è stata la più semplice e la più utile. Nella vostra esperienza mai avete dato un occhio al contachil. per vedere una media o vel max?? non ci credo
 
  • Mi piace
Reactions: Oniriko77

Classifica giornaliera dislivello positivo