velocità media

vediamosesireiscrive

Biker forumensus
7/4/13
2.309
0
0
Visita sito

Dipende cosa ci vuoi fare. Come allenamento iniziale ci può stare per fare fiato e gambe. Se poi vuoi iniziare a fare sul serio devi aggiungerci il dislivello. Ovvimente inizierai facendo 25/30km e 500/600metri di dislivello positivo per andare via via ad aumentare. Io in genere la velocità media non la guardo poichè soprattutto il salita hai già talmente tante cose di cui preoccuparti che la media è l'ultimo dei tuoi problemi, già riuscire a raggiungere l'obbiettivo senza fermarsi a prendere fiato potrebbe essere un successone, anche se la velocità media chiaramente è ridicola...
 

sabbati32

Biker novus
23/5/14
12
0
0
Visita sito
ma io la velocità media la guardo quando finisco di pedalare e poso la bici a casa.comuque come dislivello ho fatto sei km (una stradina che sale sui colli)e poi 25 tra discesa e pianura
 

vediamosesireiscrive

Biker forumensus
7/4/13
2.309
0
0
Visita sito
ma io la velocità media la guardo quando finisco di pedalare e poso la bici a casa.comuque come dislivello ho fatto sei km (una stradina che sale sui colli)e poi 25 tra discesa e pianura

Si ho capito.
Il dislivello di 6km significa che sei arrivato a 6000 metri di altezza
Per vedere se migliori devi aumentare la media rispetto al giorno prima, tutto li..
 

menollix

Biker superioris

Per toglierti i dubbi se vai piano o forte... registri i tuoi giri con il tracker GPS STRAVA. Quello confronta le tue performance con quelle degli altri iscritti sugli stessi settori.
Altrimenti te ne fotti e vai a spasso guardando i sederi delle donzelle
 

Classifica giornaliera dislivello positivo