velocità media

vediamosesireiscrive

Biker forumensus
7/4/13
2.309
0
0
Visita sito
ciao ragazzi ,un mese fa ho acquistato un mtb ktm 27.5,modello ultra 1964.in precedenza ho praticato altri sport.comuqneu da quando ho comprato la bike sono uscito un giorno si ed un giorno no.ultimamente sto percorrendo 66 km per lo più in pianura alla media di 24 km h ,li ho percorsi in 2 ore e 45 minuti.come vi sembra?

Dipende cosa ci vuoi fare. Come allenamento iniziale ci può stare per fare fiato e gambe. Se poi vuoi iniziare a fare sul serio devi aggiungerci il dislivello. Ovvimente inizierai facendo 25/30km e 500/600metri di dislivello positivo per andare via via ad aumentare. Io in genere la velocità media non la guardo poichè soprattutto il salita hai già talmente tante cose di cui preoccuparti che la media è l'ultimo dei tuoi problemi, già riuscire a raggiungere l'obbiettivo senza fermarsi a prendere fiato potrebbe essere un successone, anche se la velocità media chiaramente è ridicola...
 

sabbati32

Biker novus
23/5/14
12
0
0
Visita sito
ma io la velocità media la guardo quando finisco di pedalare e poso la bici a casa.comuque come dislivello ho fatto sei km (una stradina che sale sui colli)e poi 25 tra discesa e pianura
 

menollix

Biker superioris
ciao ho una domanda un po' strana
di solito voi che velocità fate?
mi spiego meglio:
su un percorso di circa 28 km di solito sull' asfalto tengo una velocità media di circa 22 km
mentre sui terreni battuti la velocità oscilla tra i 15-13 km

vi faccio questa domanda perchè alle volte vedo passare dei carri con velocità superiori alle mie

Per toglierti i dubbi se vai piano o forte... registri i tuoi giri con il tracker GPS STRAVA. Quello confronta le tue performance con quelle degli altri iscritti sugli stessi settori.
Altrimenti te ne fotti e vai a spasso guardando i sederi delle donzelle :celopiùg::celopiùg:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo