Velocità GPS. Orizzontale o vettoriale?

Oaslok

Biker novus
17/10/07
26
0
0
Torino
www.primolancio.it
La traccia che ho messo giù in GPX è la registrazione non manipolata del log del CSX sulla scheda di memoria.
Il TRK del volo di Speed riding è invece la traccia acquisita in Compe dal CSX e salvata in TRK.
Confermo una cosa, i dati NMEA, o comunque i log degli strumenti GPS sono basati su 3 parametri, rispettivamente l'ora (esattissima, ovviamente), le coordinate geografiche, la quota (in modalità 3D). Stop.
Tutti i dati che ne derivano sono ricavati da questi 3 paramentri, quindi nei log non vi è il parametro "velocità".
Inoltre volevo dire questo:
ho in possesso un Garmin Foretrex 201, che uso in genere per saltare quando c'è copertura di nubi, lo metto al polso e lo dimentico......se non mi serve.
Ovviamente con questo ogni tanto do delle sbirciatine in caduta libera, il paramentro di velocità che si legge, in una caduta libera stabile e ferma, è di circa 20/40 km/h; velocità quindi che corrisponde alla deriva che un corpo descrive saltando da un aereo in movimento, etc...etc....
non alla mia verticale+orizzontale.

Credo che su questo non ci siano più dubbi, in effetti quando parli di "Ground speed", parli di velocità al suolo, che i piloti confrontano con la "wind speed" che è la velocità dell'aereo in funzione del rilevamento dinamico del tubo di pitot.
In questo modo, confrontando le due velocità, riescono ad avere un paramentro abbastanza preciso di quello che è il vento alla quota di volo.
 

eekk1071

Biker tremendus
17/5/07
1.153
1
0
53
Valtournenche
Visita sito
Francesco appena ho tempo provo a fare la lettura diretta dell'active log...
dovrebbe essere fattibile...

In ogni caso venerdì dovrei essere nei paraggi di casa Garmin a Milano... se riesco vedo di trovare una risposta precisa...!
ciao!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo