Io la penso così:
I vbrake non sono così malvagi, tranne quando si parla di bagnato dove diventano dei veri e propri cessi, hanno una discreta potenza, ma per nulla paragonabile a quella dei freni idraulici, peccano di modulabilità e la forza da applicare sulla leva è elevata se si vuole frenare decisi in discesa veloci e ripide, li vedo bene su una bici da usare come muletto in percorsi asciutti e poco impegnativi
I freni a disco invece sono il top secondo me, potenza al massimo, che siano impianti da xc o da dh poco importa dato che avranno sempre un ottima potenza, modulabilita ottima e non vanno in crisi col fango....l'unica pecca è che non alcuni modelli richiedono spurghi relativamente frequenti ma per il resto se si parla di mtb seria (e anche bdc) li trovo la scelta migliore.
Io ho 3 bici con i freni a disco e un muletto con i vbrake che uso per giri molto leggeri e ASCIUTTI e posso dire che se non gli si chiede troppo fanno il loro dovere, ma ripeto, nulla di paragonabile agli impianti idraulici...il nostro amico credo avesse qualche problema al freno perché io con i tektro auriga comp basta che tocco la leva in modo non accurato che mi ritrovo oltre il manubrio e con la ruota bloccata
Sent from my E5603 using MTB-Forum mobile app
I vbrake non sono così malvagi, tranne quando si parla di bagnato dove diventano dei veri e propri cessi, hanno una discreta potenza, ma per nulla paragonabile a quella dei freni idraulici, peccano di modulabilità e la forza da applicare sulla leva è elevata se si vuole frenare decisi in discesa veloci e ripide, li vedo bene su una bici da usare come muletto in percorsi asciutti e poco impegnativi
I freni a disco invece sono il top secondo me, potenza al massimo, che siano impianti da xc o da dh poco importa dato che avranno sempre un ottima potenza, modulabilita ottima e non vanno in crisi col fango....l'unica pecca è che non alcuni modelli richiedono spurghi relativamente frequenti ma per il resto se si parla di mtb seria (e anche bdc) li trovo la scelta migliore.
Io ho 3 bici con i freni a disco e un muletto con i vbrake che uso per giri molto leggeri e ASCIUTTI e posso dire che se non gli si chiede troppo fanno il loro dovere, ma ripeto, nulla di paragonabile agli impianti idraulici...il nostro amico credo avesse qualche problema al freno perché io con i tektro auriga comp basta che tocco la leva in modo non accurato che mi ritrovo oltre il manubrio e con la ruota bloccata
Sent from my E5603 using MTB-Forum mobile app