vbrake seri meglio di impianto a disco idraulico?

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Anto00RR

Biker grossissimus
7/7/16
5.540
678
0
Maletto(CT) Sicilia
Visita sito
Io la penso così:
I vbrake non sono così malvagi, tranne quando si parla di bagnato dove diventano dei veri e propri cessi, hanno una discreta potenza, ma per nulla paragonabile a quella dei freni idraulici, peccano di modulabilità e la forza da applicare sulla leva è elevata se si vuole frenare decisi in discesa veloci e ripide, li vedo bene su una bici da usare come muletto in percorsi asciutti e poco impegnativi
I freni a disco invece sono il top secondo me, potenza al massimo, che siano impianti da xc o da dh poco importa dato che avranno sempre un ottima potenza, modulabilita ottima e non vanno in crisi col fango....l'unica pecca è che non alcuni modelli richiedono spurghi relativamente frequenti ma per il resto se si parla di mtb seria (e anche bdc) li trovo la scelta migliore.
Io ho 3 bici con i freni a disco e un muletto con i vbrake che uso per giri molto leggeri e ASCIUTTI e posso dire che se non gli si chiede troppo fanno il loro dovere, ma ripeto, nulla di paragonabile agli impianti idraulici...il nostro amico credo avesse qualche problema al freno perché io con i tektro auriga comp basta che tocco la leva in modo non accurato che mi ritrovo oltre il manubrio e con la ruota bloccata

Sent from my E5603 using MTB-Forum mobile app
 
  • Mi piace
Reactions: lucasb67

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.519
463
0
60
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
Io credo invece che ci sia molta scarsita' di argomenti interessanti su cui intervenire: altrimenti non avrebbe senso che questa discussione sia giunta a 62 (compresa questo) interventi.
 
  • Mi piace
Reactions: Pietro.68

scaragiusep

Biker serius
19/9/10
188
4
0
Visita sito
Ma non è che la mia idea è irremovibile, semplicemente mi piace analizzare tutti gli scenari possibili. Se chiedo un consiglio non è per seguirlo alla cieca ma per metterlo nel cervello insieme alle idee che già ho per trarre alla fine le mie conclusioni. Sembra che non ascolto, però, credetemi, ascolto! Ad esempio, non conoscevo gli shimano slx, e vi ringrazio per avermeli consigliati.......però mi scoccia molto il fatto di aver pagato pochi mesi fa per una bici nuova e avere dei freni con scarso mordente.............mi chiedo: ma non costa di più fare un prodotto più scadente che uno fatto bene? Cioè, il freno idraulico si basa sul principio di Pascal, dimensionando opportunamente le superfici dei pistoni si può avere una buona moltiplicazione di forza e costruire un freno che morde bene.........costa così tanto di più fare un freno che morde tanto rispetto a uno più fiacco? certe cose non le capisco
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.900
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Ma non è che la mia idea è irremovibile, semplicemente mi piace analizzare tutti gli scenari possibili. Se chiedo un consiglio non è per seguirlo alla cieca ma per metterlo nel cervello insieme alle idee che già ho per trarre alla fine le mie conclusioni. Sembra che non ascolto, però, credetemi, ascolto! Ad esempio, non conoscevo gli shimano slx, e vi ringrazio per avermeli consigliati.......però mi scoccia molto il fatto di aver pagato pochi mesi fa per una bici nuova e avere dei freni con scarso mordente.............mi chiedo: ma non costa di più fare un prodotto più scadente che uno fatto bene? Cioè, il freno idraulico si basa sul principio di Pascal, dimensionando opportunamente le superfici dei pistoni si può avere una buona moltiplicazione di forza e costruire un freno che morde bene.........costa così tanto di più fare un freno che morde tanto rispetto a uno più fiacco? certe cose non le capisco
Se la bici è nuova ed hai problemi ai freni, fai valere la garanzia
 

scaragiusep

Biker serius
19/9/10
188
4
0
Visita sito
Se la bici è nuova ed hai problemi ai freni, fai valere la garanzia
Ma non è che la frenata è insoddisfacente, a frenare frenano e resistono bene pure sotto stress, dietro riesco a bloccare però davanti vorrei qualcosa in più, qualcosa che con i vbrake avevo e che mi sarei aspettato che ci fosse anche con i freni a disco e che invece è venuto a mancare. Io posso premere la leva anteriore con tutta la forza possibile e, pur mantenendo la leva una buona consistenza, non percepisco quella sensazione di frenata "istantanea" che percepivo precedentemente e che anche voi avete descritto in questa discussione.
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.900
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Ma non è che la frenata è insoddisfacente, a frenare frenano e resistono bene pure sotto stress, dietro riesco a bloccare però davanti vorrei qualcosa in più, qualcosa che con i vbrake avevo e che mi sarei aspettato che ci fosse anche con i freni a disco e che invece è venuto a mancare. Io posso premere la leva anteriore con tutta la forza possibile e, pur mantenendo la leva una buona consistenza, non percepisco quella sensazione di frenata "istantanea" che percepivo precedentemente e che anche voi avete descritto in questa discussione.
Questo succede perchè il freno non ha potenza o mordente, dipende dal diametro dei pistoni e da come viene gestito l'olio attraverso il pompante. Purtroppo i freni non sono tutti uguali ed a volte non tutte le pasticche sono uguali , magari le tua si sono rovinate e non hanno più il mordente che serve
 

scaragiusep

Biker serius
19/9/10
188
4
0
Visita sito
Questo succede perchè il freno non ha potenza o mordente, dipende dal diametro dei pistoni e da come viene gestito l'olio attraverso il pompante. Purtroppo i freni non sono tutti uguali ed a volte non tutte le pasticche sono uguali , magari le tua si sono rovinate e non hanno più il mordente che serve
Ok perfetto, quindi abbiamo capito che il diametro dei pistoni è importante..... Il diametro risulta nelle schede tecniche dei freni? Misuro e faccio sapere

Sent from my YD201 using MTB-Forum mobile app
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.900
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Ok perfetto, quindi abbiamo capito che il diametro dei pistoni è importante..... Il diametro risulta nelle schede tecniche dei freni? Misuro e faccio sapere

Sent from my YD201 using MTB-Forum mobile app
Tu misura,, le schede non smentiscono il calibro e prova anche a cambiare pasticche facendo un buon burn in, rodaggio, importantissimo
 

DrZivago

Biker poeticus
29/7/10
3.790
491
0
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 2015
Tu misura,, le schede non smentiscono il calibro e prova anche a cambiare pasticche facendo un buon burn in, rodaggio, importantissimo

Mi permetto di aggiungere che spesso le pasticche metalliche necessitano di scaldarsi per rendere a pieno, mentre quelle in resina (organiche) danno una frenata pronta anche a freddo.
Quindi con pastiglie metalliche o semimetalliche potrebbe benissimo succedere di avere frenate poco potenti partendo da fermi.
 
  • Mi piace
Reactions: franz_quattro

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.519
463
0
60
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
Ma non è che la mia idea è irremovibile, semplicemente mi piace analizzare tutti gli scenari possibili. Se chiedo un consiglio non è per seguirlo alla cieca ma per metterlo nel cervello insieme alle idee che già ho per trarre alla fine le mie conclusioni. Sembra che non ascolto, però, credetemi, ascolto! Ad esempio, non conoscevo gli shimano slx, e vi ringrazio per avermeli consigliati.......però mi scoccia molto il fatto di aver pagato pochi mesi fa per una bici nuova e avere dei freni con scarso mordente.............mi chiedo: ma non costa di più fare un prodotto più scadente che uno fatto bene? Cioè, il freno idraulico si basa sul principio di Pascal, dimensionando opportunamente le superfici dei pistoni si può avere una buona moltiplicazione di forza e costruire un freno che morde bene.........costa così tanto di più fare un freno che morde tanto rispetto a uno più fiacco? certe cose non le capisco

Scusa senza offesa e senza nessuna polemica. Pero', magari, forse, sarebbe meglio informarsi prima di fare un acquisto su quello che propone il mercato.... Insomma comprare oggi una MTB senza freni idraulici equivale a comprare un'auto senza servosterzo (per esempio). Semplicemente inconcepibile.
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.519
463
0
60
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
Ok perfetto, quindi abbiamo capito che il diametro dei pistoni è importante..... Il diametro risulta nelle schede tecniche dei freni? Misuro e faccio sapere

Sent from my YD201 using MTB-Forum mobile app

E' una vecchia storia. Trita e ritrita. Ci dicono, ci convincono che le dimensioni non sono importanti, eppoi si va a finire ad usare il calibro ....
 

Anto00RR

Biker grossissimus
7/7/16
5.540
678
0
Maletto(CT) Sicilia
Visita sito
Scusa senza offesa e senza nessuna polemica. Pero', magari, forse, sarebbe meglio informarsi prima di fare un acquisto su quello che propone il mercato.... Insomma comprare oggi una MTB senza freni idraulici equivale a comprare un'auto senza servosterzo (per esempio). Semplicemente inconcepibile.
Piuttosto è come avere i freni a tamburo...l'alfa 4c è senza servosterzo ma è una signorissima macchina

Sent from my E5603 using MTB-Forum mobile app
 

Anto00RR

Biker grossissimus
7/7/16
5.540
678
0
Maletto(CT) Sicilia
Visita sito

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.900
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Ciao scr1, il diametro sembra compreso tra i 18 e i 19 mm a giudicare dalla impronta sulla pastiglia.

Sent from my YD201 using MTB-Forum mobile app
Sono piccoli, considera che un R1 Formula del 2013 ha pistoni da 22 mm, un attuale Cura li ha da 24 mm, anche Shimano XT ed XTR si attesti sui 22 mm, dunque una superficie di spinta assai maggiore, con conseguente frenata migliore
 

scaragiusep

Biker serius
19/9/10
188
4
0
Visita sito
Sono piccoli, considera che un R1 Formula del 2013 ha pistoni da 22 mm, un attuale Cura li ha da 24 mm, anche Shimano XT ed XTR si attesti sui 22 mm, dunque una superficie di spinta assai maggiore, con conseguente frenata migliore
Ora provo con delle pastiglie serie organiche sperando che migliori.
Gli Shimano entry level sulla trentina di euro che diametro hanno?
Non riesco a trovare questo dato sul documento tecnico.

Sent from my YD201 using MTB-Forum mobile app
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.900
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Ora provo con delle pastiglie serie organiche sperando che migliori.
Gli Shimano entry level sulla trentina di euro che diametro hanno?
Non riesco a trovare questo dato sul documento tecnico.

Sent from my YD201 using MTB-Forum mobile app
Gli shimano sono tutti li come diametro , prendi gli SLX eventualmente
 

Classifica giornaliera dislivello positivo