rimango in zona qua......
non sono ancora sicuro ma voi fate pure, le mie probabilità sono più per il no che per il si
Ok, magari faremo un bel giro domenica tutti insieme! Stasera sono più i no che i si...

rimango in zona qua......
non sono ancora sicuro ma voi fate pure, le mie probabilità sono più per il no che per il si
Se c'è qualche pazzo temerario che vuole fare un giro di notte sulla neve durante la bufera, l'appuntamento è per stasera ore 21.00 a S. Andrea in Casale, nel parcheggio davanti alla scuola in via Cerro.
Per ora siamo in 3.
Il giro lo decidiamo al momento, comunque sarà un giretto locale giusto per testare la tenuta delle gomme...
Fate sapere se venite
Ragazzi io sono tornato adesso! Fuori è da favola! ottimo grip, la neve nella luce della mia MTE che faceva sembrare che sono nel screensaver della Windows (quello con le stelline).
Purtroppo sono apiedato per mancanza gomme termiche (le cerco da inizio novembre: 195/60/15 da Forlì a Fano, entroterra compreso, non esistono più...). Quindi posso fare solo giri intorno a casa mia...
![]()
OT:
Se "comandassi" io renderei OBBLIGATORIE dal 1° novembre i pneumatici INVERNALI per le auto.....per le bici (da citta') invece solo in caso di neve!!!
Ti posso assicurare per esperienza diretta (sono 3 giorni che giro a piedi e fortuna che 'sta settimana lavoro a 3 km. da casa) che 4 gomme termiche non fanno niente in queste situazioni: martedì sera sono uscito di strada in un interno curva completamente lastronato di ghiaccio, mi ha tirato fuori un trattore (aveva le catene nelle ruote davanti!!!) con la fune se no ero ancora li.
Comunque domattina se c'è qualcuno per un giretto provo ad avventurarmi anche perchè le temperature sono previste in leggera risalita.
Le ultime parole famose......![]()
OT: sono d'accordo con te nell'affermare che le gomme termiche non fanno i miracoli ma averle montate possono evitare molti BANALISSIMI problemi di circolazione urbana. In alcuni paesi sono obbligatorie...Ti posso assicurare per esperienza diretta (sono 3 giorni che giro a piedi e fortuna che 'sta settimana lavoro a 3 km. da casa) che 4 gomme termiche non fanno niente in queste situazioni: martedì sera sono uscito di strada in un interno curva completamente lastronato di ghiaccio, mi ha tirato fuori un trattore (aveva le catene nelle ruote davanti!!!) con la fune se no ero ancora li.
Comunque domattina se c'è qualcuno per un giretto provo ad avventurarmi anche perchè le temperature sono previste in leggera risalita.
Le ultime parole famose......![]()
Surfare in un ginocchio di neve non ha prezzo!!! (direi che sia la sintesi di questa notturna)
Questa volta è Luca ad insistere per partire; ottenute le debite autorizzazioni, confermo la mia presenza.
Partiamo sotto un'intensa nevicata; .
Questa volta è Luca ad insistere per partire; ottenute le debite autorizzazioni, confermo la mia presenza.
Partiamo sotto un'intensa nevicata; iniziamo subito in salita sulla strada principale per Montegrimano; lo spazzaneve questa volta ha tenuto la lama troppo bassa e l'effetto è un inesiderato strato gelato che mina ripetutamente il nostro equilibrio, il risultato cadute all'arrivo a Montegrimano è 1-1 tra me e Luca.
Ancora nevica, decidiamo di evitare il Monte San Paolo e proviamo la discesa del campo sportivo; ci accorgiamo presto che la neve stasera è troppa per un percorso del genere e dovremo cercare discese più ripide per non dover spingere troppo...... (l'elaboratore incomincia a vagliare le ipotesi); nel mentre gozzovigliamo tra gli affascinanti vicoli del borgo di Montegrimano (...... ed elaboriamo).
La discesa per Ca'Mazza è scontata e nella prima metà seguiamo silenziosamente le impronte di un rombante fuoristrada passato pochi minuti prima; ed ora comincia il divertimento (..... e non smettiamo di elaborare); la seconda metà della disesa è un idilio: 30 cm. di neve immacolata ed inviolata; mi fermo e faccio passare Luca concedendogli l'onore ed il divertimento del primo passaggio; lo seguo a 10 metri e fatico a vedere la sua luce posteriore: la neve alzata crea una nube che offusca la sua figura, tutto è ovattato, compio qualche evoluzione per non finire a terra e raggiungo ed affianco Luca; la lididine è massima, vicino alle scarpate abbasso la mano per affondarla nella neve fresca, come ho visto fare a tanti snowboarder.
Freno, il prossimo incrocio con la provinciale invita alla prudenza, anche se in giro non si vede anima viva.
Proseguiamo non convinti verso la prossima destinazione perchè temiamo che dovremo spingere, ci sorpassa una mandria inferocia di tuonanti Jeep, di tutte le dimensioni, chiude scodando un quad (..... e continuiamo ad elaborare.....)
Un lampo apppare in cielo o forse solo nella nostra immaginazione: l'elaborazione è terminata: abolito il passaggio per Ca'Secco, il nostro programma cambia: la discesa impossibile sulla strada di Valditeva, lì sicuramente non avremo bisogno di spingere!
Erano anni che non la percorrevo, memore dell'ultimo passaggio quando avevo ancora i v-brake e me la son vista veramente brutta, a frenare. L'ho riprovata la settimana scorsa, con l'asciutto, mai e poi mai mi sarebbe venuto in mente di affrontarla con la neve..... i pensieri finiscono: inizia la discesa: ci tuffiamo.
Anche qui la neve è vergine, ovviamente, in alcuni punti arriva oltre la borraccia, ecco il tratto più ripido: freno, freno, freno! Tutte e due le ruote sono bloccate e la MTB procede placidamente in avanti; non so, è corretto chiamarla MTB?
In fondo al tratto più ripido un albero caduto mi impedirà di finire nei rovi ma..... è grosso, molto grosso, magari non mi raspo ma l'impatto sarebbe tremendo..... già sto pensando a dove tuffarmi quando la MTB inizia a rallentare, riesco ad impostare la curva e poi giù per in mezzo al bosco seguendo quello che ora somiglia più ad un toboga che ad un sentiero.
Curva, controcurva, ricurva e poi di nuovo a destra, spiana, con un colpo deciso sul pedale oltrepasso il mucchio di neve ammassato dallo spazzaneve: siamo tornati alla civiltà!
Arriva Luca, mi viene voglia di urlare! Mamma mia che bella discesa: elaborazione riuscita!
Torniamo a casa quasi non sentendo il freddo: ora spunta la luna, il termometro, domattina, segnerà -7°.
Questa volta è Luca ad insistere per partire; ottenute le debite autorizzazioni, confermo la mia presenza.
Partiamo sotto un'intensa nevicata; iniziamo subito in salita......................................mi viene voglia di urlare! Mamma mia che bella discesa: elaborazione riuscita!
Torniamo a casa quasi non sentendo il freddo: ora spunta la luna, il termometro, domattina, segnerà -7°.
Con tutta l'invidia che mi avete fatto voi mercatinesiè giunta l'ora di far assaggiare questa benedetta neve alle mie saguaro consumate quindi, considerato che quasi certamente domattina dovrò accompagnare mia moglie a scuola, se ci fosse qualcuno che esce domenica mi aggregherò.
Domenica siamo in molti...bisogna solo decidere dove si va. Io proporrei di fare il San Bartolo visto che il Carpegna e dintorni con la neve si può fare tutti gli anni, mentre il San Bartolo col suo crinale a strapiombo sul mare con la neve è una cosa più unica che rara...
cosa dite, venite giù dai monti e andiamo sul mare con la neve??
Inizio la lista dei partecipanti:
1 - Ciobo
2 - davide cafè racer
3 - safacond
4 - Peppe (catena) (forse)
5 -
Io passo ci sono i parenti a casa e quindi devo presentarmi presto a tavola altrimenti en se magna.....
Domenica siamo in molti...bisogna solo decidere dove si va. Io proporrei di fare il San Bartolo visto che il Carpegna e dintorni con la neve si può fare tutti gli anni, mentre il San Bartolo col suo crinale a strapiombo sul mare con la neve è una cosa più unica che rara...
cosa dite, venite giù dai monti e andiamo sul mare con la neve??
Inizio la lista dei partecipanti:
1 - Ciobo
2 - davide cafè racer
3 - safacond
4 - Peppe (catena) (forse)
5 -
Se c'è qualcuno libero per domenica pomeriggio, zona morciano, san giovanni, io sono libero dalle 14.30
Ok, allora cambio di programma, tutti in mtb in Carpegna e a pranzo a casa di luc7aaaaa!!!!!!![]()
Per me va bene tutto basta che si pedali!! E' tutta la settimana che sono fermo, isolato, infreddolito!!!
P.S. ho visto il San Bartolo per la prima volta in mtb per l'adriaticoast di quest'anno e sono rimasto stupito (se non spaventato) per il dirupo nella parte finale della gara. Quindi la domanda è: non è che può essere pericoloso con 'sta neve. So che siete ragazzi giudizzziosi.....![]()