Valconca e dintorni

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Dopo essermi ripreso dalla dura prova della “FATICATA”della scorsa domenica, l’idea di una pedalata ferragostiana nell’alta valle mi era gia’ entrata in testa gia’ dal venerdi’ sera complice la situazione meteo (la pioggia ridurra’ i sentieri di Montefiore in micidiali trappole di fango “colloso”). Avevo anche il desiderio di mettere alla prova sulla ruota anteriore un nuovo pneumatico di nuova generazione con bassi tasselli centrali autopulenti e pronunciati “denti” laterali denominato “polivalente” cioe’ in grado di offrire alti rendimenti di scorrevolezza e di grip in tutte le condizioni dal secco scorrevole al sottobosco fangoso in pratica una gomma per tutte le stagioni (fino a poco tempo fa era impensabile)….Domenica scorsa ,sulla ruota posteriore, tra le gigantesche pozzanghere del bosco del Ventena mi aveva pienamente soddisfatto!
Parcheggiato il furgone ai piedi del Monte dei Tassi mi avvio lungo la provinciale verso Montecerignone dove Apenseri mi sta gia’ aspettando. La giornata è soleggiata, la pioggia della notte che ha bagnato i campi sta evaporando lasciando nell’aria odori di erbe aromatiche ; incontriamo varie persone in bicicletta da corsa tra cui una è incredibilmente somigliante all’ ispettore Clouseau a ruota di una improbabile pantera rosa… Sempre in asfalto raggiungiamo il paese di Carpegna e ci innestiamo nel percorso del “Carpegna mi basta” a S.pietro . Dopo circa 2 km noto in Apenseri una certa agitazione , si volta costantemente verso dx ,comincia ad annusare l’ aria: sta iniziando la temporanea mutazione in “segugio”! Le sue ruote abbandonano precipitosamente il percorso conosciuto ,lo seguo fidandomi del suo “naso”. Ci inoltriamo nella macchia inseguiti da miliardi di Tafani che ci costringono ad aumentare il ritmo sui corti ma arcigni dislivelli . Il sentiero è infangato ma consente un’ ottima trazione alle nostre ruote posteriori. Un paio di cancelli vengono superati con celerita’ ormai abbiamo quasi seminato gli insetti che non riescono a tenere il nostro forsennato ritmo , siamo ormai penetrati nel sottobosco e i pochi raggi di sole che penetrano fanno risaltare di un verde smeraldo la vegetazione intorno a noi. Il segugio è scatenato: usciamo da un sentiero e subito ne imbocchiamo un’ altro ; ora pedaliamo in salita qualche istante dopo eccoci in discesa, falsopiani, tornanti , soffici single-track foderati di muschi, radici viscide, pietre, fango misto aghi di abete ..il pneumatico “polivalente” si aggrappa a tutto e tiena la direzione in maniera impeccabile mentre Apenseri disegna traettorie fantasiose e imbocca le curve piu’ strette con la tecnica del “compasso” facendo perno sulla ruota anteriore frenata e alzando il posteriore . Sono sicuro che abbiamo trascorso piu’ di un’ora nel giro di poche centinaia di metri quadrati sempre su sentieri e collegamenti sempre diversi .Con la discesa delle pigne ,tortuosa e adrenalinica scendiamo dal monte per affrontare le dirimpettate verso Serra Nanni per risalire verso Villagrande. Ora , dopo aver diminuito la pressione al pneumatico (da 1,90 a 1,30) , testiamo il comportamento sulle pietre instabili ad alta velocita’ lungo il sentiero “Jägerrmeister”. I primi metri sono i piu’ difficili per via delle piccole pietre che ,compresse ,vengono letteralmente schizzate lateralmente; di seguito ,i continui cambiamenti di fondo, dalla roccia alle pietre e alla morbida terra mettono alla frusta l’ aderenza della ruota anteriore che in ogni caso riesce a trasmettermi sicurezza. Pedaliamo tranquillamente verso la valle “dimenticando” Umberto Eco , possiamo proprio dire che è stata una divertente e costruttiva mattinata con un kilometraggio e dislivello importante.
Se oggi avevo il GPS probabilmente sarebbe impazzito tra il labirinto di sentieri percorsi con il “segugio”… :nunsacci:
 

glassman

Biker grossissimus
10/4/09
5.039
3
0
Riccione
Visita sito
Bike
trek pro caliber
scusate l'O.T. ma sono stato colto dalla frenesia di divulgare gli ultimi sviluppi, passando direttamente dal lavoro alle ferie senza tornare ai box (tanto mi era stata vietata la bike).
tra le altre cose, non sò a chi possa interessare ma….avevo perso nuovamente gli occhiali da vista (2° paio di stagione), pur vedendo il punto di caduta (questa volta fuori dalla Valconca), ma non sono riuscito a recuperarli subito; c’ho rimuginato un po’, e due giorni dopo, recuperate le energie,sono tornato per la difficile ricerca, aiutato da altri due spostati.
durante il tragitto del ritorno, sfinito ma al settimo cielo per l’esito dell’opera, ho deciso che mi/ci meritavo/amo una ricompensa….il Gran Tour del Parco Nazionale dei Monti Sibillini.
Dopo una veloce consultazione di gruppo è scaturito il seguente programma base:
data: 4 e 5 settembre.
partenza: da Riccione, sabato 4 settembre, ore 05,45.
sistemazione pernottamento di sabato notte: spartana, garantito solo un tetto sulla testa, niente confort alberghiero.
dotazione necessaria: sacco a pelo e materassino (per chi non gradisce dormire sul duro), vestiario idoneo a qualsiasi condizione meteo, kit base per riparazioni varie, camere d’aria, ecc.ecc.
non sarà necessario pedalare col bagaglio al seguito.
andatura: solita turistica, chi ci conosce sà cosa intendo e quali siano i ritmi.
itinerario: lo scout del posto lo stà preparando.
adesioni: per ora 8 bikers, chi altro viene?
FORZA!!:via!:
 
scusate l'O.T. ma sono stato colto dalla frenesia di divulgare gli ultimi sviluppi, passando direttamente dal lavoro alle ferie senza tornare ai box (tanto mi era stata vietata la bike).
tra le altre cose, non sò a chi possa interessare ma….avevo perso nuovamente gli occhiali da vista (2° paio di stagione), pur vedendo il punto di caduta (questa volta fuori dalla Valconca), ma non sono riuscito a recuperarli subito; c’ho rimuginato un po’, e due giorni dopo, recuperate le energie,sono tornato per la difficile ricerca, aiutato da altri due spostati.
durante il tragitto del ritorno, sfinito ma al settimo cielo per l’esito dell’opera, ho deciso che mi/ci meritavo/amo una ricompensa….il Gran Tour del Parco Nazionale dei Monti Sibillini.
Dopo una veloce consultazione di gruppo è scaturito il seguente programma base:
data: 4 e 5 settembre.
partenza: da Riccione, sabato 4 settembre, ore 05,45.
sistemazione pernottamento di sabato notte: spartana, garantito solo un tetto sulla testa, niente confort alberghiero.
dotazione necessaria: sacco a pelo e materassino (per chi non gradisce dormire sul duro), vestiario idoneo a qualsiasi condizione meteo, kit base per riparazioni varie, camere d’aria, ecc.ecc.
non sarà necessario pedalare col bagaglio al seguito.
andatura: solita turistica, chi ci conosce sà cosa intendo e quali siano i ritmi.
itinerario: lo scout del posto lo stà preparando.
adesioni: per ora 8 bikers, chi altro viene?
FORZA!!:via!:

Da far venire l' acquolina in bocca....:sbavon:
 

luc7a

Biker infernalis
16/8/08
1.862
2
0
36
Mercatino Conca
Visita sito
scusate l'O.T. ma sono stato colto dalla frenesia di divulgare gli ultimi sviluppi, passando direttamente dal lavoro alle ferie senza tornare ai box (tanto mi era stata vietata la bike).
tra le altre cose, non sò a chi possa interessare ma….avevo perso nuovamente gli occhiali da vista (2° paio di stagione), pur vedendo il punto di caduta (questa volta fuori dalla Valconca), ma non sono riuscito a recuperarli subito; c’ho rimuginato un po’, e due giorni dopo, recuperate le energie,sono tornato per la difficile ricerca, aiutato da altri due spostati.
durante il tragitto del ritorno, sfinito ma al settimo cielo per l’esito dell’opera, ho deciso che mi/ci meritavo/amo una ricompensa….il Gran Tour del Parco Nazionale dei Monti Sibillini.
Dopo una veloce consultazione di gruppo è scaturito il seguente programma base:
data: 4 e 5 settembre.
partenza: da Riccione, sabato 4 settembre, ore 05,45.
sistemazione pernottamento di sabato notte: spartana, garantito solo un tetto sulla testa, niente confort alberghiero.
dotazione necessaria: sacco a pelo e materassino (per chi non gradisce dormire sul duro), vestiario idoneo a qualsiasi condizione meteo, kit base per riparazioni varie, camere d’aria, ecc.ecc.
non sarà necessario pedalare col bagaglio al seguito.
andatura: solita turistica, chi ci conosce sà cosa intendo e quali siano i ritmi.
itinerario: lo scout del posto lo stà preparando.
adesioni: per ora 8 bikers, chi altro viene?
FORZA!!:via!:

bello ma come funziona si fa la prima parte del tour si dorme in un rifugio e si riparte, non si ritorna alle vetture....lo sai che mi piace veramente
 

busbiker

Biker serius
3/1/09
137
0
0
montefiore conca
Visita sito
Domenica prossima chi ha "voglia" di andare a vedere se il sentiero è ancora lassu' ?
Magari partendo da Carpegna via sasso simone e....

Io ci sono. Parto da Mercatino ore 7.( Anche 7,30 se x qualcuno è troppo presto) Questa mattina con Luca S. partiti da Morciano in bici x Carpegna paese, Simone e Simoncello via Pian dei Prati,(panorami stupendi) cerreta fino alla Cantoniera,( mai vista cosi bella...la cerreta), salita fino al monte e da qui costeggiando il dirupo fino all' imbocco della Gavina discesa meravigliosa fino a P. Cappuccini. Da qui ritorno x asfalto. Tot. 105km Domenica non si può mancare il giro del Simone e Simoncello!!
 
Io ci sono. Parto da Mercatino ore 7.( Anche 7,30 se x qualcuno è troppo presto) Questa mattina con Luca S. partiti da Morciano in bici x Carpegna paese, Simone e Simoncello via Pian dei Prati,(panorami stupendi) cerreta fino alla Cantoniera,( mai vista cosi bella...la cerreta), salita fino al monte e da qui costeggiando il dirupo fino all' imbocco della Gavina discesa meravigliosa fino a P. Cappuccini. Da qui ritorno x asfalto. Tot. 105km Domenica non si può mancare il giro del Simone e Simoncello!!

il solito ingordo......di km!
 

gale79

Biker serius
Io ci sono. Parto da Mercatino ore 7.( Anche 7,30 se x qualcuno è troppo presto) Questa mattina con Luca S. partiti da Morciano in bici x Carpegna paese, Simone e Simoncello via Pian dei Prati,(panorami stupendi) cerreta fino alla Cantoniera,( mai vista cosi bella...la cerreta), salita fino al monte e da qui costeggiando il dirupo fino all' imbocco della Gavina discesa meravigliosa fino a P. Cappuccini. Da qui ritorno x asfalto. Tot. 105km Domenica non si può mancare il giro del Simone e Simoncello!!

Ho fatto il tuo stesso giro!

Sono partito da Carpegna però..:mrgreen:

Vivo vicino a pesaro e sinceramente spararmi 50 km in mtb per raggiungere il paese di carpegna era troppo per me!

Era la prima volta sui sassi! Molto bella la cerreta anche se in certi punti con la front sono dovuto scendere per via di pietre e fango.
Bellissima anche la gavina che veloce e scorrevole ho seguito fino a Ca vardi.

Saluti
 

apenseri

Moderatur....... chi, io?
20/6/08
6.549
10
0
Valconca
Visita sito
Bike
Santa Cruz Bronson
Io ci sono. Parto da Mercatino ore 7.( Anche 7,30 se x qualcuno è troppo presto) Questa mattina con Luca S. partiti da Morciano in bici x Carpegna paese, Simone e Simoncello via Pian dei Prati,(panorami stupendi) cerreta fino alla Cantoniera,( mai vista cosi bella...la cerreta), salita fino al monte e da qui costeggiando il dirupo fino all' imbocco della Gavina discesa meravigliosa fino a P. Cappuccini. Da qui ritorno x asfalto. Tot. 105km Domenica non si può mancare il giro del Simone e Simoncello!!
Anche io partirò in MTB da Mercatino.
Un po' prima però: per arrivare in un'ora a Carpegna devo tenere un ritmo troppo alto per le mie capacità.
 

Roberto63

Biker serius
1/3/10
247
0
0
Riccione
Visita sito
scusate l'O.T. ma sono stato colto dalla frenesia di divulgare gli ultimi sviluppi, passando direttamente dal lavoro alle ferie senza tornare ai box (tanto mi era stata vietata la bike).
tra le altre cose, non sò a chi possa interessare ma….avevo perso nuovamente gli occhiali da vista (2° paio di stagione), pur vedendo il punto di caduta (questa volta fuori dalla Valconca), ma non sono riuscito a recuperarli subito; c’ho rimuginato un po’, e due giorni dopo, recuperate le energie,sono tornato per la difficile ricerca, aiutato da altri due spostati.
durante il tragitto del ritorno, sfinito ma al settimo cielo per l’esito dell’opera, ho deciso che mi/ci meritavo/amo una ricompensa….il Gran Tour del Parco Nazionale dei Monti Sibillini.
Dopo una veloce consultazione di gruppo è scaturito il seguente programma base:
data: 4 e 5 settembre.
partenza: da Riccione, sabato 4 settembre, ore 05,45.
sistemazione pernottamento di sabato notte: spartana, garantito solo un tetto sulla testa, niente confort alberghiero.
dotazione necessaria: sacco a pelo e materassino (per chi non gradisce dormire sul duro), vestiario idoneo a qualsiasi condizione meteo, kit base per riparazioni varie, camere d’aria, ecc.ecc.
non sarà necessario pedalare col bagaglio al seguito.
andatura: solita turistica, chi ci conosce sà cosa intendo e quali siano i ritmi.
itinerario: lo scout del posto lo stà preparando.
adesioni: per ora 8 bikers, chi altro viene?
FORZA!!:via!:

Verificato gli impegni, posso solo dire che sarò ..... PRESENTE. :free::sbavon:
Se necessario posso mettere a disposizione il mio VITO, 5 o 6 bici ci stanno tranquillamente.
 

apenseri

Moderatur....... chi, io?
20/6/08
6.549
10
0
Valconca
Visita sito
Bike
Santa Cruz Bronson
Veramente non è ancora stato scritto dove e a che ora ci si trova x la partenza. Chi ne sa qualcosa? L'ispettore non ha ancora divulgato queste notizie.Ehi Derrick facci sapere!
Alle 8:00 a Carpegna.
Io vorrei partire alle 6:30, prendermela molto, molto calma e farmi raggiungere da te in prossimità del Gabbiano.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo