Val di Susa: mi unisco al coro dei NO!!!

EL BLANKO

Biker serius
28/5/03
105
0
0
Settimo Torinese!
Visita sito
secondo me il problema di fondo dell' alta-velocità-capacità o che diavolo è, è da ricercare nella trasformazione delle nostre economie; le nostre produzioni si stanno decentrando (x es. l'AUDI farà costruire quasi completamente le A4 fuori dal territorio tedesco) e ora gli affari li facciamo spostando le merci.
Ora le previsioni che si fanno sul trasporto merci/passeggeri dieri che sono poco attendibili (che margine di precisione hanno? di che fattori tengono conto?io non le ho lette e non saprei anche dove trovarle..) qundi è giusto trasportare merci su rotaia(vedi gli svizzeri:entro il 2011 tutte le merci dovranno essere trasportate su rotaie e oggi i camion anche quelli piccoli non posso circolare di notte ma devono essere trasportati su rotaia).
attenzione: con quanto scritto non voglio sembrare un pro-tav ma un "si a meno camion sulle strade utilizzando le strutture esistenti a velocità normale"
 

DANX

Biker paradisiacus
4/5/04
6.714
0
0
43
MiraFiat
danxfotoblog.blogspot.com
EL BLANKO ha scritto:
secondo me il problema di fondo dell' alta-velocità-capacità o che diavolo è, è da ricercare nella trasformazione delle nostre economie; le nostre produzioni si stanno decentrando (x es. l'AUDI farà costruire quasi completamente le A4 fuori dal territorio tedesco) e ora gli affari li facciamo spostando le merci.
Ora le previsioni che si fanno sul trasporto merci/passeggeri dieri che sono poco attendibili (che margine di precisione hanno? di che fattori tengono conto?io non le ho lette e non saprei anche dove trovarle..) qundi è giusto trasportare merci su rotaia(vedi gli svizzeri:entro il 2011 tutte le merci dovranno essere trasportate su rotaie e oggi i camion anche quelli piccoli non posso circolare di notte ma devono essere trasportati su rotaia).
attenzione: con quanto scritto non voglio sembrare un pro-tav ma un "si a meno camion sulle strade utilizzando le strutture esistenti a velocità normale"

Hai ragione, i no tav cmq la pensano come te: ammodernizzare le linee esistenti, spendere + soldi x la sicurezza, ecc
è assurdo spendere miliardi e miliardi x 1tratto quando tutta italia sta in uno stato pietoso
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
BRETT ha scritto:
Sulle scorie ci sono geologi che sostengono il contrario. L'ho scritto qualche pagina indietro.

ho letto i rapporti di questi geologi...e hanno un po' il sapore dei rapporti che fecero i geologi nel Vajont PRIMA di costruire la diga...
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
EL BLANKO ha scritto:
secondo me il problema di fondo dell' alta-velocità-capacità o che diavolo è, è da ricercare nella trasformazione delle nostre economie; le nostre produzioni si stanno decentrando (x es. l'AUDI farà costruire quasi completamente le A4 fuori dal territorio tedesco) e ora gli affari li facciamo spostando le merci.
Ora le previsioni che si fanno sul trasporto merci/passeggeri dieri che sono poco attendibili (che margine di precisione hanno? di che fattori tengono conto?io non le ho lette e non saprei anche dove trovarle..) qundi è giusto trasportare merci su rotaia(vedi gli svizzeri:entro il 2011 tutte le merci dovranno essere trasportate su rotaie e oggi i camion anche quelli piccoli non posso circolare di notte ma devono essere trasportati su rotaia).
attenzione: con quanto scritto non voglio sembrare un pro-tav ma un "si a meno camion sulle strade utilizzando le strutture esistenti a velocità normale"

il problema che in Svizzera ad azioni concrete ne fanno seguire altre concrete, nel senso che sì tutti i camion sui treni, con conseguente divieto però di circolare su strade.

in Val Susa invece vogliono raddoppiare il traforo autostradale.

Io sarei anche più propenso ad accettare una eventuale tav o tac o chessia si ci fosse poi un conseguente divieto di circolazione in valle dei tir con peso sup alle 3.5 tonnellate, cosa che per ovvi motivi non verrà mai fatta.
 

BRETT

Biker poeticus
9/9/03
3.704
0
0
MILANO
Visita sito
kikhit ha scritto:
ho letto i rapporti di questi geologi...e hanno un po' il sapore dei rapporti che fecero i geologi nel Vajont PRIMA di costruire la diga...

Ho letto un intervento di un geologo. A me sembrava obiettivo e piuttosto spaventato per aver detto cose controcorrente.
Darai atto che per esporsi così occorre coraggio.
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
BRETT ha scritto:
Ho letto un intervento di un geologo. A me sembrava obiettivo e piuttosto spaventato per aver detto cose controcorrente.
Darai atto che per esporsi così occorre coraggio.

sicuramente, tanto coraggio ma anche il profumo di qualche incarico interessante può fare la sua parte.
 

BRETT

Biker poeticus
9/9/03
3.704
0
0
MILANO
Visita sito
monorotula ha scritto:
Cioè? Chi era?

Mi chiedi troppo. Dovrei fare una ricerca. Comunque è un fatto noto anche agli addetti ai lavori, i quali per motivi comprensibili si astengono dal secondare opinioni diverse da quelle comuni. Relata refero.
Per rispondere anche a Kikhit, la sua disamina riguardava un aspetto precipuo, ovvero l'inesistenza del rischio amianto. Non vi erano considerazioni di merito sull' opera.
 

lele67

Biker perfektus
26/2/04
2.707
0
0
58
genova-chiavari
Visita sito
Il CIPE NON finanzierà l' opera, quindi dovrà attingere solo da casse europee.

Una delle società che ha vinto uno dei principali appalti (15000 miliardi di vecchie lire) è la francese Rocksoil che caso strano :mrgreen: sembra essere della moglie di Lunardi :°°(: :wink: che bravi....

per il tratto montano la linea non sarà ad alta velocità , a meno che il treno non "pieghi" come Valentino :!:

se si vorra' respirare aria buona basterà andare nello stoccaggio a cielo aperto del materiale "avanzato" dalle gallerie...AMIANTO.
 

EL BLANKO

Biker serius
28/5/03
105
0
0
Settimo Torinese!
Visita sito
lele67 ha scritto:
Il CIPE NON finanzierà l' opera, quindi dovrà attingere solo da casse europee.

Una delle società che ha vinto uno dei principali appalti (15000 miliardi di vecchie lire) è la francese Rocksoil che caso strano :mrgreen: sembra essere della moglie di Lunardi :°°(: :wink: che bravi....

per il tratto montano la linea non sarà ad alta velocità , a meno che il treno non "pieghi" come Valentino :!:

se si vorra' respirare aria buona basterà andare nello stoccaggio a cielo aperto del materiale "avanzato" dalle gallerie...AMIANTO.

Sulle montagne non è solo un problema di piegoni, ma anche di gallerie; si verifica, oltre una certa velocità l'effetto"colpo d'ariete", praticamente l'aria spostata dal treno non riesce ad uscire dalla galleria e fa "muro", così il treno rallenta (...e poi ci parlano di alta velocità...)
Il problema sarebbe superabile aumentando il diametro delle gallerie; ma il costo è proibitivo (parliamo che se devo aumentare di 2m il diametro della galleria, il costo dell' opera aumenta di 4 volte:!: :!: :!:)

a proposito delle macerie: mi sembra che vogliano riempire il lago del Moncenisio con i detriti!!! ma che andassero a :$$$:!!!!!
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.102
4.423
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
EL BLANKO ha scritto:
..

a proposito delle macerie: mi sembra che vogliano riempire il lago del Moncenisio con i detriti!!! ma che andassero a !!!!!

Non se lo possono permettere, dato che il lago è una riserva di elettricità enorme. Li piazzeranno nella cava a monte, quella che fu scavata per realizzare la diga.
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.102
4.423
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
BRETT ha scritto:
Kikhit, Monorotula state seguendo la carriera politica di Ferrentino?

No, però ammetto che sarebbe un argomento interessante, o perlomeno curioso; aspetto di vedere come riescono a metterlo nello stesso schieramento del nostro sindaco, il capo degli ultrà pro tav.
 

BRETT

Biker poeticus
9/9/03
3.704
0
0
MILANO
Visita sito
monorotula ha scritto:
No, però ammetto che sarebbe un argomento interessante, o perlomeno curioso; aspetto di vedere come riescono a metterlo nello stesso schieramento del nostro sindaco, il capo degli ultrà pro tav.

Sono molto curioso di verificare la mia fonte. ;-)
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
monorotula ha scritto:
No, però ammetto che sarebbe un argomento interessante, o perlomeno curioso; aspetto di vedere come riescono a metterlo nello stesso schieramento del nostro sindaco, il capo degli ultrà pro tav.

la dialettica hegeliana è la risposta, l'essere e il nulla che si risolvono nel divenire, ovvero nel presidente della regione.

(scusate ma sono reduce da un esame di storia della filosofia...:fatti-so: )
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.102
4.423
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
kikhit ha scritto:
la dialettica hegeliana è la risposta, l'essere e il nulla che si risolvono nel divenire, ovvero nel presidente della regione.

(scusate ma sono reduce da un esame di storia della filosofia... )

E' un peccato che nevichi, perchè un giro in mtb bello duro è quello di cui hai bisogno, mi pare.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo